Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"gigilib" ha scritto: devo presentare una voltura a seguito di una successione, vi mostro la situazione iniziale: marito propietà 1/2 moglie proprietà 1/2 morto il marito all'eredità concorrono la coniuge, 4 figli e due nipoti in quanto il padre di questi ultimi è deceduto prima. sapreste dirmi le nuove quote di proprietà? Grazie in anticipo a tutti coloro che vogliono aiutarmi... Forse qualcosa mi sfugge, ma a quanto mi risulta l'articolo 581 del Codice Civile non prevede che l'asse ereditario sia ripartito anche tra i nipoti. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"jema" ha scritto: "gigilib" ha scritto: devo presentare una voltura a seguito di una successione, vi mostro la situazione iniziale: marito propietà 1/2 moglie proprietà 1/2 morto il marito all'eredità concorrono la coniuge, 4 figli e due nipoti in quanto il padre di questi ultimi è deceduto prima. sapreste dirmi le nuove quote di proprietà? Grazie in anticipo a tutti coloro che vogliono aiutarmi... Forse qualcosa mi sfugge, ma a quanto mi risulta l'articolo 581 del Codice Civile non prevede che l'asse ereditario sia ripartito anche tra i nipoti. Saluti Jema, il padre dei nipoti, deceduto, è il quinto figlio del de cuius. Quindi il diritto all'asse ereditario del padre prematuramente scomparso passa ai propri figli. Saluti.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"jema" ha scritto: "gigilib" ha scritto: devo presentare una voltura a seguito di una successione, vi mostro la situazione iniziale: marito propietà 1/2 moglie proprietà 1/2 morto il marito all'eredità concorrono la coniuge, 4 figli e due nipoti in quanto il padre di questi ultimi è deceduto prima. sapreste dirmi le nuove quote di proprietà? Grazie in anticipo a tutti coloro che vogliono aiutarmi... Forse qualcosa mi sfugge, ma a quanto mi risulta l'articolo 581 del Codice Civile non prevede che l'asse ereditario sia ripartito anche tra i nipoti. Saluti Forse i figli erano 5, uno è premorto al padre e sono subentrati i figli (nipoti in linea retta del de cuius) per "rappresentazione". solo chi ha posto la domanda sa la verità!!! saluti
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Totonno, hai risposto mentre scrivevo, ho detto la stessa cosa. Saluti P.S. A proprosito totonno !!! Ma questa tua richiesta [quote]VGL+SPZ IN RLZ DCF !![/quote] l'hai inviata anche alla sogei ??? ri-saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"totonno" ha scritto: "jema" ha scritto: "gigilib" ha scritto: devo presentare una voltura a seguito di una successione, vi mostro la situazione iniziale: marito propietà 1/2 moglie proprietà 1/2 morto il marito all'eredità concorrono la coniuge, 4 figli e due nipoti in quanto il padre di questi ultimi è deceduto prima. sapreste dirmi le nuove quote di proprietà? Grazie in anticipo a tutti coloro che vogliono aiutarmi... Forse qualcosa mi sfugge, ma a quanto mi risulta l'articolo 581 del Codice Civile non prevede che l'asse ereditario sia ripartito anche tra i nipoti. Saluti Jema, il padre dei nipoti, deceduto, è il quinto figlio del de cuius. Quindi il diritto all'asse ereditario del padre prematuramente scomparso passa ai propri figli. Saluti.  Grazie Antonio per la spiegazione della logica che hai adottato per il calcolo, però è da precisare che le quote che hai determinato non sono quelle relative alla porzione di 1/2 che entra in successione, ma quelle risultanti al termine dell'operazione (se effettivamente i figli erano originariamente 5). [quote]20/30 coniuge 2/30 ciascuno ai 4 figli 1/30 ciascuno ai 2 nipoti di padre premorto (spero maggiorenni) Totale 30/30 Salvo errori matematici... [/quote] Saluti. :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Emanuele dice: Grazie Antonio per la spiegazione della logica che hai adottato per il calcolo, però è da precisare che le quote che hai determinato non sono quelle relative alla quota di 1/2 che entra in successione, ma quelle risultanti al termine dell'operazione (se effettivamente i figli erano originariamente 5). Totonno risponde: Giusto Emanuele! In effetti la mia risposta andava troppo avanti. Al coniuge ho già sommato la sua quota di 1/2 che non rientra nella successione, ovviamente. Questa precisazione è molto importante perchè la mia precedente risposta può indurre nell'errore di inserire nella successione anche la quota di 1/2 già posseduta dal coniuge superstite. Per Gaetano No, non ho mandato nessuna richiesta alla SOGEI, non ce l'ho con loro, e credo che se ci fosse la volontà dai piani alti sarebbe un attimo risolvere la cosa. Credo poi che, quasi quasi, la cosa faccia comodo anche a noi tecnici redattori, nel senso che, meno si scrive, a volte, meglio è. Ho però inserito la protesta nei miei interventi, nel caso in cui magari anche loro ci leggano e magari qualcuno che può si squota, visto che il forum ha un gran seguito (credo, e spero...). Certo che è clamoroso aver limitato così tanto lo spazio in relazione !! Convenite ? :wink: Saluti
|
|
|
|

gigilib
Iscritto il:
25 Gennaio 2007
Messaggi:
25
Località
san severo
|
Buongiorno a tutti, devo fare una voltura a seguito di una successione con testamento pubblico, allora la situazione iniziale è questa: - marito proprietario di tutti i beni per 1/2 tranne che dell'abitazione che è proprietario 1/1; - moglie proprietaria di tutti i beni insieme al marito per 1/2 il marito è deceduto a succederlo ci sono la moglie e 9 figli di cui una delle figlie è premorta al padre e lasciando la sua quota di eredità ai suoi due figli tutti maggiorenni. Il de cuius lascia testamento dove nomina eredi di tutto il suo patrimonio la moglie con i suoi 8 figli e i due nipoti, figli della figlia premorta. Il testamento dice: nomino eredi di tutto il mio patrimonio, mia moglie A i mieie figli B, C, D, E, F, G, H, I ed i miei nipoti X ed Y figli della mia premorta figlia, e precisamente la prima nelle quote disponibili di legittima e disponibile ed in usufrutto generale e gli altri, in parti uguali tra loro per stirpi, nella sola quota di legittima ed in nuda proprietà. mi aiutate a compilare la voltura??? Grazie in anticipo a tutti...
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Voltura unica: nota 1 per l'abitazione: nuova ditta: moglie A proprietaria per 1/3 o se preferisci 9/27 8 figli BCDEFGHI : nuda proprietà ciascuno per 2/27 2 nipoti X e Y: nuda proprietà ciascuno per 1/27 moglie A usufrutto per 2/3 o se preferisci per 18/27 nota 2 per gli altri beni: nuova ditta: moglie A proprietaria per 4/6 o se preferisci 36/54 8 figli BCDEFGHI : nuda proprietà ciascuno per 2/54 2 nipoti X e Y: nuda proprietà ciascuno per 1/54 moglie A usufrutto per 2/6 o se preferisci per 18/54 Questo dal punto di vista matematico.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Questo quanto prescritto dall'Art. 542 del Codice Civile: "Concorso del coniuge con più figli: Al coniuge spetta 1/4 dell'eredità, ai figli spetta 1/2 dell'eredità - resta 1/4 disponibile." Non ho invece ben capito quanto esposto da Gigilib a favore del coniuge: [quote]nelle quote disponibili di legittima e disponibile ed in usufrutto generale[/quote] ed ai figli: [quote]e gli altri, in parti uguali tra loro per stirpi, nella sola quota di legittima ed in nuda proprietà. [/quote] E' possibile un chiarimento ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

gigilib
Iscritto il:
25 Gennaio 2007
Messaggi:
25
Località
san severo
|
due genitori fanno una donazione: nuda proprietà di un bene al figlio riservandosi l'usufrutto con diritto di accrescimento tra di loro. Come compilo la voltura? Io avevo pensato in questa maniera: FIGLIO: NUDA PROPRIETA' 1/1 MOGLIE: USUFRUTTO CON DIRITTO DI ACCRESCIMENTO 1/2 MARITO: USUFRUTTO CON DIRITTO DI ACCRESCIMENTO 1/2 a distanza di due anni la moglie è morta e quindi devo fare un'altra voltura, come la compilo? Io ho pensato in questa maniera: FIGLIO: NUDA PROPRIETA' 1/1 MARITO: USUFRUTTO 1/1 alla morte del marito si estingue l'usufrutto. FIGLIO: PROPRIETA' 1/1 Le ho compilate bene? Grazie
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Precedentemente ti sono stati chiesti chiarimenti in merito al quesito precedente che poteva avere soluzioni diverse, come si evidenziava dalla mia risposta e da quella di dado48. Tu invece proponi un nuovo quesito che è stato già trattato e che non presenta difficoltà. Personalmente aspetto i chiarimenti che ti ha chiesto dado48.
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
E' da poco che mi occupo di successioni e mi è capitata questa situazione: il de cuius (celibe) lascia testamento assegnando tutta la sua eredità a 4 fratelli, tralasciando 1 fratello premorto (o meglio i figli del premorto che subentrano per "rappresentazione"). e' mio compito far presente questa situazione ai 4 fratelli o è compito del notaio che dovrà a breve pubblicarlo?
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Scusate ma non sono un esperto e forse ho fatto confusione....Ritiro il mio quesito perchè leggendo bene mi sono accorto che i fratelli, in caso di successione testamentaria, non hanno diritto alla legittima e quindi non vengono lesi i diritti dei riservatari.
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
mi accodo a questo post per una domanda su una successione... premetto che non mi occupo di solito di successioni... ma questa è personale e quindi la sto preparando io. Si tratta della successione in morte di una signora vedova con sette figli, di cui due premorti. una premorta nel 2008 e l'altro nel 2012. la situazione attuale del bene in successione e questa: de cuius 333/1000 nipote1 (erede figlio1) 47/1000 nipote2 (erede figlio1)47/1000 figlio2 95/1000 figlio3 95/1000 figlio4 95/1000 figlio5 95/1000 figlio6 95/1000 figlio7 95/1000 (figlio premorto nel 2012 ma con voltura presentata ma non ancora registrata). ora le mie domande nell'albero genealogico debbo citare i figli premorti e sotto di loro mettere i loro eredi? se si cosa metto come parentela per i nipoti già in visura e per la nuora (unica erede dell'altro figlio premorto) che ancora non è in visura? nel quadro eredi chiedo ancora che relazione di parentela metto? altro dubbio: la nuora anche se erede del figlio premorto non dovrebbe entrare nella successione vero? sto usando il programma autali del geom Rizzo ma non riesco a capire tra le relazioni di parentale codificate quali sono quelle più corrette al caso. spero di essere stato chiaro, e vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Nella successione della de cuius devi indicare solo gli eredi legittimi ossia i figli ed i nipoti (figli dei premorti) con il titolo di nipote in linea retta e non devi indicare gli "altri" che risultano in visura. Le nuore o generi (coniugi dei premorti) non entrano nella successione della de cuius, in quanto concorrono all'eredità soltanto gli eredi legittimi e non i coniugi dei premorti i quali sono "affini". Buona giornata
|
|
|
|