Buongiornio.
In merito all'argomento trattato dalla circolare in questione, mi chiedevo quanto segue :
nel caso di impianto già realizzato da diversi anni ma non accatastato, come bisogna comportarsi?
In pratica, le disposizioni del dl 33/2016 non hanno valore retroattivo e si applicano solo a decorrere dal 1 luglio 2016; di conseguenza, gli impianti realizzati in data antecedente, sono da dichiarare in catasto ai sensi della precedente normativa.
Per cui, nela caso di un impianto realizzato da diversi anni, e mai accatastato, alla luce delle recenti disposizioni, ritengo che la procedura corretta da seguire per il suo censimento, sia quella che prevede, dopo l'aggiornamento cartografico ovviamente, una prima pratica dofca per l'accatastamento in D/7 alla data di effettiva realizzazione e con attribuzione di rendita, e successivamente, una seconda pratica docfa per variazione e attribuzione della nuova categoria F/7.
Secondo voi, la mia ipotesi operativa è corretta?
Buon inizio di settimana a tutti
Saluti