Salve, sono approdata su questo forum, per via dell'argomento in oggetto. Ho trovato qualche riferimento utile su una vostra precedente discussione che risale al 2011, ma se permettete vorrei sottoporvi una questione specifica, magari potete indirizzarmi meglio su cosa chiedere al catasto e a quale professionista rivolgermi.
Dunque la situazione è questa:
Terreno: proprietà dell'ONC, dato in affitto alle famiglie per intrattenimento e tempo libero, successivamente ceduta dall'ONC alla Regione, che è subentrata nella riscossione dell'affitto fino alla fine degli anni '80 e poi ha iniziato ad inviare disdetta del suddetto affitto circa ogni dieci anni, pur continuando a godere del compenso economico tramite bollettino postale. Sul terreno sembra gravare il vincolo golenale, oggetto da anni di diverse controversie tra i residenti e gli enti di competenza.
Abitazione: costruita sul terreno nel 1970, accatastata negli anni '80 con la dicitura "ciascuno per i propri diritti". L'intestatario al catasto è defunto 20 anni fa, non è stata fatta la successione, ma la moglie ha esplicitato il passaggio nella dichiarazione dei redditi e successivamente nella dichiarazione ICI. Ceduta tramite scrittura privata alla figlia, che ha presentato la dichiarazione per l'IMU a suo nome. La figlia risiede nell'abitazione da circa 10 anni.
Cosa mi piacerebbe sapere:
1) L'iter per modificare il nominativo al catasto, sperando che sia possibile.
2) Conoscere l'attuale intestatario del terreno. La regione potrebbe averlo ceduto.
3) I reali vincoli che gravano sul terreno e sull'abitazione.
Vi ringrazio per la cortese attenzione e spero di trovare una soluzione attraverso i vostri utili consigli.
Sophia.