Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Ciascuno per i propri diritti - modifica dell'inte...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ciascuno per i propri diritti - modifica dell'intestatario

Sophia

Iscritto il:
29 Marzo 2017 alle ore 12:32

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2017 alle ore 20:42

Salve, sono approdata su questo forum, per via dell'argomento in oggetto. Ho trovato qualche riferimento utile su una vostra precedente discussione che risale al 2011, ma se permettete vorrei sottoporvi una questione specifica, magari potete indirizzarmi meglio su cosa chiedere al catasto e a quale professionista rivolgermi.

Dunque la situazione è questa:

Terreno: proprietà dell'ONC, dato in affitto alle famiglie per intrattenimento e tempo libero, successivamente ceduta dall'ONC alla Regione, che è subentrata nella riscossione dell'affitto fino alla fine degli anni '80 e poi ha iniziato ad inviare disdetta del suddetto affitto circa ogni dieci anni, pur continuando a godere del compenso economico tramite bollettino postale. Sul terreno sembra gravare il vincolo golenale, oggetto da anni di diverse controversie tra i residenti e gli enti di competenza.

Abitazione: costruita sul terreno nel 1970, accatastata negli anni '80 con la dicitura "ciascuno per i propri diritti". L'intestatario al catasto è defunto 20 anni fa, non è stata fatta la successione, ma la moglie ha esplicitato il passaggio nella dichiarazione dei redditi e successivamente nella dichiarazione ICI. Ceduta tramite scrittura privata alla figlia, che ha presentato la dichiarazione per l'IMU a suo nome. La figlia risiede nell'abitazione da circa 10 anni.

Cosa mi piacerebbe sapere:

1) L'iter per modificare il nominativo al catasto, sperando che sia possibile.

2) Conoscere l'attuale intestatario del terreno. La regione potrebbe averlo ceduto.

3) I reali vincoli che gravano sul terreno e sull'abitazione.



Vi ringrazio per la cortese attenzione e spero di trovare una soluzione attraverso i vostri utili consigli.

Sophia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie