Forum
Autore |
categorie fittizie:obbligatorietà |

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
salve,il mio è un quesito un po particolare: al mio commitente è arrivata una lettera quale proprietario di un vecchio fabbricato appartente alla lista degli ex-rurali. Il fabbricato ha una superfice di circa 9 metri quadrati, è fatiscente e senza impianti. Attualmente il mio committente non ha la disponibilità economica per fare il tipo mappale e il docfa per classarlo come F/2. la mia domanda è questa:Essendo l'immobile non suscettibile di autonoma capacità reddituale e da classare con categoria F/2 vi è in questo caso l'obbligatorietà dell'accattastamento? Voi come vi comporterete?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
grazie iviarco, nei riferimenti numerati (2) alla base del modulo anomalie vi è scritto "Non rientrano in tale casistica i fabbricati attualmente inagibili,ma recuperabili con interventi di straordinaria manutenzione o ristrutturazione,i quali debbono essere dichiarati al Catasto Edilizio Urbano come "fabbricati collabenti" - senza attribuzione di rendita - fino al momento del recupero ovvero della loro demolizione" Qua dice che debbono essere dichiarati come unita collabenti e quindi con tipo mappale e classamento in F/2 o sbaglio? oppure compilo il documento indicando che il fabbricato non richiede accattastamento per la situazione precedentemente descritta? grazie ciao
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
si, è la mia stessa perplessità, accentuata da quanto detto nei video del convegno di Riccione. L'ultimo F.Rur. che ho accatastato è un F02, pertanto... ho quasi perso tempo!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|