Sono in dubbio sulla categoria da attribuire ad un nuovo edificio residenziale ... A2 o A3 ?
Dopo aver letto svariate descrizioni, anche su questo sito ...
Mi fanno propendere per l'A2:
- costruzione appena terminata (Ottobre 2009), 2 piani entro terra + 2 piano fuori terra + 1 piano sottotetto, con finiture gradevoli (facciate con inserti in mattone facciavista), classe energetica alta (Classe B) quindi ottimo isolamento termico, attenta correzione ponti termici, ottimi serramenti;
Mi fanno propendere per l'A3:
- totale n. 16 ui con sup. comm. tra 80-113 mq, di cui:
8 monolocali e bilocali, con annessa taverna s.p.p. comunicante e pezzettino di giardino di proprietà e piccola cantinola non adiacente;
8 monolocali e bilocali con annessa soffitta s.p.p.
- l'accesso ai piani avviene esclusivamente attraverso 2 corpi scala ESTERNI con ballatoio (4 ui per ballatoio);
- le 8 ui con pertinenza sottotetto con hanno di fatto nessun giardino condominiale di godiemnto, in quanto il giardino è ripartito esclusivamente alle 8 ui di piano terra.
Che ne pensate? E' più plausibile una categoria A2 o A3?
Grazie!!!
Marta