Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / case fantasma - esempi di rendita e sanzioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore case fantasma - esempi di rendita e sanzioni

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 08:42

volevo segnalare questo link:

www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 09:01

cosa sono pazzi!!! da 1.312 a 1.362 euretti..............................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

beretta

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 10:05

wow...
bella specifica...
... anche se penso che dopo debba essere aggiunto il costo dell'accatastamento e della variazione da eseguirsi sempre da parte del proprietario con incarico a tecnico abilitato!... e ripeto abilitato! :twisted: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 11:52

"beretta" ha scritto:
wow...
bella specifica...
... anche se penso che dopo debba essere aggiunto il costo dell'accatastamento e della variazione da eseguirsi sempre da parte del proprietario con incarico a tecnico abilitato!... e ripeto abilitato! :twisted: :twisted:



E secondo voi dopo che ha esborsate quelle cifre, ha la voglia di pagare il tecnico abilitato ??!!! :x >

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 12:48

>


e vabbè... proprio perchè è lei... facciamo 250 .... le vanno bene? per la fatt ci mettiamo d'accordo!!! :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 14:52

Mi verrebbe da richiedere due chiarimenti.

Entrambe sono riferiti alla sanzione di 1032 Euri.

Siccome la mancata denuncia a cui si riferisce la sanzione è stata perpetrata molti anni fa' (il capannone nel 1980 ad esempio) e comunque, anche in assenza di date certe, sicuramente prima che fosse stata scattata la fotografia aerea dalla quale è scaturito tutto questo processo (anni 2006-2008), non si dovrebbero applicare le sanzioni vecchie vigenti prima del 01/05/2011 (ora posticipare Luglio, se non erro)?????

Indipendentemente dalla tipologia della sanzione, ci sarebbero anche in questo tipo di sanzione le riduzioni nel caso di pagamento entro i 60 giorni oppure no?????????

Quando il malcapitato incaricherà un professionista per il completamento della pratica e la presentazione del "vero" accatastamento, tale nuova denuncia sarà nuovamente soggetta a sanzioni per tardiva presentazione?

Cosa ne pensate?????????

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 16:34

"SERGIO_1971" ha scritto:
Mi verrebbe da richiedere due chiarimenti.

Quando il malcapitato incaricherà un professionista per il completamento della pratica e la presentazione del "vero" accatastamento, tale nuova denuncia sarà nuovamente soggetta a sanzioni per tardiva presentazione?

Cosa ne pensate?????????

Saluti



A parte che secondo me il malcapitato sarà il tecnico.... :P :P :P comunque credo che nella presentazione definitiva si farà comunque riferimento a quanto avvenuto prima, come adesso indicando nel docfa che trattasi di fabbricato incluso negli elenchi.......credo -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie