Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / CALCOLO VALORE O.M.I.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CALCOLO VALORE O.M.I.


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 10:30

Buon giorno a tutti....
scrivo per sapere come la pensate sul calcolo del valore di un fabbricato secondo i Valori O.M.I. (Osservatorio del Mercato Immoiliare) pubblicati sall'Agenzia del Territorio, così come da Provvedimento 27 luglio 2007.

Nello specifico mi sono trovato a valutare un fabbricato terratetto di due piani fuori terra costituente un unica unità abitativa.

Nell'Allegato al provvedimento ministeriale suddetto, sono riportati i coefficienti K1 e K2 per "adattare" sia il valore calcolato secondo i paramentri OMI alla consistenza ed al piano ove ricade l'unità immobiliare.

Presto detto direte voi.....ma secondo me non è così scontato il concetto, nel senso che questo calcolo del K è fattibile (e corretto) laddove siamo in presenza di un condominio in cui ovviamente la posizione del piano influisce sul valore dell'unità immobiliare (un pò come per i millesimi), ma dove non c'è, come nel mio caso, un condominio?

Ricordo che sto trattando un terratetto libero su 4 lati in cui, ovvimanete, il valore unitario al mq. del piano terreno (parte giorno) e quello del piano primo (parte notte) non possono essere diversi.

Secondo voi che valore di K2 si deve adottare? Prendo K2=1, oppure la media fra i K del Piano terreno e primo, ovvero K2=0,3?

Vi è mai capitato un caso simile? Io ho cercato anche su internet ma non ho trovato niente.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 12:07

Io ho avuto un caso simile e, non sapendo come risolverlo, mi sono rivolto all'Agenzia delle Entrate.
Mi è stato detto di usare il coefficiente K2 pari a 1, ho risposto che trattandosi di un vecchio fabbricato il valore così ottenuto sarebbe risultato molto superiore a quello effettivo di mercato; a questo punto, sentito anche un notaio, mi è stato detto di fare una perizia giurata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie