Buon giorno a tutti....
scrivo per sapere come la pensate sul calcolo del valore di un fabbricato secondo i Valori O.M.I. (Osservatorio del Mercato Immoiliare) pubblicati sall'Agenzia del Territorio, così come da Provvedimento 27 luglio 2007.
Nello specifico mi sono trovato a valutare un fabbricato terratetto di due piani fuori terra costituente un unica unità abitativa.
Nell'Allegato al provvedimento ministeriale suddetto, sono riportati i coefficienti K1 e K2 per "adattare" sia il valore calcolato secondo i paramentri OMI alla consistenza ed al piano ove ricade l'unità immobiliare.
Presto detto direte voi.....ma secondo me non è così scontato il concetto, nel senso che questo calcolo del K è fattibile (e corretto) laddove siamo in presenza di un condominio in cui ovviamente la posizione del piano influisce sul valore dell'unità immobiliare (un pò come per i millesimi), ma dove non c'è, come nel mio caso, un condominio?
Ricordo che sto trattando un terratetto libero su 4 lati in cui, ovvimanete, il valore unitario al mq. del piano terreno (parte giorno) e quello del piano primo (parte notte) non possono essere diversi.
Secondo voi che valore di K2 si deve adottare? Prendo K2=1, oppure la media fra i K del Piano terreno e primo, ovvero K2=0,3?
Vi è mai capitato un caso simile? Io ho cercato anche su internet ma non ho trovato niente.
Grazie mille