"Tsubasa" ha scritto:
Esempio - Ho 1 fabbricato composto da subalterno 1: Categoria C1 con una rendita di 500 € e subalterno 2: Categorioa A3 con rendita di 400 €. I proprietari vorrebbero cambiare la destinazione d'uso dei locali C1 x pagare meno ICI, ma secondo voi è conveniente? Da considerare c'è anche il fatto che l'abitazione cambierà di categoria : da A3 ad A2! E' cmq prima abitazione...
Grazie in anticipo a quelli ke mi risponderanno e scusatemi se vi ho rubato del tempo
Non è ben chiaro il quesito. Proviamo a capire:
- E' stata fatta una pratica edilizia per giustificare il cambiamento? Se sì è indispensabile la variazione; se no:
- Come risulta essere urbanisticamente negozio o abitazione? Se è negozio prepara prima la pratica al comune e poi di conseguenza quella catastale; se è appartamento a maggior ragione prepara la pratica catastale.
Di base bisogna capire un'altra cosa: è realmente appartamento o è negozio? Se è appartamento conviene sicuramente regolarizzare anche per evitare multe future, se è negozio quello che posso fare è sconsigliarti di dichiarare il falso.
Non capisco poi perché il sub. 2 dovrebbe cambiare categoria, tu lavori sul sub. 1 ed eventualmente (se ne sussistono i requisiti) lo classi come A/3 a maggior ragione se ne esiste gia uno nel fabbricato. Sarà cura dell'Agenzia eventualmente variare se ne esistono le giuste motivazioni.
Secondo me l'effetto I.C.I. non può essere in questo la discriminante sulla decisione di svolgere la pratica.
Il consiglio che però mi sento di darti dalla mia piccola esperienza di professionista è di consigliare sempre al cliente di regolarizzarsi e di essere il più chiari possibili sulle eventuali ripercussioni che avrebbe il non farlo, perché quello che il cliente dirà e penserà quando arriveranno multe (magari fra qualche anno) e dovrà pagare sarà che lui ha fatto come gli hai detto tu o che tu gli avevi detto che poteva anche farlo. C'è infatti la tendenza di dimenticarsi degli escamotage che vengono posti in essere in certi casi per favorire, ma ciò che invece resta sono sempre i nostri timbri e le nostre firme.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!