Forum
Autore |
Atto vecchio di più di 20 anni non volturato. |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Mi ricordo di quando era normale trovare le intestazioni catastali non aggiornate. Si risolveva in due modi: se l'atto era recente (entro 20 anni dalla stipula) si doveva procedere in assenza di riscontri con la presentazione di una voltura; se era vecchio (più di 20 anni dalla stipula) anche senza riscontri, veniva aggiornata l'intestazione con semplice istanza. Ora, non frequentando più il catasto, mi chiedevo che norma potevo richiamare nell'istanza per modificare l'intestazione di una Successione del 1972, mai volturata, senza incorrere in contrattempi. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Mi ricordo di quando era normale trovare le intestazioni catastali non aggiornate. Si risolveva in due modi: se l'atto era recente (entro 20 anni dalla stipula) si doveva procedere in assenza di riscontri con la presentazione di una voltura; se era vecchio (più di 20 anni dalla stipula) anche senza riscontri, veniva aggiornata l'intestazione con semplice istanza. Ora, non frequentando più il catasto, mi chiedevo che norma potevo richiamare nell'istanza per modificare l'intestazione di una Successione del 1972, mai volturata, senza incorrere in contrattempi. Grazie. Voltura in preallineamento senza indicare gli estremi della voltura che sicuramente è stata presentata. Inviare il file per sister. Naturalmente do per scontato che ci sia il titolo altrimenti ci son quelli che sostengono che il catasto non è probatorio pronti a intervenire. Salutassero
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Puoi presentare un'istanza attraverso il Contact Center dove occorrono solo gli estremi della successione. Per gli atti occorrono solo il nominativo del Notaio, la sede Notaio, la data di stipula ed il n° di Repertorio. Per le successioni non ricordo bene ma credo che occorra il nome del de cuius, la data della morte, la data di presentazione della successione, il n° di registrazione e il n° del volume. Ti posso dire che al Contact Center tengono conto della Nota di Trascrizione (se è stata compilata correttamente, naturalmente) e mai mi hanno negato una rettifica dichiarando che la voltura non è stata presentata. Qualche volta, quando non ci pensano direttamente gli addetti del Contact Center a trasferire la pratica di rettifica all'Ufficio Provinciale in quanto impossibiliati ad evaderla, ti rispondono che la rettifica necessita di documentazione cartacea per cui ti invitano a rivolgersi direttamente al suddetto Ufficio Provinciale. Al quale Ufficio Provinciale, in linea generale, mi rivolgo presentando istanza con PEC (allegando almeno la copia del titolo traslativo o della denuncia di successione) e/o tramite spedizione raccomandata. In Sister controllo l'avvenuta evasione ogni giorno (o quasi ogni giorno), salvo i pochi casi in cui ricevo una chiamata telefonica e/o risposta per tramite PEC e/o Email, attraverso i quali mi comunicano l'avvenuta evasione della pratica.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Grazie per i suggerimenti. Farò scegliere al cliente la modalità. Grazie ancora.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Voltura in preallineamento (gratis) in RIT perchè non si sa mai che ci sia qualche altro atto in mezzo (da verificare con visura storica). cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|