| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
uccellino 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
15 Ottobre 2008 
Messaggi:  
880 
Località 
.
 | 
Da un certo punto di vista poco male, direi. Che si sbrigassero: gli obblighi notarili per il perfezionamento della pubblicità immobiliare dovrebbero essere assolti in tempo reale, tant'è che in passato era possibile trascrivere anche nei giorni festivi, non capisco per quale motivo, ora, ci mettano almeno un mese, oltretutto l'invio telematico all'AdE non esiste solo per noi. Se è vero, come dicono, che sono il baluardo della legalità ed il non plus ultra della professionalità, il tutto a beneficio del Cittadino, si diano una mossa (nel suo interesse).      Ovviamente sono un ingenuo Cittadino: non so che i Notai sono potentissimi e che non se ne farà nulla di questa novità, non so che se voglio sbloccare i MIEI soldi subito mi verra chiesto un congruo diritto d'urgenza, non so che dovrò parlare con almeno tre segretarie prima di poter mendicare i MIEI soldi al Magnifico, non so che questo vale per i MIEI soldi e non per i suoi.     Aggiungo: nella stessa misura in cui una categoria tecnica si è autonominata difenditrice dell'ambiente, così i Notai si sono automontati l'aureola: tutti perfetti? In questa faccenda, che garanzia ha il Cittadino che i SUOI soldi non prendano la via delle Cayman?     Aggiungo 2: (I have a dream) mettiamo che avessimo un organo nazionale che rappresentasse la nostra categoria di fronte, ad esempio, al Ministero di Grazia e Giustizia (da cui dipendono queste faccenduole) potrebbe questo proporre che le formalità di pubblicità immobiliare (registrazione, trascriscrizione e volturazione) possano essere eseguite ANCHE da professionisti esterni allo studio notarile e diversi dal Rogante, lasciando che sia il Cittadino a decidere dei SUOI soldi?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
SIMBA64 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
09 Dicembre 2011 
Messaggi:  
3012 
Località 
 | 
Salve   Quoto uccellino, basterebbe che la trascrizione fosse fatta in telematico in tempo reale e tutto sarebbe risolto. Ma evidentemente si andrebbe ad intaccare qualche interesse bancario privandolo di possibili guadagni. L'italia è il paese delle complicazioni e chi più ne inventa alla fine è premiato.      Saluti cordiali
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
dado48 
 
(GURU)
Iscritto il: 
24 Novembre 2005 
Messaggi:  
2072 
Località 
Terzo pianeta del Sistema Solare
 | 
Ho trovato anche questo:   Le dichiarazioni di successione   Il comma 63 obbliga a versare sul conto corrente dedicato anche “le somme dovute a titolo di imposta in relazione a dichiarazione di successione”. Ne consegue dunque che le dichiarazioni di successione non possano essere più presentate autonomamente dalle parti, ma di ciò debba essere dato obbligatoriamente incarico al notaio, che è l’unico abilitato al versamento sull’apposito conto corrente, con ulteriore aggravio anche sulle somme da pagarsi per le successioni ereditarie.  Mi sembra che, fino ad oggi, la tassa di Successione sia calcolata dall'Ufficio e comunicata agli eredi, mentre l'imposta ipotecaria e l'imposta catastale sono versate prima della presentazione della Dichiarazione all'Agenzia.   Oltre alla tassa di Successione, anche queste due ultime imposte dovranno essere versate sul conto corrente dedicato ?   Ci fu un tempo in cui qualcuno parlò di .... "semplificazione"   Ciao, buon lavoro (sempre più scarso) a tutti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
george_ces 
 
Iscritto il: 
09 Giugno 2007 
Messaggi:  
612 
Località 
 | 
"dado48" ha scritto: Ho trovato anche questo:      Le dichiarazioni di successione    .... Ne consegue dunque che le dichiarazioni di successione non possano essere più presentate autonomamente dalle parti, ma di ciò debba essere dato obbligatoriamente incarico al notaio, ...      Caro dado48 per una volta non mi trovo d'accordo con te.  Facendo salva una mia eventuale svista, ritengo che da nessuna parte del comma 63 lettera b) sia sancito che il notaio è l'unico soggetto che possa essere incaricato di presentare (per conto delle parti) la dichiarazione di successione.   Con stima immutata, e con un pizzico di lavoro salvato (spero).
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
dado48 
 
(GURU)
Iscritto il: 
24 Novembre 2005 
Messaggi:  
2072 
Località 
Terzo pianeta del Sistema Solare
 | 
Riporto il Comma 63 dell'Art 1 della Legge di Stabilità:   63. Il notaio o altro pubblico ufficiale e'  tenuto  a  versare  su apposito conto corrente dedicato:   a) tutte le somme dovute a titolo di onorari, diritti, accessori, rimborsi spese e contributi, nonche' a titolo di tributi per i  quali il medesimo sia sostituto o responsabile d'imposta, in relazione agli atti dallo stesso ricevuti o autenticati  e  soggetti  a  pubblicita' immobiliare, ovvero in relazione ad attivita' e  prestazioni  per  le quali lo stesso sia delegato dall'autorita' giudiziaria;    b)  ogni  altra  somma  affidatagli  e  soggetta  ad  obbligo  di annotazione nel registro delle somme e dei valori di cui  alla  legge 22 gennaio 1934, n. 64, comprese le somme dovute a titolo di  imposta in relazione a dichiarazioni di successione;    c) l'intero prezzo o corrispettivo, ovvero il saldo degli stessi, se determinato in denaro, oltre alle somme  destinate  ad  estinzione delle spese condominiali non  pagate  o  di  altri  oneri  dovuti  in occasione del ricevimento  o  dell'autenticazione,  di  contratti  di trasferimento della proprieta' o di  trasferimento,  costituzione  od estinzione di altro diritto reale su immobili o aziende.    Ora, a me non sembra che noi, poveri p... di geometri, si sia "pubblici ufficiali", .... purtroppo, o mi sbaglio ?   Altre considerazioni e/o approfondimenti ?   Ciao, buon lavoro
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
SIMBA64 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
09 Dicembre 2011 
Messaggi:  
3012 
Località 
 | 
Salve      Anch'io  dado48 capisco come te, per cui quoto.      Ciao e buon lavoro
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
"dado48" ha scritto: Riporto il Comma 63 dell'Art 1 della Legge di Stabilità: ...   Ora, a me non sembra che noi, poveri p... di geometri, si sia "pubblici ufficiali",                           .... purtroppo, o mi sbaglio ?   Altre considerazioni e/o approfondimenti ?   Ciao, buon lavoro   Claudio, ti quoto e la mia altra considerazione, che ho già avuto modo di esternare a qualche Consigliere Nazionale, ( ma finora alcuna risposta), perchè ... stanno documentandosi .....( ?!? )    Il risultato è che, al Governo stanno facendo le piccole-grandi guerre per la difesa della poltrona , sulle spalle di noi cittadini, e non si avvedono che le leggi e normative - che è loro principale compito - le stanno manipolando le lobby dei notai e qualche altra professione ( la nostra no, perchè anche loro hanno impiegato mesi per avere il risultato delle elezioni abilmente e reciprocamente manipolate - a nostro danno !- e puntualmente sono stati distratti, tanto da non interessarsi della continua erosione sulle competenze, che altri stanno tenacemente perseguendo!)    o no?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
george_ces 
 
Iscritto il: 
09 Giugno 2007 
Messaggi:  
612 
Località 
 | 
Sicuramente noi geometri non siamo pubblici ufficiali,     ma ritengo che il comma 63 prescriva l' obbligo per i Notai di dotarsi di un conto corrente dedicato alla loro attività di pubblici ufficiali ove versare tutte le somme a loro dovute a titolo di onorari, imposte, contributi, accessori relativi nelle attività e prestazioni da loro espletate.         Non noto (ripeto, a meno di una mia colossale svista) nel resto del c. 63, che la  dichiarazione di successione, nella fattispecie,  sia diventata di sola ed esclusiva competenza dei notai o pubblici ufficiali.     Naturalmente, come sempre, sono disponibile agli approfondimenti ed altre considerazioni che vorrete fornire.     Buona giornata   (Ho eliminato alcuni copia-incolla superflui)
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
E sicuramente argomento da approfondire e dibattere!     Come è sicuro che l'articolo sicuramente fumoso è stato manomesso poco prima dell'approvazione, come è solito abituato a fare che pesca nel torbido!     Ma ripeto, a tutto nostro danno!
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
robertopi 
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2004 
Messaggi:  
3543 
Località 
NAPOLI
 | 
Io deduco semplicemente che, qualora il notaio fosse incaricato della redazione della successione, le somme dovute per le imposte sono assoggettate ai nuovi obblighi.   Del resto la successione è una dichiarazione della parte, non mi allarmerei, resta, a mio avviso, tutto inalterato.   saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
george_ces 
 
Iscritto il: 
09 Giugno 2007 
Messaggi:  
612 
Località 
 | 
"robertopi" ha scritto: Io deduco semplicemente che, qualora il notaio fosse incaricato della redazione della successione, le somme dovute per le imposte sono assoggettate ai nuovi obblighi.      Del resto la successione è una dichiarazione della parte, non mi allarmerei, resta, a mio avviso, tutto inalterato.      saluti      condivido
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
SIMBA64 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
09 Dicembre 2011 
Messaggi:  
3012 
Località 
 | 
Salve   Aspettiamoci circolari esplicative ììììììììììììììììì      Saluti cordiali
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
italiano 
Mario Daverio
 
Iscritto il: 
05 Marzo 2012 
Messaggi:  
797 
Località 
+41° 53' 46
 | 
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi: 
- Richiesto dall'autore
 
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
 
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
 
- Richiesta delle Autorità competenti.
 
 
 
 
 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultime recensioni
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |