Forum
Autore |
annotazione PENDE RICONOSCIMENTO DI RURALITA' |

snatch974
Iscritto il:
28 Luglio 2005
Messaggi:
204
Località
|
Salve, mi trovo che due particelle del catasto terreni con fabbricati, originariamente censiti come fabbricati rurali, sono stati scaricati a seguito di tabella di variazione a partita 1, ente urbano, con annotazione pende riconoscimento di ruralità. Al catasto dei fabbricati non ci sono schede. I due fabbricati sono deporiti ad uso agricolo di proprietà di coltivatore diretto. in caso di rogito notarile occorre predisporre le planimetrie catastali al catasto dei fabbricati, o il notaio puo rogitare gli enti urbani? se mi potete indicare i riferimenti della normativa sui fabbricati ad uso agricolo. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"snatch974" ha scritto: Salve, mi trovo che due particelle del catasto terreni con fabbricati, originariamente censiti come fabbricati rurali, sono stati scaricati a seguito di tabella di variazione a partita 1, ente urbano, con annotazione pende riconoscimento di ruralità. Al catasto dei fabbricati non ci sono schede. I due fabbricati sono deporiti ad uso agricolo di proprietà di coltivatore diretto. in caso di rogito notarile occorre predisporre le planimetrie catastali al catasto dei fabbricati, o il notaio puo rogitare gli enti urbani? se mi potete indicare i riferimenti della normativa sui fabbricati ad uso agricolo. grazie In questo caso è obbligatorio presentare prima il Docfa, spiegando in relazione la continuità storica fra NCT e CF. Buon lavoro
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"snatch974" ha scritto: Salve, mi trovo che due particelle del catasto terreni con fabbricati, originariamente censiti come fabbricati rurali, sono stati scaricati a seguito di tabella di variazione a partita 1, ente urbano, con annotazione pende riconoscimento di ruralità. Al catasto dei fabbricati non ci sono schede. I due fabbricati sono deporiti ad uso agricolo di proprietà di coltivatore diretto. in caso di rogito notarile occorre predisporre le planimetrie catastali al catasto dei fabbricati, o il notaio puo rogitare gli enti urbani? se mi potete indicare i riferimenti della normativa sui fabbricati ad uso agricolo. grazie Ciò che ha fatto l'Agenzia non è corretto, infatti pur pendendo il riconoscimento di ruralità, i fabbricati dovevano rimanere rurali "FR" e tu avresti dovuto portarli all'urbano con un Tipo Mappale seguiti da DOCFA.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|