Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / affidamento incarico pubblico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: affidamento incarico pubblico

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 11:03

"marcoPN" ha scritto:
ringrazia Bersani! non c'è più nessun controllo! Quì dalle mi parti c'è una società di rilievi che fa piazza pulita degli incarichi pubblici a prezzi stracciati, ma il tutto si spiega in poco: mandano a rilevare e a tracciare dei praticanti allo sbaraglio...poi i castroni che escono...pazienza...


cosa c'entra Bersani? se vogliamo buttarla in politica, ma me ne terrei volentieri fuori perche loro sono tutti uguali, al massimo posso interpetare la cosa, come ho gia detto, che vista la fame dei comuni (e sono stati affamati!!) basta che risparmino tutto va bene, il problema siamo noi che ci prostituiamo. Con un unica differenza che le prostitute (o trans, vanno di moda) guadagnano molto più di noi, esentasse.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 12:20

Il Decreto Bersani ( D.L. 4/7/2006 nº 223, convertito in Legge 4/8/2006 nº 248) ha cancellato l'obbligo di applicare le Tariffe minime.
Chiunque può proporsi con il prezzo che ritiene opportuno.
Quel chiunque deve però consegnare il lavoro esatto (dallo Zingarelli = eseguito con accuratezza e precisione, privo di errori) ... non importa per ora individuare chi materialmente ha rilevato.
Nel momento in cui si verificasse che il lavoro non è "esatto", l'Ente committente dovrebbe rifiutare la consegna e pretendere che fosse rifatto (fatta salva quasiasi richiesta di risarcimento per danni di qualsiasi tipo).
Se l'Ente committente non si comportasse in questo modo, il Responsabile del procedimento dovrebbe essere indagato per "omissione d'atti d'ufficio" e per i conseguenti danni nei confronti della stessa Amministrazione.

"MarcoPN"" ha scritto:

non c'è più nessun controllo! ...poi i castroni che escono...pazienza...


A questo punto, se non vi è l'intervento del Responsabile del procedimento, vi dovrebbe essere il nostro intervento (*) per richiamare all'ordine l'Amministrazione e pretendere che tutto sia svolto e consegnato con "esattezza".

(*) Intervento = Denuncia alla Procura della Repubblica .

Ed ora segnalo l'unico articolo relativo ai Praticanti, tratto dal
Codice di Deontologia Professionale dei Geometri
Sezione VI
Rapporti con i praticanti
17. Nei rapporti con i praticanti il geometra è tenuto all’insegnamento delle proprie conoscenze ed esperienze in materia professionale ed a realizzare ogni attività finalizzata a favorire l’apprendimento da parte dello stesso, nell’ambito della pratica professionale, in conformità alle disposizioni legislative ed a quelle regolamentari.
In particolare, il geometra deve favorire l’acquisizione da parte del praticante dei fondamenti teorici e pratici della Professione, nonché dei principi di deontologia professionale.


Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 12:47

so cosa è il decreto bersani, ma di fatto questo non ha cambiato nulla negli affidamenti, in quanto, ricordo con certezza, che già almeno dal 2001/02, nelle gare pubbliche sono sempre esistiti forti ribassi sui prezzi a base di gara, desunti spesso dai minimi tariffari.
La pratica del supersconto era già diffusa!!
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 15:24

robertopi non la voglio buttar in politica, penso che siano tutti uguali. Hai ragione, anche prima c'erano forti ribassi ma forse prima si poteva intervenire tramite Ordine/Collegio per il rispetto della tariffa minima.
Ma non solo nel pubblico, anche nel privato sta venendo fuori lo stesso.
Ti dico: ci son tecnici che fanno per una casa unifamigliare progetto+strutture+impianti+collaudo+sicurezza+DL+accatastamento= 10.000€.
Non so come fanno a starci dentro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2010 alle ore 08:58

"robertopi" ha scritto:
[size=18][/size]Siamo proprio alla frutta se per un incarico pubblico per attività catastali di cui, 7 tra TF e TM, 9 docfa di cui almeno 3 ritengo abbastanza complessi (scuole casa comunale) anche complessi, importo a base d'asta 15000€ aggidicato con il ribasso di quasi il 60%, ad un tecnico che sta a 300KM dal luogo ove sono ubicati gli immobili ed altri 300 dall'adt provinciale. Qualcuno riesce a spiegarmi come si fa ad operare, con tale ribasso per avere nel contempo un margine congruo di guadagno?
saluti


Tranquillo, io ne ho persa una 2 anni fa per uno sconto del 70e passa%...
Sono cose oscene che io addebito innanzitutto ad un'ignoranza di fondo della categoria visto che ad un piccolo convegno sulle parcelle fatto nella nostra provincia a fine 2009 era emerso che molti tecnici ponevano domande ai relatori che la dicevano lunga sulla loro competenza specifica. La cosa più allarmante è stata osservare che i tecnici più "scarsi" non erano dei neofiti.... Beata pazienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcoPN

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2010 alle ore 12:08

secondo me c'è anche un altro problema. Le P.A. quando aprono le buste dovrebbero scartare subito le offerte che hanno un ribasso esagerato, però ci dovrebbe essere un'indicazione "tariffaria" minima da parte degli Ordini professionali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie