Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / AdE - Risoluzione n. 1/E Pregeo 07/01/2020
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AdE - Risoluzione n. 1/E Pregeo 07/01/2020

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2020 alle ore 13:47

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2020 alle ore 19:31

Al fine dunque, ecco il l'atto di aggiornamenot senza dover recarsi presso l'ufficio.

Estraggo però dalla risoluzione AdE:

Nel primo anno di attivazione del servizio, il rilascio telematico dei libretti delle misure è limitato ad un massimo di cinque libretti mensili per singolo tecnico richiedente.


Mi chiedo quale impedimento tecnologico può causare questa limitazione.

Inoltre non viene specificato se è un file PDF o DAT (comunque gestibile senza doverlo copiare)

Spero la seconda opzione.



saluti

M. Centioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2020 alle ore 22:18

"geommax" ha scritto:
Al fine dunque, ecco il l'atto di aggiornamenot senza dover recarsi presso l'ufficio.

Estraggo però dalla risoluzione AdE:

Nel primo anno di attivazione del servizio, il rilascio telematico dei libretti delle misure è limitato ad un massimo di cinque libretti mensili per singolo tecnico richiedente.


Mi chiedo quale impedimento tecnologico può causare questa limitazione.

Inoltre non viene specificato se è un file PDF o DAT (comunque gestibile senza doverlo copiare)

Spero la seconda opzione.



saluti

M. Centioni



Era ora.

Ormai i frazionamenti riguardano spesso particelle già frazionate in precedenza a partire dal 1989.

Salvo per alcuni casi in cui si era fortunati di poter reperire i libretti delle misure senza recarsi in Catasto, per gli altri casi non vi era altra via.

A volte ho risolto chiedendo copia del tipo al Comune dove il medesimo è stato depositato.

Il libretto delle misure depositato in Comune non sempre però corrisponde perfettamente a quello approvato, specie nei casi di vecchi atti di aggiornamento presentati in front office quando venivano sospesi e venivano invitati i tecnici ad eseguire le modifiche richieste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2020 alle ore 07:14

Laudani aveva, giustamente ed a futura memoria, inserito qui la risoluzione separandola dall'altra discussione in corso sulla nuova versione e le sue novita', compreso l'argomento dei due post sopra: c'era proprio bisogno di venire a scrivere qui? Non sarebbe stato meglio accodarsi all'altra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2020 alle ore 08:49

"uccellino" ha scritto:
Laudani aveva, giustamente ed a futura memoria, inserito qui la risoluzione separandola dall'altra discussione in corso sulla nuova versione e le sue novita', compreso l'argomento dei due post sopra: c'era proprio bisogno di venire a scrivere qui? Non sarebbe stato meglio accodarsi all'altra?



chiedo scusa, errore sistematico di chi arrugginito che da un pò che non scrivo qui...

grazie

M. Centioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2020 alle ore 10:24

Ok. Risolto. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DavideLucca

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
13

Località
Capannori (LU)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2020 alle ore 15:56

Accodo per chiedere una cosa: ma la figura 30 della Risoluzione 1E/2020 sembra errata solo a me? Perchè nel mod 3SPC non usa le superfici del mod 51FTP? E poi nel modello ausiliario la superficie del lotto ritorna corretta con la somma di quelle del mod 51FTP.. E' un refuso dell'esempio giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie