Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO IMMOBILI COMUNALI |

GEOM_PENNELLA
penna bianca
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
24
Località
|
Mi trovo di fronte a redigere un prospetto di spesa per l'accatastamento di immobili di proprietà del comune. Ho chiamato all'agenzia del territorio e mi hanno detto che tali costi per l'accatastmaneto di detti immobili (spese di bollo e di presentazione pratiche catastali, comprensivi di richiesta dell'EDM) sono esenti. Ho chiesto il riferimento normativo e mi hanno risposto che è stata fatta una circolare ad OC, ma non si ricordavno quale. Mi sapete magari aiutare voi dicendomi i riferimenti normativi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
più che circolare(che non ricordo) parlerei di Legge.... devi invocare l'esenzione dell' Articolo Unico della L. n. 228/54! Tale articolo prevede che "gli Enti Regione, anche se a statuto autonomo, a decorrere dal 1° gennaio 1953, le Province, i Comuni e gli Enti di beneficienza, a decorrere dall'entrata in vigore della presente legge, sono esenti dal pagamento dei diritti e compensi di cui alla legge n. 575/51, e successive disposizioni di proroga Saluti
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
la circolare e' la 2/2009, serve la dichiarazione del comune che gli immobili che stai denunciando sono esenti in base alla legge che giustamente ti ha gia' citato CESKO, (la dichiarazione serve perche' gli immobili a fine di lucro non sono esenti). i bolli comunque si pagano, per cui paghi 28 euro per la richiestra degli estratti e 14.62 per i frazionamenti! Saluti
|
|
|
|

GEOM_PENNELLA
penna bianca
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
24
Località
|
Ringrazio tutti per le celeri e chiari risposte. Come sempre
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
"bioffa69" ha scritto: la circolare e' la 2/2009, serve la dichiarazione del comune che gli immobili che stai denunciando sono esenti in base alla legge che giustamente ti ha gia' citato CESKO, (la dichiarazione serve perche' gli immobili a fine di lucro non sono esenti). i bolli comunque si pagano, per cui paghi 28 euro per la richiestra degli estratti e 14.62 per i frazionamenti! Saluti Non è corretto. Per gli immobili di proprietà del Comune, o della Provincia, o della Regione non si pagano né i trbuti né i bolli, sia su estratti digitali, frazionamenti, tipi mappali, docfa; ecco le giuste esenzioni; Esente da Trinuti ai sensi dell'art. uico della L. 228/54 Esente da Bolli a sensi dell'art. 16 della Tabella B allegata al DPR 642/72 Ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
la circolare 2/2009, riguarda la 228/54, con questa causale, i bolli si pagano!
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
E' anni che faccio Frazionamenti e Tipi Mappali su immobili del Comune e non ho mai pagato nè bolli, nè tributi. Ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..farai dichiarare al comune che e' esente anche da bolli, non so' perche', lo saprai tu. ... applicando la circolare 2/2009 (legge 228/54), che si puo' applicare solo se i beni sono di proprieta' comunale e non a fini di lucro, i bolli si pagano, su questo non c'e' dubbio, la circolare e' chiara e la mia Agenzia la applica alla lettera, infatti si parla solo di tributi, mai di bolli. Saluti
|
|
|
|

GEOM_PENNELLA
penna bianca
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
24
Località
|
DALLE TANTE RISPOSTE, ALLA FINE COMUNQUE CONVIENE CHIEDERE ALL'AGENZIA SE TI FANNO PAGARE O MENO I BOLLI. POSSIBILE CHE LA LEGGE ANCORA UNA VOLTA CI PORTA SEMPRE ALLA CONFUSIONE? RINGRAZIO NUOVAMENTE TUTTI PER LE RISPOSTE.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
guarda che non dipende dal catasto, dipende da cosa dichiara il comune, con la circolare citata i bolli si pagano e mi sembra anche d'averti spiegato quando si usa, se e' un esproprio non paga niente, se gli immobili sono a fini di lucro, paga tutto!! ...tu devi sapere cosa stai trattando e pertanto cosa risulta esente, se poi fai dichiarare al comune che e' esente anche quando stai accatastando unita' a fini di lucro, e' evidente che l'Agenzia non puo' far altro che accettre la dichiarazione visto che non sa' a cosa serviranno tali immobili, pero' e' evidente che si dichiara il falso e mi sembra altrettanto evidente che se esiste una legge che permette una piuttosto che l'altra esenzione, se non le rispetti e' un errore che implica?? multe ,sanzioni ,,annullamenti di pratiche??? non lo so' ....sicuramente corretto non e'! Saluti
|
|
|
|

GEOM_PENNELLA
penna bianca
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
24
Località
|
"bioffa69" ha scritto: guarda che non dipende dal catasto, dipende da cosa dichiara il comune, con la circolare citata i bolli si pagano e mi sembra anche d'averti spiegato quando si usa, se e' un esproprio non paga niente, se gli immobili sono a fini di lucro, paga tutto!! ...tu devi sapere cosa stai trattando e pertanto cosa risulta esente, se poi fai dichiarare al comune che e' esente anche quando stai accatastando unita' a fini di lucro, e' evidente che l'Agenzia non puo' far altro che accettre la dichiarazione visto che non sa' a cosa serviranno tali immobili, pero' e' evidente che si dichiara il falso e mi sembra altrettanto evidente che se esiste una legge che permette una piuttosto che l'altra esenzione, se non le rispetti e' un errore che implica?? multe ,sanzioni ,,annullamenti di pratiche??? non lo so' ....sicuramente corretto non e'! Saluti Le problematiche sono aumentate: Mi trovo di fronte al fatto che una edificio scolastico ricade su 7 particelle con ditta diversa. Il comune ha fatto l'esposrio per pubblica utilità, ha pagato l'importo dovuto, e adesso mi trovo davanti alla registrazione dell'atto definitivo di esprorio. Secondo il tecnico comunale mi trovo davanti a 7 negozi giuridici, e quindi di fronte ad un pagamento all'Agenzia delle Entrate di circa 500 a Negozio. la cosa mi sembra molto strana, figuriamoci per la realizzazione di una strada pubblica, a quando si ammonterebbe in una eventuale registrazione. Saluti
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
"bioffa69" ha scritto: guarda che non dipende dal catasto, dipende da cosa dichiara il comune, con la circolare citata i bolli si pagano e mi sembra anche d'averti spiegato quando si usa, se e' un esproprio non paga niente, se gli immobili sono a fini di lucro, paga tutto!! ...tu devi sapere cosa stai trattando e pertanto cosa risulta esente, se poi fai dichiarare al comune che e' esente anche quando stai accatastando unita' a fini di lucro, e' evidente che l'Agenzia non puo' far altro che accettre la dichiarazione visto che non sa' a cosa serviranno tali immobili, pero' e' evidente che si dichiara il falso e mi sembra altrettanto evidente che se esiste una legge che permette una piuttosto che l'altra esenzione, se non le rispetti e' un errore che implica?? multe ,sanzioni ,,annullamenti di pratiche??? non lo so' ....sicuramente corretto non e'! Saluti Bioffa, tanto che mi pari molto preparato.. per un cimitero ritieni che possa chiedere la pubblica utilità?
|
|
|
|

arch.pilati
Silvia
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57
Messaggi:
47
Località
Concorezzo
|
Buongiorno, mi ricollego a questo post: devo accatastare alcuni immobili comunali, che non ho mai avuto occasione in passato di elaborare, nella fattispecie: 1) un centro sportivo con edificio a bocciodromo, spogliatoi e bar/servizi annessi; 2) un edificio chiamato centro sociale adibilto a centro anziani con sala da ballo e servizi annessi: Ecco, la domanda è: in quale categoria li accatasto? in B/4? Grazie per il vostro contributo, Silvia
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|