Forum
Autore |
Abitazione divisa da bcnc |

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
Salve a tutti Spero di non aver sbagliato sezione del forum. Ho una domanda "giuridica" semplice ma nello stesso tempo complessa. Può esistere una abitazione divisa da un bcnc? Mi spiego meglio: dovrei costituire un appartamento che si sviluppa tra il piano terra e il piano primo e l'unica collegamento tra questi 2 livelli è una scala che sarebbe un bcnc. È possibile fare una cosa simile?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Si, si può fare. Nella grafica scrivi BCNC scala. Attenzione però, è necessario un Elaborato Planimetrico per descrivere che è un BCNC scala ai sub...., ...., ...., .... S.E.&O.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
No, non è possibile. Il bcnc divide le due unità non c'è collegamento diretto e quindi la fusione non è formalizzata.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Se le due porzioni hanno autonomia funzionale, difficile possa essere dichiarata una sola unità, comunque la situazione la conosci tu, e giustificherai il meglio possibile, se la tua scelta sarà quella di dichiarare un'unica unità. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"jeanpier01" ha scritto:
Può esistere una abitazione divisa da un bcnc? È possibile fare una cosa simile? Fermo restando l'ottima osservazione che ti ha scritto Bioffa69 certamente che può esistere una un'unità immobile suddivisa in due livelli collegati tra loro tramite un BCNC (come già ti ha detto Laudani). Se le due "porzioni" sono tra loro complementari certamente che si può avere un'unica unità immobiliare, come ad esempio al piano terra zona giorno e al piano primo zona notte. Se invece questa complementarietà non esiste ma vi è una chiara indipendenza funzionale vuol dire che le unità immobiliari sono due e non una. Saluti e buona giornata
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "jeanpier01" ha scritto:
Può esistere una abitazione divisa da un bcnc? È possibile fare una cosa simile? Fermo restando l'ottima osservazione che ti ha scritto Bioffa69 certamente che puo esistere una un'unità immobile suddivisa in due livelli collegati tra loro tra loro tramite un BCNC (come già di ha detto Laudani). Se le due "porzioni" sono tra loro complementari certamente che si può avere un'unica unità immobiliare, come ad esempio al piano terra zona giorno e al piano primo zona notte. Se invece questa complementarietà non esiste ma vi è una chiara indipendenza funzionale vuol dire che le unità immobiliari sono due e non una. Saluti e buona giornata infatti la situazione è proprio questa Ci sono 2 vani: - piano terra zona giorno - piano primo zona notte il punto è che non c'è una scala interna che li collega; essi sono collegati tra loro mediante una scala condominiale
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
E' tipico delle case di paese. Accade che la divisione tra eredi possa essere tirata a sorte e la possibilità di ottenere una u.i.u. intera è avvolte difficile. Per esempio tutti vogliono la finestra che affaccia su strada per godersi un evento mondano o religioso. Ecco lì che per accontentare tutti ci possa essere una divisione anomala. Pertanto riportare una scala in planimetria ed indicare che è un BCNC ovvero una servitù di passaggio non implica impedimento di godimento del bene in quanto è un caso particolare. Accade pure che nel vano scala possa esserci ("ancora") un w.c. in comune. Io ho esattamente questa situazione e il bene lo godo al 90%. S.E.&O.
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
"laudani" ha scritto: E' tipico delle case di paese. Accade che la divisione tra eredi possa essere tirata a sorte e la possibilità di ottenere una u.i.u. intera è avvolte difficile. Per esempio tutti vogliono la finestra che affaccia su strada per godersi un evento mondano o religioso. Ecco lì che per accontentare tutti ci possa essere una divisione anomala. Pertanto riportare una scala in planimetria ed indicare che è un BCNC ovvero una servitù di passaggio non implica impedimento di godimento del bene in quanto è un caso particolare. Accade pure che nel vano scala possa esserci ("ancora") un w.c. in comune. Io ho esattamente questa situazione e il bene lo godo al 90%. S.E.&O.  è esattamente la mia situazione: una divisione di eredità e si sta cercando di accontentare tutti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"jeanpier01" ha scritto:
infatti la situazione è proprio questa Ci sono 2 vani: - piano terra zona giorno - piano primo zona notte il punto è che non c'è una scala interna che li collega; essi sono collegati tra loro mediante una scala condominiale Ci sono molte cose che non tornano nella descrizione dello stato di fatto. Da che tipo di accatastamento provengono le due unità immobiliari distinte ? Una zona notte non ha cucina, quindi non avrebbe potuto essere considerata unità immobiliare distinta all'origine. Così come la zona giorno non ha camere. Molto strano. Di sicuro c'è che il catasto non accetterà la fusione così come prospettata. Aggiungo è strano anche che si unisce impropriamente due abitazioni per una divisione ereditaria ? A che serve ? Che differenza fa assegnare due distinte unità immobiliari ad un erede invece che una derivante dalla fusione delle due stesse unità ?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto:
Aggiungo è strano anche che si unisce impropriamente due abitazioni per una divisione ereditaria ? A che serve ? Che differenza fa assegnare due distinte unità immobiliari ad un erede invece che una derivante dalla fusione delle due stesse unità ? Meno male che trovi sempre cose strane in quello che gli altri scrivono. Proprio non ci arrivi al motivo per cui si richiede la fusione? Bene, allora te lo dico io: - UNICA ABITAZIONE esente da IMU (se prima casa); - UNICA ABITAZIONE può richiedere le agevolazione prima casa (in linea generale in quanto non so come imposteranno il rogito); -Servono altre motivazioni? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|