Forum
Autore |
Geoinformatico alle prime armi |

tidumarco
Iscritto il:
03 Ottobre 2023 alle ore 18:32
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera a tutti! Mi chiamo Marco e sono uno studente di geoinformatica. Oggi ho sostenuto un esame con una total station ad Helsinki e sono rimasto super affascinato da questo dispositivo. Essendo ben conscio che la strumentazione che ho utilizzato oggi è una Leica Multistation MS60 ed estremamente costosa per un principiante, quale stazione totale consigliate con le minime caratteristiche necessarie per poter fare pratica? Oppure ci sono attrezzature differenti con approcci più semplici, e.g. theodoliti o simili? Grazie per l'aiuto! Cordiali saluti, Marco Tidu
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4240
Località
Terronia Centrale
|
"tidumarco" ha scritto: Buonasera a tutti! Mi chiamo Marco e sono uno studente di geoinformatica. Oggi ho sostenuto un esame con una total station ad Helsinki e sono rimasto super affascinato da questo dispositivo. Essendo ben conscio che la strumentazione che ho utilizzato oggi è una Leica Multistation MS60 ed estremamente costosa per un principiante, quale stazione totale consigliate con le minime caratteristiche necessarie per poter fare pratica? Oppure ci sono attrezzature differenti con approcci più semplici, e.g. theodoliti o simili? Grazie per l'aiuto! Cordiali saluti, Marco Tidu Buongiorno e benvenuto. Dipende dal tipo di rilievo che deve eseguire ma in linea generale non c'è bisogno di iniziare con una Supercar, ci sono molte "utilitarie" usate e ricondizionate vendute a prezzi accessibili. Non si faccia prendere la mano (e il portafoglio) dalle mode e dagli ammennicoli informatici installati, badi al sodo: potenza del segnale, modalità e facilità d'uso, ripetibilità delle misure, perfette condizioni degli assi principali.
|
|
|
|

tidumarco
Iscritto il:
03 Ottobre 2023 alle ore 18:32
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno e grazie per la celere risposta. Può darmi degli esempi o siti di riferimento per consultare la situazione del mercato usato?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4240
Località
Terronia Centrale
|
"tidumarco" ha scritto: Buongiorno e grazie per la celere risposta. Può darmi degli esempi o siti di riferimento per consultare la situazione del mercato usato? Provi con il "nostro" Oreste Vidal: www.vidalaser.com/index.html poi con il Sig. Mattiuzzo: http://www.rama-topografia.it/ e poi con Enzo Laterza www.enzolaterza.it/
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
foif, kolida, ruide, galileo. Fai una ricerca abbinandola a "stazione totale". Unico consiglio: affidati a rivenditori che lavorano da parecchi anni sul mercato. Le strumentazioni dureranno anche decenni ma il problema sono i software e l'assistenza.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Cerca una Leica tcr407. Essenziale ma fa tutto e si trova a poco. Ti servirà un programma per elaborare i dati ed un cavo per win10. Ciao!!
|
|
|
|

chantallux
Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 01:48
Messaggi:
23
Località
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|