Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Un banner da rimuovere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Un banner da rimuovere

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 13:36

www.certificazioneenergeticaweb.it/ape/

Nel sito è presente un banner che pubblicizza il rilascio di un attesto di prestazione energetica a soli 79€: secondo me, è offensivo ed è un esempio di mal costume tecnico professionale, che andrebbe rimosso da un forum frequentato ed animato da tecnici Liberi Professionisti redattori di APE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 17:22

E' anche errata l'indicazione della Partita IVA, che sarebbe 04580001214.

Sembra anche sia un geometra di 75 anni, perciò potrebbe davvero conoscere tutta l'Italia.

Ma non gli stiamo facendo troppa pubblicità? e il Collegio, non può dirgli nulla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 17:39

Condivido l'allarme dato!

Personalmente non ho più i requisiti per poterlo fare, comunque chiunque lo può fare rivolgendosi al proprio collegio, per denunciare la cosa!

Ri cordo che ad una denuncia formale i collegi non possono far finta di niente!

O no ? Uccellino, tu che sei stato segretario di collegio, non credi che si possa procedere in questo modo? o perlomeno dicci come fare!

E se ne vedi una strada diversa ti consiglio di esteranrla qui, in modo tale che tante denunce provenienti da collegi diversi, il CNG non potrà certo esimersi.

Per quanto riguarda il banner inserito abusivamente ( secondo noi !) su GeoLIVE.org non dipende da Tony, ma da Google! che si riserva alcuni spazi che sfrutta a proprio utile, mica al nostro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 18:43

Buona sera a tutti: il rischio di fargli ulteriore pubblicità c'è, ma tacendo saremmo al limite dell'onestà intellettuale, non possiamo arrabbiarci per poi stare zitti quando c'è da alzare la voce. Per quanto all'azione dei Collegi provinciali, questi possono benissimo procedere d'ufficio, non è necessario attendere la denuncia per attivare la procedura di verifica del comportamento dei loro iscritti tuttavia, come sappiamo, anche i liberi professionisti agiscono in un regime di libero mercato e quindi possono proporsi ai Cittadini concordando l'onorario: quindi, nello specifico, il Collega non è eventualmente sanzionabile per motivi - diciamo così - economici e tanto meno per essersi proposto pubblicamente quanto per non aver adempiuto all'incarico con la diligenza della buona arte. Come si fa a certificare un APE senza visita sopralluogo, non rilevando direttamente i dati utilizzati senza verifica alcuna, utilizzando quanto gli ha inviato il cliente limitandosi ad elaborarli senza alcuna garanzia per l'acquirente, il notaio e compagnia bella: verifichiamo un congro numero di questi ape a campione, troviamogli l'errore e cambiamogli la musica.

Capisco che geolive.org non sia responsabile dell'inserimento "diretto", tuttavia permetti che se a casa mia leggo queste cose un pò m'arrabbio?

Scusate gli errori, non ho riletto.

arrivederci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 19:42

"uccellino" ha scritto:
http://www.certificazioneenergeticaweb.it/ape/

Nel sito è presente un banner che pubblicizza il rilascio di un attesto di prestazione energetica a soli 79€: secondo me, è offensivo ed è un esempio di mal costume tecnico professionale, che andrebbe rimosso da un forum frequentato ed animato da tecnici Liberi Professionisti redattori di APE.





troppo caro

www.groupon.it/deals/torino-special/agen...

in 35 euro ci potrei fare un pensierino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2014 alle ore 22:10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2014 alle ore 22:32

"uccellino" ha scritto:
come volevasi dimostrare:

www.corriere.it/inchieste/reportime/ambi...




Certo, che il signore intervistato nel video, di cui non voglio riportare appositamente il titolo, alla domanda del giornalista di chi puo redigere l'APE, proprio non gli usciva dalla bocca il titolo GEOMETRA (scusatemi per il maiuscolo - lo scritto per gridarlo appositamente).

Meno male che c'è pensato il giornalista a ricordagli che anche i GEOMETRI possono redigere gli APE.

P.S. non me ne vogliano i colleghi ing. e ... (non mi viene il nome) per quanto innanzi, ma a me danno fastidiio queste posizioni altezzose.

Buona serata a tutti

EFFEGI - geometra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

caesar32

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Giugno 2014 alle ore 18:07

Messaggi:
37

Località
Caput mundi

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2014 alle ore 23:41

"EFFEGI" ha scritto:
P.S. non me ne vogliano i colleghi ing. e ...



I Periti Industriali?

Saluti

Caesar32

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 10:36

Alla luce della nuova normativa i periti e i geometri senza aver sostenuto il corso per certificatori sono tegliati fuori o quasi.

DPR 16 aprile 2013, n. 75 art. 2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 10:53

"StefanoDeidda" ha scritto:
Alla luce della nuova normativa i periti e i geometri senza aver sostenuto il corso per certificatori sono tegliati fuori o quasi.

DPR 16 aprile 2013, n. 75 art. 2



Ci risiamo.

A parte il fatto che "quasi" non deve esistere in una norma. Se hai dubbi non puoi sostenere che una certa categoria non può fare una determinata cosa.

Direi che neanche per sogno può la norma o qualcuno immaginare di sostenere che i Geometri che non hanno fatto il corso non siano abilitati alla redazione degli APE.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 11:09

Il "quasi" era riferito a quanto stabilisce la norma che ho menzionato.

Tradotto in parole povere:

Il geometra o il perito può redare gli APE nell'ambito delle proprie competenze. Da questo se ne deduce che dette categorie professionali hanno delle limitazioni.

Ad esempio i geometri non hanno alcuna competenza in materia di impiantistica, i periti elettrotecnici, non hanno competenze nell'ambito della valutazione degli involucri che costituiscono il fabbricato. Ecc.

Il corso per certificatori colma questi gap

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 12:04

Stefano, scusami ma non ti capisco.

I Geometri non hanno alcuna competenza in materia di impiantistica ??? Scusa ma dove l'hai letta questa? Per favore non scherzare. Moltissimi Geometri calcolano e firmano i progetti degli impianti di riscaldamento. Li vogliamo mettere in galera? Gli vogliamo togliere la patente?

Rispondimi a questa: I Geometri possono fare la direzione dei lavori oppure il progetto edilizio di un frazionamento? Se non conoscesse la materia degli impianti come potrebbe svolgere la propria attività nel campo dell'edilizia ???

A me va pure bene togliere di mezzo i geometri, ma non devono farlo in maniera meschina sottotraccia e dobbiamo metterlo per iscritto in una norma chiara e inequivocabile:

TAGLIAMO FUORI I GEOMETRI !

Così non stiamo qui a farci prendere per le mele e a litigare con i Notai sulle nostre competenze per la redazione degli APE da allegare ai contratti.

Per ogni atto di compravendita è la stessa storia. Alcuni Notai minacciandoci di fare la segnalazione al Collegio sostengon che noi non possiamo fare gli APE perchè siamo Geometri e perchè siamo in conflitto di interesse per aver redatto anche la nota tecnica (assurdo ma è così), e tutte le volte rispondo di mettermelo per iscritto e di non stipulare l'atto per questo motivo, se ne hanno il coraggio. Per adesso nessuno ha rinunciato e si è rifiutato di fare l'atto non trovando validi motivi. Per adesso sono ancora a piede libero. Domani potrebbe pure essere di no. Ma dobbiamo tirare fuori le palle altrimenti ci spiaccicano come mosche.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 13:15

Forse ho esagerato, mi sono riletto ora il DD.MM. 10/4/1986 e 12/12/1987, comunque rimangono dei limiti.

1) Sono di competenza del Geometra il progetto e la direzione dei lavori di edifici di nuova costruzione ivi compresa la progettazione e la direzione dei lavori degli impianti idricosanitari delle fognature interne all'edificio, degli impianti elettrici esclusivamente nell'ambito degli impianti di illuminazione salvo diverse disposizioni di legge, e degli impianti di riscaldamento di tipo autonomo con potenzialita' inferiore alle 30.000 Kcalh, impianti tutti interni ed al servizio delle sole costruzioni progettate nei limiti della competenza ...



In questo paragrafo è da porre l'attenzione su "salvo diverse disposizione di legge", il che dobbiamo andare a leggerci con attenzione il Decreto n. 37 - 22 gennaio 2008.



Il tutto senza voler fare polemica, ma piuttosto mettere in guardia i colleghi da condotte che potrebbero essere scorrette e perseguibili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 13:38

Continuo a non capirti.

Come faccio a stare in guardia ? Decido di svolgere questo tipo di attività perchè sono geometra e la legge stabilisce quello che posso fare in quanto tale. Su cosa devo stare in guardia ?

E' come dire: Io ti rilascio un diploma e un timbro per l'esercizio della professione, ma per legge stai in guardia. ? Non ci siamo.

Salumi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2014 alle ore 16:38

Totonno ha ragione, è stato abbondantemente chiarito che i geometri iscritti all'albo possono redigere APE, e i notai devono farsi i fatti loro: vuoi vedere che siamo all'assurdo che un certificato senza sopralluogo, ma firmato da un laurerato, va bene e un'altro redatto da un geometra, ma fatto come si deve, no? Non facciamoci male da soli e scriviamo cose esatte, per favore. Ricordo ai colleghi che la vicenda qui narrata riguarda la qualità della prestazione professionale e se questa vi sia in un APE prodotto come promozionato nel banner da rimuovere (e che sta ancora là!), perplessità che ha originato il servizio del Corriere della Sera e che avevamo sollevato qui noi per primi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie