Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Tariffa Professionale e Giusto compenso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Tariffa Professionale e Giusto compenso

Autore Risposta

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 19:28

la cosa più triste è vedere (dai post su questo sito) che la maggior parte dei professionisti (incapaci) è più interessata a chiedere come si fa il docfa di una rea urbana (operazione semplicissima) che discutere di quanto sia l'equo compenso.

purtroppo questo è lo specchio della nostra professione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 20:47

"tafazzi" ha scritto:
la cosa più triste è vedere (dai post su questo sito) che la maggior parte dei professionisti (incapaci) è più interessata a chiedere come si fa il docfa di una rea urbana (operazione semplicissima) che discutere di quanto sia l'equo compenso.

purtroppo questo è lo specchio della nostra professione



Condivido

Non vorrei citarmi perché inelegante ma anni fa dissi le stesse cose (forse con parole meno forti) parlando di pregeini e docfini.

Credo che più di incapacità bisogna parlare di pigrizia.

Una pigrizia pericolosa proveniente dalla ricerca della pappa pronta che può arrivare ponendo un quesito su un forum ed avere subito una risposta.

Questo non favorisce la ricerca di trovare le risposte in altri modi e porta le persone a diventare soggetti passivi e, in definitiva, a non crescere.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 21:07

brutto a dirsi ma la realtà è : miseri compensi per miseri tecnici

dibattiamo tanto su quale sia l'equo compenso, senza renderci conto che quel poco che molti si lamentano di guadagnare è commisurato alle loro ridotte capacità professionali.

forse l'attuale crisi economica determinerà una selezione naturale della specie (geometrus volgaris)

più equo di così cosa vogliamo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2017 alle ore 18:55

A proposito di equo compenso....chissà quanti parteciperanno (casomai) con ribassi del 50%





"amastria" ha scritto:
SALDI professionali..........



Leggere bene l'oggetto.........(corrispettivo omnicomprensivo per onorari e spese....)

SIAMO ALLE PEZZE!!!!



i67.tinypic.com/ve0wtg.jpg[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 20:10

intanto oggi l'Antitrust ha bloccato il disegno dell'equocompenso

fortuna che abbiamo anche il geo-nazionale sulla poltrona della consulta delle libere professioni

meglio pensare alla formazione continua che ci qualificherà sul mercato in modo di essere competitivi anche senza l'equo compenso

che finaccia abbiamo fatto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
69

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2017 alle ore 10:13

Come ho già sostenuto, e vista la bocciatura dell'equocompenso, ribadisco che sarebbe importante che chi è al vertice della nostra categoria, e comunque di tutte le professioni, trovi il modo affinchè si trovino gli strumenti per farsi pagare l'importo concordato con il cliente in tempi brevi, certi e zero spese.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pi_gun

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2017 alle ore 23:11

scusate ma non so bene come funzionino le risposte e domande in questo forum e spero di aver cliccato nel posto giusto. forse alla mia domanda è già stata data una risposta, o forse non è possibile darla, ma vorrei sapere come sia possibile che ci siano "professionisti" che si offrono per eseguire denunce catastali (nella fattispecie: pregeo) alla modica cifra di 500 euro tutto compreso (e dico TUTTO: spese, bolli compresi, cotto , mangiato e validato dall'ute). è pur vero che oramai nel 2017/18 ci si vende anche per gli APE a 30 euro, ma mi sembra che la libera concorrenza non significhi anche "deficienza" od autolesionismo. perché per fare i lavori a questi prezzi si deve proprio essere de******** in qualcosa, ovvero qualcosa non può essere fatto come si deve o deve essere fatto in parte. fare una pratica pregeo a 500 euro, tolti i tributi di 100 euro circa, significa incassarne 400 da dividere con il collega che ti aiuta (se si usa un teodolite). a meno di non dare un calcio al c.lo del collega, che contento ringrazia, significa, tolte le tasse e le spese, che rimangono 100 euro per una giornata di lavoro sempre che fili tutto liscio. premetto che io faccio solo l'aiuto di babbo natale (per restare in spirito natalizio vista la prossimità della ricorrenza) ma poi non mi stupisco se nelle misurate delle taf ci sono errori di 5 metri. quello che invece mi stupisce è che nessuno controlli tali difformità nelle taf per verificare la veridicità dei rilievi presentati così come non mi stupisce che nessuno controlli gli APE a 30 euro. saluti e buon natale a tutti. e speriamo in un anno migliore... speriamo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pi_gun

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2017 alle ore 23:22

"alesferu" ha scritto:
Come ho già sostenuto, e vista la bocciatura dell'equocompenso, ribadisco che sarebbe importante che chi è al vertice della nostra categoria, e comunque di tutte le professioni, trovi il modo affinchè si trovino gli strumenti per farsi pagare l'importo concordato con il cliente in tempi brevi, certi e zero spese.





l'unica nostra speranza è che un giorno o l'altro qualche giudice di buon senso condanni pesantemente quel cliente che ha assunto il professionista ad una tariffa ridicola e che lo condanni per "culpa in eligendo" con multe salatissime, visto che sotto pagare è un chiaro indizio che il lavoro non potrà essere eseguito come si deve. ma si sa che i giudici il "buon senso" lo applicano solo quando si tratta dei propri compensi perché per loro è tutto dovuto, ma sempre nell'interesse della comunità e per l'indipendenza della magistratura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 06:30

"pi_gun" ha scritto:
scusate ma non so bene come funzionino le risposte e domande in questo forum e spero di aver cliccato nel posto giusto. forse alla mia domanda è già stata data una risposta, o forse non è possibile darla, ma vorrei sapere come sia possibile che ci siano "professionisti" che si offrono per eseguire denunce catastali (nella fattispecie: pregeo) alla modica cifra di 500 euro tutto compreso (e dico TUTTO: spese, bolli compresi, cotto , mangiato e validato dall'ute). è pur vero che oramai nel 2017/18 ci si vende anche per gli APE a 30 euro, ma mi sembra che la libera concorrenza non significhi anche "deficienza" od autolesionismo. perché per fare i lavori a questi prezzi si deve proprio essere de******** in qualcosa, ovvero qualcosa non può essere fatto come si deve o deve essere fatto in parte. fare una pratica pregeo a 500 euro, tolti i tributi di 100 euro circa, significa incassarne 400 da dividere con il collega che ti aiuta (se si usa un teodolite). a meno di non dare un calcio al c.lo del collega, che contento ringrazia, significa, tolte le tasse e le spese, che rimangono 100 euro per una giornata di lavoro sempre che fili tutto liscio. premetto che io faccio solo l'aiuto di babbo natale (per restare in spirito natalizio vista la prossimità della ricorrenza) ma poi non mi stupisco se nelle misurate delle taf ci sono errori di 5 metri. quello che invece mi stupisce è che nessuno controlli tali difformità nelle taf per verificare la veridicità dei rilievi presentati così come non mi stupisce che nessuno controlli gli APE a 30 euro. saluti e buon natale a tutti. e speriamo in un anno migliore... speriamo!



Buongiorno , anche dalle mie parti per un ex f.r. , in conferma di mappa e a geometria semplice , si parla di circa 500-600 euro ad u.i. . , tutto compreso . (Tutt'altra cifra rispetto a solo qualche anno fa) .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 09:24

"Orlando1973" ha scritto:
Buongiorno , anche dalle mie parti per un ex f.r. , in conferma di mappa e a geometria semplice , si parla di circa 500-600 euro ad u.i. . , tutto compreso . (Tutt'altra cifra rispetto a solo qualche anno fa) .



Buon giorno,.. ma parlare di pratica catastale per un ex f.r. mi sembra esagerato,..in fondo se non fosse per il solo invio telematico si tratta alla fine solo di fare una dichiarazione in cui s'attesti che il fabbricato è quello,.. voglio dire, basterebbe anche solo un pezzo di carta con il timbro presentato al protocollo,.. però vogliono il pregeo -

Alla fine si riduce il tutto solo con un docfa,..nel 90% per cento dei casi un rettangolo da 4 x 4 con una porta ed una finestra.. -

Quindi 500/600 (attenzione più spese ed iva) è più che giusto -

L'amico pinguin fà riferimento,..suppongo, a pratiche molto più complesse, con rilievi in campagna,.. magari con istituzione di PF,.. rettifiche confini,.. istanze di allineamenti vari ecc..ecc.. - Bhè in quel caso 500 "chiavi in mano" è veramente scandaloso -

Tra l'altro ora ormai visto il legame indissolubile tra catasto ed agenzia entrate, comunque dobbiamo fatturare il tutto, .. e voglio proprio vedere le loro fatture di 500 euri tutto compreso -

Spero un giorno faccino dei bei controlli per l'ecquità degli importi dichiarati in fattura ed il lavoro svolto,.. vorrei proprio vedere che faccia farebbero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 09:34

"pi_gun" ha scritto:
.......da dividere con il collega che ti aiuta (se si usa un teodolite). a meno di non dare un calcio al c.lo del collega, che contento ringrazia, significa, tolte le tasse e le spese, che rimangono 100 euro per una giornata di lavoro sempre che fili tutto liscio. premetto che io faccio solo l'aiuto di babbo natale (per restare in spirito natalizio vista la prossimità della ricorrenza)....





In effetti la figura del "canneggiatore" viene poco valorizzata,..in fondo è lui che mette l'asta sul punto giusto,..se è sbagliato, è sbagliata anche la misura,..se chi misura è allo strumento,.. non può spostarsi dal medesimo per verificare se il punto è quello giusto,..quindi deve esserci la fiducia massima -

Molti dicono.. bhè con il gps puoi fare tutto da solo... tutte minchiate,..scusate il termine,.. un aiuto ci vuole sempre,..anche solo per segnare i punti battuti sulla mappa,.. e per darti una mano a salire e scendere dai muretti a secco,..a chi magari è avanti con gl'anni, e non è più tanto "ginnico"..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pi_gun

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 09:49

purtroppo mi riferivo proprio ai casi con tanto di rilievo dei pf, dell'oggetto catastale, della stesura della pratica e della presentazione, oneri ed "onori" compresi... sigh! vorrei essere una mosca per vedere come fa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pi_gun

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 09:55

"anonimo_leccese" ha scritto:
"pi_gun" ha scritto:
.......da dividere con il collega che ti aiuta (se si usa un teodolite). a meno di non dare un calcio al c.lo del collega, che contento ringrazia, significa, tolte le tasse e le spese, che rimangono 100 euro per una giornata di lavoro sempre che fili tutto liscio. premetto che io faccio solo l'aiuto di babbo natale (per restare in spirito natalizio vista la prossimità della ricorrenza)....





In effetti la figura del "canneggiatore" viene poco valorizzata,..in fondo è lui che mette l'asta sul punto giusto,..se è sbagliato, è sbagliata anche la misura,..se chi misura è allo strumento,.. non può spostarsi dal medesimo per verificare se il punto è quello giusto,..quindi deve esserci la fiducia massima -

Molti dicono.. bhè con il gps puoi fare tutto da solo... tutte minchiate,..scusate il termine,.. un aiuto ci vuole sempre,..anche solo per segnare i punti battuti sulla mappa,.. e per darti una mano a salire e scendere dai muretti a secco,..a chi magari è avanti con gl'anni, e non è più tanto "ginnico"..



ma anche fosse, solo col gps non puoi essere sicuro di portare a casa il tutto; un teo te lo devi portare dietro per i punti nascosti od i particolari irraggiungibili. ciò significa comunque operare in due. a meno che non si faccia tutto il resto a tavolino ed il gps serva solo a dare una "sgrossata". ma allora che lavoro di precisione viene fuori? e poi per l'appunto saltano fuori le differenze metriche sulle misurate e chi ha fatto il lavoro come si deve finisce a giustificare il proprio operato. ma intanto le misurate restano in database ed ergo ne deduco che nessuno controlli l'operato dei colleghi che "sbagliano" sapendo di sbagliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tafazzi

Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14

Messaggi:
197

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 14:46

e dopo tanto discutere su quale sia il "giusto compenso" per un geometra mi sono imbattuto in questa formidabile iniziativa :

www.chiamaloilgeometraedifamiglia.it/

dove da tre anni, proprio un collegio geometri, propone di lavorare gratis !!

c'è qualcosa che non capisco ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2018 alle ore 15:36

"pi_gun" ha scritto:
purtroppo mi riferivo proprio ai casi con tanto di rilievo dei pf, dell'oggetto catastale, della stesura della pratica e della presentazione, oneri ed "onori" compresi... sigh! vorrei essere una mosca per vedere come fa!



Mi devo ricredere anch'io .

Esito Bando recente per frazionamento terreno in montagna (quindi magari anche un po' disagiata) dalle mie parti proposto da ente pubblico con offerta a 3 operatori (partecipano in 2 ) :

1° ) 350 € ;

2° ) 900 € .

Non è chiaro se con o senza diritti catastali .

Offerta assurda-ridicola .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie