Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Standard di qualità della Categoria dei Geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Standard di qualità della Categoria dei Geometri

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2013 alle ore 09:02

Cari Colleghi

Nonostante ci fosse già un topic su questo argomento ne apro un altro per sottolineare un passaggio epocale per la nostra categoria.

Venerdì 25 è stata scritta una pagina importantissima nella storia dei Geometri.

Sono state presentate a Milano, nella sede dell'UNI, le specifiche per la qualificazione professionale alla cui stesura hanno partecipato anche tanti colleghi presenti su questo forum.

Al link www.cng.it/cng_new_site/index.aspx# sono consultabili i documenti e si può dunque verificare se gli aggiornamenti proposti sono stati inseriti.

Io ero presente a Milano e oltre al grande entusiasmo mio personale per questo risultato ottenuto grazie al lavoro di tanti, ho notato, nell'intervento di un collega, che tutti non ne hanno capito lo spirito.

Questo collega infatti metteva in discussione il livello delle specifiche adducendo che qualora il suo Committente gli avesse chiesto di fare una cosa speditiva lui non poteva rinunciarci anche se le specifiche prevedevano diversamente.

E' chiaro che non ha capito niente del perché sono state fatte.

Questi standard serviranno, finalmente, per ridefinire il rapporto, rendendolo più trasparente, tra committente e professionista.

Non ci sarà più il dubbio, spero, se il Professionista A per una prestazione richiede un onorario di 1 Euro e il Professionista B per la stessa prestazione di 10 Euro, che non stiano facendo la stessa cosa.

Perché per completare quelle specifiche dovrà essere richiesto il giusto compenso.

Poi è del tutto evidente che se un Committente chiede ad un Professionista una prestazione diversa e più superficiale si potrà effettuare ma nella reciproca consapevolezza che è tale.

E' utile ricordare che quelli sono sì degli standard minimi sotto il quale la prestazione non può dirsi completa ma viene lasciata al professionista la libertà di fare di più o di meno in accordo con il Committente.

Vorrei in ultimo aggiungere che queste specifiche non rappresentano niente di definitivo in quanto esse sono emendabili e aggiornabili nel tempo.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2013 alle ore 10:14

Carlo,

da dietro la lavagna non ho visto questo tuo messaggio ed ho esposto qui il mio pensiero in merito;

www.geolive.org/news/rassegna-stampa/201...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 09:08

Della specifica T4 a cui ho collaborato non c'è niente di quanto proposto.

E' stata comunque una bella esperienza che mi ha fatto conoscere più da vicino due grandi colleghi facenti parte essenziale della comunità di Geolive.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 09:27

Eh sì' :

VUOLSI COSì ... COLA' DOVE SI PUOTE...!!!!

però c'è da considerare che non mi sarei aspettato che avessero immediatamente accettato consigli e correzioni di rotta proposti da perfetti sconosciuti nemmeno sponsorizzati dai collegi e/o personaggi che fanno parte della cerchia ristretta del sistema!

è indubbio che i nostri consigli, che sono stati eccellenti, hanno invaso una sfera di competenza dell'UNI, perchè abbiamo strafatto!......

dovevamo, non correggere gli errori di ortografia !, ma indicare solo le sfere di azione, punto e basta!

le nostre proposte, comunque sono depositate e prima o poi vi attingeranno, stanne certo!

quello che conta è che la breccia è stata aperta!

di colleghi eccezionali ed impagabili su Geolive ce ne sono molti ed io mi batto perchè possano esprimersi sempre liberamente, senza condionamenti alcuno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 10:27

"geoalfa" ha scritto:
Eh sì' :

VUOLSI COSì ... COLA' DOVE SI PUOTE...!!!!

però c'è da considerare che non mi sarei aspettato che avessero immediatamente accettato consigli e correzioni di rotta proposti da perfetti sconosciuti nemmeno sponsorizzati dai collegi e/o personaggi che fanno parte della cerchia ristretta del sistema!

è indubbio che i nostri consigli, che sono stati eccellenti, hanno invaso una sfera di competenza dell'UNI, perchè abbiamo strafatto!......

dovevamo, non correggere gli errori di ortografia !, ma indicare solo le sfere di azione, punto e basta!

le nostre proposte, comunque sono depositate e prima o poi vi attingeranno, stanne certo!

quello che conta è che la breccia è stata aperta!

di colleghi eccezionali ed impagabili su Geolive ce ne sono molti ed io mi batto perchè possano esprimersi sempre liberamente, senza condionamenti alcuno!




Sono convinto anch'io di questo che dice Gianni.

Ce la possiamo fare ad aggiornare quelle specifiche.

Il tempo è galantuomo.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 16:41

Prima di aggiornarle mi bastarebbe, per il momento, che fossero conosciute, discusse e condivise: com'è possibile dare anche solo un giudizio, comprenderne la reale portata e gli ambiti di applicazione se la maggior parte degli Iscritti saprà di tutto questo a cose fatte? Come possiamo pensare che queste "regole" vengano recepite o anche solo lette? Se non cambia il modo in cui i vertici della categoria, a tutti i livelli, dialogano con gli Iscritti, ne chiedono la collaborazione e, dopo averla ottenuta, la recepiscono e la esaltano, sarà sempre un'occasione mancata, sarà stata l'ennesima trovata di gente che "tiene la capa fresca e non tene che ffà".

Tanto per cominciare, voglio proprio vedere come sarà divulgata l'innovazione agli Iscritti: ti posso dire che dal mio Collegio (che non è un campione valido: l'ho candidato al Premio Nobel per aver raggiunto - unico caso sulla terra - lo zero assoluto ossia quello stato della materia, fin ora teorico, in cui si raggiunge la totale immobilità) non è giunto uno straccio d'informativa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 18:28

"rubino" ha scritto:
Prima di aggiornarle mi bastarebbe, per il momento, che fossero conosciute, discusse e condivise: com'è possibile dare anche solo un giudizio, comprenderne la reale portata e gli ambiti di applicazione se la maggior parte degli Iscritti saprà di tutto questo a cose fatte? Come possiamo pensare che queste "regole" vengano recepite o anche solo lette? Se non cambia il modo in cui i vertici della categoria, a tutti i livelli, dialogano con gli Iscritti, ne chiedono la collaborazione e, dopo averla ottenuta, la recepiscono e la esaltano, sarà sempre un'occasione mancata, sarà stata l'ennesima trovata di gente che "tiene la capa fresca e non tene che ffà".

Tanto per cominciare, voglio proprio vedere come sarà divulgata l'innovazione agli Iscritti: ti posso dire che dal mio Collegio (che non è un campione valido: l'ho candidato al Premio Nobel per aver raggiunto - unico caso sulla terra - lo zero assoluto ossia quello stato della materia, fin ora teorico, in cui si raggiunge la totale immobilità) non è giunto uno straccio d'informativa.




Rocco

Il tuo Presidente, al quale ho chiesto gentilmente di portarti i miei saluti, era seduto in seconda fila e molto interessato alla cosa.

Penso che presto farà sentire la sua voce.

Sulla comunicazione sono d'accordo con te mentre per quanto riguarda la partecipazione credo invece che le responsabilità siano bilaterali.

Non bisogna però essere troppo perplessi sul fatto che queste specifiche rappresentino e rappresenteranno un passaggio epocale nella storia della nostra categoria.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 18:59

Rocco,

qui, come hai interpretato tutta la intera faccenda, non sono d'accordo e non ti seguo!

sai benissimo cosa mi scrivesti l'anno scorso, quando proponevo di partecipare in massa, alla proposta delle nostre indicazioni in merito!

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric...

Fin dall'inizio ho fatto e brigato e soprattutto cinvolto colleghi che hanno spontaneamente partecioato a proporre modifiche, che solo in parte sono state recepite dall?UNI, altre invece sono ancora da rintracciare, perchè perse nel mare nostrum e non nostrum...!

sta di fatto che come dice Carlo è importante che la cosa sia andata in porto anche se tuttora da rettificare e far rettificare, per le evidenti corbellerie che vi sono scritte!

Essendo anche una materia vastissima e comunque in evoluzione, è anche logico che sia modificabile.

Come è anche evidente che sono standard minimi ai quali attenersi da coloro che vorranno svolgere una professione, molto variegata come la nostra!

quindi non mi arrendo di fronte a nulla, ion che sono pensionato! Figuriamoci voi che siete ancora imberbi!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2013 alle ore 09:37

Gianni, il coinvolgimento che può venire dal forum è un conto, quello che deve essere fatto dalle istituzioni un altro. Oggi è arrivata la comunicazione del Collegio, ma dopo averla chiesta ieri!



P.S.: Nello specifico, non ho fatto nessuna interpretazione e questo è l'unico testo che ho trovato scritto da me in quel post:

Con Circolare 444 dell'11/1/13, i Sigg. Presidenti dei Collegi provinciali sono convocati il 15 p.v., presso la sede UNI di Milano, per la presentazione delle specifiche: INFILTRIAMOCI!

PER FAVORE, RIPRISTINATE I MESSAGGI PERSONALI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2013 alle ore 11:55

il mio invito ad infiltrarsi, logicamente era rivolto a tutti coloro che hanno collaborato per predisporre tutte le dispense!

infiltrarsi significava partecipare alla presentazione di un documento importantissimo per la nostra professione!

documento che per la prima volta siamo stati chiamati a collaborare istituzionalmente, collaborare guidati dalle commisioni dei collegi provinciali......

partecipare significa apportare le proprie conoscenze ed esperienze....

io, prevedendo che in alcuni collegi, non si sarebbero nemmeno posti il problema, ho attivato un reggimento di colleghi, i quali hanno inizialmente aderito, per poi desistere, vista la mole di lavoro che c'era da fare!

invece coloro che mi hanno seguito suddivisi in gruppi e soprattutto per esperienza e competenza, abbiamo, come già detto in precedenza, strafatto!

strafatto, nel senso che abbiamo prodotto lavori che andavano a modificare anche la struttura predisposta dall'UNI - che ovviamente - non dovevamo minimamente toccare! ( ma di ciò non avevamo le necessarie indicazioni! )


Ho inviato i lavori ricevuti a persone che ritenevo attivamente interessate, ma probabilmente per i disguidi che il sito del CNGeGL quei giorni subì, il nostro sudatissimo lavoro non è arrivato nei tavoli giusti oppure nemmeno letto!


ma sta di fatto che quelle documentazioni che sono arrivate sul tavolo dei delegati interessati ed incaricati allo scopo, sono state discusse, vagliate e spesso approvate ed introdotte nelle specifiche.


specifiche che ovviamente non sono "chiuse" ma posibilmente modificabili ed adattabili alle mutate e mutabili esigenze.

l'intera faccenda va vista con occhio lungimirante e almeno, credo, molto di noi geoliviano abbiamo fatto!

anche se siamo rimasti offesi per l'avvenuto disguido, non considerati siamo convinti di aver prodotto documenti utili, non tanto a noi direttamente, ma alla categoria intera!


e questo basta!




Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 17:38

Non vorrei tediarVi, ma la notizia si è sparsa, come è giusto che sia:

www.geometra.info/ecco-gli-standard-di-q...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 17:56

"geoalfa" ha scritto:
Non vorrei tediarVi, ma la notizia si è sparsa, come è giusto che sia:

www.geometra.info/ecco-gli-standard-di-q...




Non abbastanza Gianni, non abbastanza.

Mi sembra che la base dell nostra Categoria risponda come il famoso Orso più volte nominato da te e da Rocco.

Dorme. Non riescea in tempo reale a capire la portata delle cose.

Lo si vede anche dalla partecipazione a questo Topic.

Ma tant'è. Aspettiamo che si svegli.

Ciao

Carlo

P.S. Se guardate l'intervento di Savoldi, a fine, poi compaiono anche gli altri interventi che sono stati fatti alla presentazione. Molto interessante quello di Antonio Benvenuti, citazioni a persone escluse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 17:56

"geoalfa" ha scritto:
Non vorrei tediarVi, ma la notizia si è sparsa, come è giusto che sia:

www.geometra.info/ecco-gli-standard-di-q...



Grazie Gianni, molto gentile

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie