Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Rappresentazione cartografica edifici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rappresentazione cartografica edifici

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 08:47

Ciao a tutti,

da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa.
Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunamtamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete.

Complimenti ancora.

luca

www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 15:00

Grazie.
Bellissimo e, soprattutto, utilissimo.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 16:16

"geobax" ha scritto:
Ciao a tutti,

da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa.
Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunatamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete.

Complimenti ancora.

luca

www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...
Bentornato su questi lidi: è un vero piacere poterti rileggere. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 18:41

"geobax" ha scritto:
Ciao a tutti,
da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa.
Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunamtamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete.
Complimenti ancora.
luca
www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...

Luca,
era ora che ......... ti fossi affacciato per constatre se ancora ci siamo o meno!

quando mai io vo in escandescenze?

cerco di tirare un poco il freno a quelli che corrono troppo e chi corre in curva poi prima o poi vanno per la ..... tangente! :wink:

dai, qualche visitina "pesante" come ci avevi abituato continua a farla!

argomenti non ti mancano!

e... il tempo .... lo trovi ! :lol: :lol:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 20:00

"geobax" ha scritto:
Ciao a tutti,

... (omissis)

Complimenti ancora.

luca

www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...

Ottima dispensa !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fedecaw

Iscritto il:
21 Febbraio 2003

Messaggi:
41

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2011 alle ore 12:27

Complimenti per la dispensa anche nutro qualche perplessità sulla rappresentazione della tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5). Sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2011 alle ore 12:47

"fedecaw" ha scritto:
....tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5)

le due tettoie sono differenti per quello che hanno "sopra". Quella a pagina 18 ha un terrazzo praticabile, quella a pagina 42 è un tetto spiovente.
Poi se ci fai caso c'è differenza anche con la rappresentazione della linea che le separa dal resto del fabbricato: tratteggiata e non. A me la distinzione (dal punto di vista funzionale) sembra opportuna ed evidente.
Ma questa è solo la mia opinione.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2011 alle ore 17:09

"fedecaw" ha scritto:
Complimenti per la dispensa anche nutro qualche perplessità sulla rappresentazione della tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5). Sbaglio?



..a mio avviso non sbagli ...o meglio quello che dici tu e' cio' che e' riportato sull'istruzione I del 1942, per cui rappresentare con linea continua va' sempre bene....pero' in questo caso l'Ufficio accetta anche la linea tratteggiata perche' non esistono volumi ne sopra ne sotto detto portico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie