Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Preventivo per prestazioni professionali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Preventivo per prestazioni professionali

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2012 alle ore 16:14

Come presentare il preventivo per prestazioni professionali
D.L. n. 1 del 24 gennaio 2012 – art. 9

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dec. Liberalizzazioni ( D.L. n. 1 del 24 gen 2012 ) la stesura della prima bozza dell’art. 9 è stata rimodulata;

il testo definitivo conferma l'obbligo di fornire il preventivo scritto, ma limitatamente ai casi in cui esplicitamente richiesto dal cliente.

Il preventivo concordato da fornire al cliente, quali elementi dovrà contenere:

Misura del compenso
Il professionista deve concordare il compenso della prestazione direttamente con il/i proprio/i cliente/i.
Il compenso deve essere adeguato all’importanza dell’opera o della prestazione da eseguire.
Occorre specificare espressamente la complessità dell’incarico ed il grado della stessa, in modo da rendere il cliente preventivamente consapevole delle difficoltà della prestazione.

Informazioni utili circa gli oneri e le spese ipotizzabili
Nel preventivo vanno specificati tutti gli oneri e le spese da anticipare preventivabili;
con particolare riferimento a:
- addebiti di spese da effettuare a nome e conto del cliente: tutti i costi che il professionista anticipa per eseguire l’incarico ( marche da bollo, diritti, versamenti, etc. )
- addebiti di spese varie documentabili: spese legate all'incarico relative a viaggi, soggiorni per trasferte, etc.

Polizza assicurativa
Occorre specificare anche gli estremi o i dati della polizza assicurativa per i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale e il massimale
assicurato, con l’eventuale franchigia.

Qualora il professionista dovesse cambiare la polizza o la compagnia assicurativa durante l'esecuzione dell'incarico, dovrà prontamente renderlo noto al cliente.

Imposte e tasse
Occorre specificare gli importi o le aliquote, in funzione di quanto il proprio regime contributivo prevede, relativi a:
- IVA
- Contributo integrativo
- Ritenuta d'acconto

Entrata in vigore
Le nuove disposizioni sul preventivo sono entrate in vigore dal 24 gen 2012 con l’ entrata in vigore del Decreto Legge, ma valgono solo per i nuovi incarichi assunti dai professionisti.

Forma del preventivo
Il preventivo dovrà essere accettato dal cliente, anche in forma orale, sempre che lo stesso cliente non scelga di stipulare un accordo preventivo scritto.

Omissione
In caso di contenzioso, in assenza di preventivo, si potrebbe configurare illecito disciplinare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2012 alle ore 16:17

Ma non era stata apportata una modifica su emendamento, per cui il preventivo lo si fà solo se lo richiede il cliente ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2012 alle ore 16:22

la fretta èh?

non mi hai dato nemmeo l'opportunità di mettere i fiocchetti! :!:

rileggi bene tutto!

c'è scritto! :roll: :!: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2012 alle ore 19:35

Si è dato il via al valzer dei preventivi. Ribassi, svendite e saldi di stagione. Alla faccia di chi ci mette studi, tempo, impegno e serietà. Mah !!!

I preventivi salveranno l'Italia dalla crisi???
Ai posteri l'ardua sentenza.

buona serata

max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2012 alle ore 09:21

[size=17] Se mi consenti,
permettimi di dire che, salvo gli inutili e spesso ingiustificati allarmismi superflui, il D.L. n. 1 del 24 gennaio 2012 – art. 9 , sostanzialmente prevede :

di fornire il preventivo scritto, ma limitatamente ai casi in cui esplicitamente richiesto dal cliente.

Allora:
- se uno svolge la sua attività, seriamente, e con tutti i dovuti crismi di rispetto del cliente con il quale instaura un rapporto prima di tutto di fiducia, che nella quasi totalitarietà dei casi, quando le condizioni lo consentono, questo genera amicizia ...
- se c'è il rispetto, e amicizia, per quale motivo il cliente deve dare l'incarico, senza sapere dove andrà a parare, alla fine ?
- se c'è il rispetto, e amicizia, per quale motivo il cliente deve solo ed esclusivamente mettersi prono....... ai capricci del presunto amico e fornitore di servizi....! [/size]
[size=20]
INVECE:
[/size]
[size=17]
Quello che mi preoccupa di più e non comprendo, è :
come mai possono entrare nelle società di professionisti soggetti non qualificati e - non qualificabili - :!:

Che si vuole dare spazio e legalità alla mafia, eccc...? :?:

Che si vuole dare legalità sotto forma di partecipazione a soggetti che con la buona tecnica e tutto quello che ne consegue a coloro che hanno sempre danneggiato il cittadino comune che domani diverrà poi cliente? :?:

Forse fra coloro che hanno così profondamente pensato questa norma, c'è qualche braccio destro della mafia & C....? :?:
[/size]

intanto chi ne ha di più e meglio, continui qui sotto......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 08:20

un caro amico, mi invia questo fac-simile da lui adottato e, - dal momento che è timido, - delega me allo scopo e ci invita a migliorarlo ove necessario e diffonderlo, nel comune interesse!

ed io eseguo, chi vuole, può, anzi deve suggerire le modifiche che ritiene più opportune, poi, quando finalmente Tony sarà riuscito a cambiare casa - io non pongo limiti, ma ci eviti le false date! non ne sentiamo la necessità:

[size=16]data, ................................

Spett./Egr. ........................
( indirizzo e C.F. )
Oggetto: Preventivo di spesa per .........................

A seguito della Vs. cortese richiesta e vista la documentazione disponibile, con la presente Vi trasmettiamo la ns. migliore offerta per l'esecuzione del seguente incarico :

Descrizione dei lavori.
1.Ricerche catastali e correlate.
Eseguiremo le ricerche ...............................

Tempi e costi.
1.Ricerche catastali e correlate. Le ricerche saranno condotte a termine in due settimane, per un costo .........................................

Condizioni generali e di pagamento

- Nei prezzi indicati sono comprese le prestazioni professionali, le spese per strumenti, aiutanti, viaggi ed ogni altro onere richiesto per fornire il lavoro come descritto, ad esclusione dei soli bolli e diritti eventualmente dovuti agli Uffici Pubblici a cui sarà necessario accedere.
- Tutti i costi si intendono al netto di I.V.A. e rivalsa oneri previdenziali 4% ex Legge 773 del 20/10/'82 e successive modificazioni e integrazioni.
Il presente preventivo ha validità 60 gg. e, sottoscritto per accettazione avrà validità di contratto a tutti gli effetti.
- I lavori avranno inizio entro 20 gg. dal ricevimento del presente preventivo firmato per accettazione dal Committente o duo delegato che ne ha titolo, ovvero di equivalente lettera di incarico.
- Il Committente garantirà l'accesso ai luoghi, oggetto di rilievo, nonché condizioni di visibilità e praticabilità che consentano l'esecuzione corretta delle osservazioni e misure. In difetto saremo autorizzati ad addebitare tutte le maggiori spese sostenute, compresi gli eventuali aumenti di costi nello svolgimento del lavoro. In tal caso sarà nostra cura comunicare tempestivamente l'entità dei ritardi conseguenti, per i quali non potremo in alcun modo essere ritenuti responsabili.
- Qualora gli operatori dovessero agire in condizioni di sicurezza ed igieniche insoddisfacenti, sarà applicata una maggiorazione di ........ €/giorno, fermo restando il diritto di far precedere operazioni di adeguamento a spese del Committente.
- Qualora i giorni stabiliti per i sopralluoghi all'esterno non fossero idonei per particolari situazioni meteorologiche ( zone innevate, nebbia, precipitazioni, temperature proibitive ), i sopralluoghi medesimi saranno rimandati a data da destinarsi e concordare. Nell'impossibilità del rinvio e se esisteranno le condizioni tecniche per la corretta realizzazione del lavoro, verrà applicata una maggiorazione di ........ €/giorno.
- Nel caso vi fossero richieste diverse da quelle previste nel presente preventivo, saranno tempestivamente e preventivamente rese note e comunque saranno computate a parte, ed eventualmente autorizzate.
- A richiesta saranno anticipare dal Committente le necessarie spese e nel caso contrario esse saranno aumentate del 5%.
- Al termine dei lavori emetteremo regolare fattura da saldarsi a 30 gg dalla data di emissione.
- In caso di ritardato od omesso pagamento verrà applicato, sull'importo dovuto, un interesse di sconto applicato dalla Banca .......... maggiorato dell'1%, fermi restando i disposti di legge.
- In ottemperanza alla legge in vigore si dichiara che il Ns studio è coperto da polizza assicurativa ................ stipulata con ....... il .........

Ringraziando per l'ambita richiesta, porgiamo distinti saluti.
(geom. ........................................)[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 09:17

e nel frattempo alcuni produttori di software già si sono messi in moto:
www.analistgroup.it/prevedo/
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 09:22

Va bene Francesco!

ma, al posto della Analist, avrei fornito gatuitamente questo allpicativo, che in realtà è molto sciocco!

non pensi che avrebbe attirato di più e ....lo sanno tutti, che la mosca è meglio catturabile se c'è il miele... :!: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 09:24

"geoalfa" ha scritto:
Va bene Francesco!

ma, al posto della Analist, avrei fornito gatuitamente questo allpicativo, che in realtà è molto sciocco!

non pensi che avrebbe attirato di più e ....lo sanno tutti, che la mosca è meglio catturabile se c'è il miele... :!: :wink:


concordo pienamente......
meglio il fac-simile che spendere €.135,00(in offerta)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 12:21

In realtà l'appicativo di analistgroup gestisce anche la fatturazione (è comunque una applicazione elementare) e in giro non vedo molti sw di fatturazione (ben funzionanti) gratuiti. Da tempo cerco un software specifico per noi geometri che oltre alla gestione preventivi/fatture comprenda anche altre funzioni di contabilità fiscale a buon mercato, sinora ho trovato solo questo:
www.fatturazioneprofessionisti.com/downl...

pur se incompleto può essere valido, e magari col tempo il produttore potrebbe aggiungere anche le altre due o tre cose che ci servono.

Sia ben chiaro che di software completi e ben fatti ce ne sono, ma costicchiano un pò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2012 alle ore 13:48

Per le sole fatture esiste FATTPROF, software ben fatto e free!
Lo trovate in coda all'elenco di risorse free riportate in questo link:
www.geologi.it/geogratis/varie.shtml

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2012 alle ore 09:01

tanto per reperire con facilità notizie che ci interessano:

www.edilportale.com/news/2012/03/profess...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2012 alle ore 18:21

Sono state abrogate le tariffe delle professioni regolamentate con il comma 1 dell’art. 9 del DL 24gen2012, n. 1 convertito dalla L 24mar2012, n. 27

Con il comma 5 dello stesso articolo sono state abrogate le disposizioni vigenti che, per la determinazione del compenso del professionista, rinviano alle tariffe.

Ma, le tariffe professionali soppresse potrebbero rivivere e saranno definite "parametri di riferimento".

Nell'ultima seduta dell'Assemblea della Camera dei Deputati, prima dell'approvazione definitiva della legge di conversione è stato presentato un ordine del giorno, accettato con modifiche da parte del Governo, in cui si impegna il Governo stesso "a studiare" l'opportunità di adottare le misure più opportune affinché siano garantite agli Enti parametri di riferimento per la scelta preventiva dei servizi professionali da affidare con gara".

Ovviamente non è nulla di certo ma ai tratta di un impegno del Governo nel valutare l'opportunità di definire parametri di riferimento, che dovrebbero sostituire le tariffe professionali in passato utilizzate per la determinazione dei corrispettivi a base d'asta nel caso di gare per l'affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie