Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Prevenire al meglio il proprio PC dal rischio Viru...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Prevenire al meglio il proprio PC dal rischio Virus “Cryptolocker”

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2016 alle ore 16:08

Da parte del centro assistenza che mi segue mi perviene questo avvertimento, che vi giro pensando di fare cosa gradita:

Come comportarsi per prevenire al meglio il proprio PC dal rischio Virus “Cryptolocker”

"" Gentile cliente,
a seguito della forte ondata di infezioni riscontrata su diversi clienti che hanno subito danni dalla nuova variante di Virus “Cryptolocker”, volevamo sensibilizzarvi sulla problematica al fine di evitare spiacevoli conseguenze, fornendo le poche istruzioni e precauzioni di seguito elencate.

1) Fare sempre attenzione alle Mail che si ricevono, e “NON” aprire mail allegati in formato “.ZIP” (in particolare da Enti Come “Enel”, Corriere “Fedex”, ecc.).

2) Controllare di avere sempre le copie Aggiornate!!
– Abbiamo riscontrato che spesso molti utenti non si preoccupano delle copie, anche se ricevono messaggi dal programma di Backup con relativi errori, e questo può comportare che al momento dell’infezione non si abbia nessun BK buono per ripristinare il normale ciclo lavorativo.

3) Tenere aggiornato il sistema operativo e gli antivirus di tutte le macchine in rete nell’ ufficio.
Molti utenti trascurano questo aspetto e lasciano che gli aggiornamenti vengano fatti “solo” in automatico, invece sarebbe opportuno che almeno 1 volta al mese ci fosse un incaricato all’interno dell’ufficio, che si preoccupi di fare tutti gli aggiornamenti del caso.

Soluzioni da applicare

in caso si riscontri di aver preso il virus in questione:


1) Scollegare subito eventuali “Chiavette-Usb” o “HD Esterni”, e tutto quello che può contenere le copie di salvataggio in modo da non rischiare di perdere anche le ns copie, e per scollegare intendiamo anche in modo drastico senza fare la rimozione sicura.
In questi casi è meglio farsi pochi problemi, ed avere almeno la fortuna di non perdere le copie.

2) Scollegare subito il pc infetto dalla rete, scollegando il cavo di rete, o spegnendolo con il tasto “Power” anche brutalmente.
Potreste sicuramente perdere il pc in questione, ma preservare almeno gli altri computer in rete.

Vi preghiamo di prendere come buona abitudine queste poche e semplici info, e raccomandiamo di avere sempre una copia di riserva opportunamente datata, alternando magari con 2 dischi esterni, le copie ogni settimana, in modo da avere sempre la sicurezza, al massimo, di poter ripartire anche solo da 1 settimana di lavoro addietro, piuttosto che non aver proprio nulla di nulla. ""

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2016 alle ore 18:30

Grazie dell'avvertimento, con tutti sti virus in circolazione prima o poi qualche influenza ce la becchiamo.



ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2016 alle ore 00:23

Un'autentica brutta bestia.

Era dai tempi di "novembre 17" che non vedevo un virus così devastante.

Un consiglio: il primo antivirus siamo noi alla tastiera, evitiamo di essere curiosi. In questo caso la curiosità sta facendo parecchi danni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2016 alle ore 08:02

Buon giorno,..oltre al danno anche la beffa, in quanto per riparare i files infetti devi (dovresti) pagare anche una sorta di riscatto.. !!!







www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Crypt...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie