Da parte del centro assistenza che mi segue mi perviene questo avvertimento, che vi giro pensando di fare cosa gradita:
Come comportarsi per prevenire al meglio il proprio PC dal rischio
Virus “Cryptolocker” "" Gentile cliente,
a seguito della forte ondata di infezioni riscontrata su diversi clienti che hanno subito danni dalla nuova variante di
Virus “Cryptolocker”, volevamo sensibilizzarvi sulla problematica al fine di evitare spiacevoli conseguenze, fornendo le poche istruzioni e precauzioni di seguito elencate.
1) Fare sempre attenzione alle Mail che si ricevono, e
“NON” aprire mail allegati in formato
“.ZIP” (in particolare da Enti Come
“Enel”, Corriere “Fedex”, ecc.).
2) Controllare di avere sempre le copie Aggiornate!! – Abbiamo riscontrato che spesso molti utenti non si preoccupano delle copie, anche se ricevono messaggi dal programma di Backup con relativi errori, e questo può comportare che al momento dell’infezione non si abbia nessun BK buono per ripristinare il normale ciclo lavorativo.
3) Tenere aggiornato il sistema operativo e gli antivirus di tutte le macchine in rete nell’ ufficio.
Molti utenti trascurano questo aspetto e lasciano che gli aggiornamenti vengano fatti “solo” in automatico, invece sarebbe opportuno che almeno 1 volta al mese ci fosse un incaricato all’interno dell’ufficio, che si preoccupi di fare tutti gli aggiornamenti del caso.
Soluzioni da applicare in caso si riscontri di aver preso il virus in questione:
1) Scollegare subito eventuali “Chiavette-Usb” o “HD Esterni”, e tutto quello che può contenere le copie di salvataggio in modo da non rischiare di perdere anche le ns copie, e per scollegare intendiamo anche in modo drastico senza fare la rimozione sicura.
In questi casi è meglio farsi pochi problemi, ed avere almeno la fortuna di non perdere le copie.
2) Scollegare subito il pc infetto dalla rete, scollegando il cavo di rete, o spegnendolo con il tasto “Power” anche brutalmente.
Potreste sicuramente perdere il pc in questione, ma preservare almeno gli altri computer in rete.
Vi preghiamo di prendere come buona abitudine queste poche e semplici info, e raccomandiamo di avere sempre una copia di riserva opportunamente datata,
alternando magari con 2 dischi esterni, le copie ogni settimana, in modo da avere sempre la sicurezza, al massimo, di poter ripartire anche solo da 1 settimana di lavoro addietro, piuttosto che non aver proprio nulla di nulla. ""