Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
In Toscana il rifacimento di un bagno lo si fa incaricando una o più imprese edili individuali o società. Le imprese edili devono essere in regola per il trasporto dei rifiuti edili da portare alla pubblica discarica autorizzata allo smaltimento. L'impresa deve avere un bollettario all'interno del mezzo di trasporto che viene rilasciato dall'ente che gestisce l'elenco delle imprese abilitate ed iscritte per la gestione dei rifiuti edili. La ditta ogni volta che trasportta il materiale prodotto dalle demolizioni edili, compila il bollettario alla partenza ed all'arrivo del viaggio di trasporto dove indica la tipologia del materiale trasportato, l'indirizzo del cantiere, l'ora di partenza ed arrivo. Al comune è sufficiente comunicare nella pratica edilizia (se occorre) l'impresa esecutrice dell'opera. Il fatto che questa sia abilitata al trasporto dei materiali edili di resulta lo deve controllare il committente e se è un impresa regolare lo si può dare per scontato altrimenti non potrebbe proprio operare. Anche perchè la sanzione è il blocco dell'attività dell'impresa. Durerebbe poco.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

franchy
Iscritto il:
24 Agosto 2024 alle ore 08:11
Messaggi:
3
Località
|
Grazie Manero... quindi in sostanza si opera come qui da me in Campania, con l'utilizzo dei FIR. Quindi, in sostanza, il privato cittadino non può portare nelle isole ecologiche i secchi (anche se pochi) di macerie provenienti da lavori edili, me lo confermi? Grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
Non puoi farlo perché non puoi rifare un bagno da solo come privato cittadino.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

franchy
Iscritto il:
24 Agosto 2024 alle ore 08:11
Messaggi:
3
Località
|
"Manero" ha scritto: Non puoi farlo perché non puoi rifare un bagno da solo come privato cittadino. Grazie mille ancora Manero. Infatti è proprio quello che ieri sera ho detto ad una cena con amici Toscani. Loro insistevano che a Santa Croce S/A possono conferire i rifiuti (piccole quantità naturalmente) proveniente da lavori edili, nelle isole ecologiche e gli danno pure un bonus in denaro (o sconto sulla Tari adesso non ricordo bene). Grazie mille.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1282
Località
Südtirol
|
Quindi mi dite che da voi un proprietario non può demolire un bagno (lavori in economia), portare la macerie standard (non roba speciale o contaminata) in un centro raccolta, presentare l'autorizzazione edilizia, compilare il formulario, pagare e scaricare?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Quindi mi dite che da voi un proprietario non può demolire un bagno (lavori in economia), portare la macerie standard (non roba speciale o contaminata) in un centro raccolta, presentare l'autorizzazione edilizia, compilare il formulario, pagare e scaricare? Nooo, si può anche gettare i rifiuti edili e i vasetti dello yogurt al fiume, basta che non ti veda nessuno! Tu dove operi, in Tanzania?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Quindi mi dite che da voi un proprietario non può demolire un bagno (lavori in economia), portare la macerie standard (non roba speciale o contaminata) in un centro raccolta, presentare l'autorizzazione edilizia, compilare il formulario, pagare e scaricare? Che intendi da voi ? Non sei in italiano anche tu' ??????? In italia il bagno deve essere demolito da una ditta edile specializzata (non esistono lavori in economia quantomeno sulla carta ) , far analizzare le macerie e conferirle con apposito formulario a discarica autorizzata . Poi se sono 2 secchi di macerie e' un'altro discorso ..........
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1282
Località
Südtirol
|
"Orlando1973" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: Quindi mi dite che da voi un proprietario non può demolire un bagno (lavori in economia), portare la macerie standard (non roba speciale o contaminata) in un centro raccolta, presentare l'autorizzazione edilizia, compilare il formulario, pagare e scaricare? Che intendi da voi ? Non sei in italiano anche tu' ??????? In italia il bagno deve essere demolito da una ditta edile specializzata (non esistono lavori in economia quantomeno sulla carta ) , far analizzare le macerie e conferirle con apposito formulario a discarica autorizzata . Poi se sono 2 secchi di macerie e' un'altro discorso .......... Il "da voi" è dovuto all'utente iniziale che ha scritto che "è un geometra operante in Campania ma deve fare un lavoro nel comune della Toscana" pertanto, anche alla luce della mia esperienza, questo mi fa pensare che ci siano regole/regolamenti diversi a livello locale. Non serve dargli una connotazione diversa. I lavori in economia esistono eccome e sono proprio questi di modesta entità (demolizione di un bagno). Detto questo quale norma vieta che un privato possa conferire macerie (standard) se segue lo stesso iter di una ditta? C’è una norma che vieta? Forse ha dei limiti sul trasporto in strada…. ma può sempre farsi portare un container dalla ditta che fa la raccolta. Che poi sia una regola interna dei CRM di non trattare con i privati è un altro discorso.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
Boh : che lavoro fai ? Non credo il tecnico : geometra/architetto/ingegnere . Il rifacimento di un bagno non puo' essere effettuato dal privato ma da ditta edile che con apposito formulario conferirà a discarica autorizzata le macerie . Stop non c'e' altro da dire . Il privato non puo' nè trasportare nè conferire a discarica autorizzata le macerie da demolizione ma solo piccoli quantitativi nella discarica comunale . Che poi il privato in autonomia demolisca il proprio WC e' un'altro discorso . Nessun comune accetterà una CILA per rifacimento bagno con lavori in economnia diretta .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1282
Località
Südtirol
|
"Orlando1973" ha scritto: Boh : che lavoro fai ? Non credo il tecnico : geometra/architetto/ingegnere . Ho smesso di leggere qui.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"Pippocad" ha scritto:
I lavori in economia esistono eccome e sono proprio questi di modesta entità (demolizione di un bagno). A parte il fatto che franchy non vuole solo demolire il bagno ma lo vuole ristrutturare a nuovo. Dove sta scritto che il rifacimento intero di un bagno si può fare in economia e senza avvalersi di ditta specializzata ? I lavori in economia da noi in Italia esistono sì ma tuttalpiù son quelli di riparazione di un guasto nel bagno in cui devi rompere due o tre mattonelle e rimettere una guarnizione, stasare uno scarico, rimettere un galleggiante nuovo allo sciacquone, sostituire la lampadina fulminata, ma nulla di più.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
928
Località
|
Concordo con Manero . E per trasporto rifiuti edili vedi esempio (uno qualunque tratto da internet) e poi vediamo se il privato puo' trasportare macerie dove e come vuole : www.informaimpresa.it/item/trasporto-in-...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1282
Località
Südtirol
|
"Manero" ha scritto: "Pippocad" ha scritto:
I lavori in economia esistono eccome e sono proprio questi di modesta entità (demolizione di un bagno). A parte il fatto che franchy non vuole solo demolire il bagno ma lo vuole ristrutturare a nuovo. Dove sta scritto che il rifacimento intero di un bagno si può fare in economia e senza avvalersi di ditta specializzata ? I lavori in economia da noi in Italia esistono sì ma tuttalpiù son quelli di riparazione di un guasto nel bagno in cui devi rompere due o tre mattonelle e rimettere una guarnizione, stasare uno scarico, rimettere un galleggiante nuovo allo sciacquone, sostituire la lampadina fulminata, ma nulla di più. Francy ha chiesto delle smaltimento delle macerie. Punto. L’autorizzazione è un altra cosa. Io non ho mai detto che puoi ristrutturare un bagno tutto in economia. Ma in economia ci può essere solo una lavorazione! Es le demolizioni del massetto e dei rivestimenti fatta dal proprietario che si fa portare un container dal CRM. Non è vietato! Esempio: LAVORI IMPRESA + LAVORI IN ECONOMIA oppure AUTONOMO + LAVORI IN ECONOMIA
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
824
Località
|
"Pippocad" ha scritto:
Francy ha chiesto delle smaltimento delle macerie. Punto. L’autorizzazione è un altra cosa. Io non ho mai detto che puoi ristrutturare un bagno tutto in economia. Ma in economia ci può essere solo una lavorazione! Es le demolizioni del massetto e dei rivestimenti fatta dal proprietario che si fa portare un container dal CRM. Non è vietato! Esempio: LAVORI IMPRESA + LAVORI IN ECONOMIA oppure AUTONOMO + LAVORI IN ECONOMIA L'autorizzazione non c'entra nulla. L'opera del rifacimento del bagno è unica e dentro ci rientrano tutta una serie di lavorazioni a rendere l'opera finita. Anche avvitare un bullone rientra nel rifacimento del bagno e non può essere considerata una lavorazione a sè stante in economia perchè anch'essa concorre nel rifacimento del bagno. Te lo immagini ? Chiamo una ditta edile per rifare il bagno e gli dico che i bulloni me li stringo io in economia. Così, pure, la ditta chiamata non si assume alcuna responsabilità sulla esecuzione dell'opera. Lascia stare, dai. Va bene così.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|