Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Petizione per la Riforma del Regolamento sulla For...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Petizione per la Riforma del Regolamento sulla Formazione per i Geometri

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2018 alle ore 21:53

Domani, se trovo il tempo necessario, scriverò un invito ai colleghi di cui dispongo l'indirizzo e maiL!

Quindi se arriverà a chi ha già firmato, perdonatemi!

REPETITA JUVANT

Cordialità

Gianni detto geoalfa


firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1660

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 12:18

"totonno" ha scritto:
...vorrei che chi ci crede non molli e non si demoralizzi per un risultato magari non all'altezza delle aspettative..

"SIMBA4" ha scritto:
Io resto sorpreso dal numero basso delle sottoscrizioni, al momento 25, e non ne comprendo le motivazioni, probabilmente sono varie.

Cari Antonio e Stefano,

a me invece questo fallimento totale (perché di questo si tratta con la miseria 27 firme a già una settimana dal lancio) non mi sorprende per niente, ero sicuro che il risultato sarebbe stato questo. Vi spiego perché.

Parafrasando il titolo di un forum Geolive, l'approccio ed il metodo usati per questa petizione sono da veri e propri PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO. Se si vuole proporre una petizione degna di questo nome, bisogna coinvolgere la base con ben altri mezzi che non un topic su un sito, per quanto questo sia frequentato da un buon numero dei destinatari a cui si rivolge.

Lo sappiamo tutti benissimo che il 95% dei fruitori di Geolive ci entra solo per risolvere il problemino quotidiano e non legge niente di tutto ciò che non sia di sua stretta utilità. E non c’è nemmeno da illudersi guardando il numero di visite che raggiungono alcuni topic, come questo, che sono ad un "livello più alto" di quelli dedicati semplicemente ai "pregeini" e "docfini". Il numero di visite dice solo che uno "è entrato" nel topic, ma poi quelli interessati solo ai "pregeini" e "docfini", se vedono che il topic è “troppo lungo da leggere”, abbandonano subito perché loro “non hanno tempo da perdere”.

Tornando all’approccio e al metodo, dicevo, bisognava coinvolgere la base con tutt’altri mezzi. Io ho le mie idee in merito ma non le dico perché qui su Geolive verrei subito attaccato dai soliti "amici". Ma, senza falsa modestia, state certi che se fossi stato io ad occuparmene, ad oggi le firme sarebbero migliaia, non 27.

Bisognava coinvolgere la massa dei geometri italiani coinvolgendoli attivamente, cioè facendo in modo che tutti potessero dire la loro e creando poi una classifica delle varie proposte per stabilire quelle che riscuotevano il maggior riscontro.

Invece cosa si è fatto?

Si è lanciata l’idea qui su Geolive raccogliendo le sole proposte del solito gruppetto di “amici”, lasciando chiaramente capire che non erano per niente gradite quelle di chi è “antipatico” ai promotori (vedi la mia sul punteggio SINF da dare a corsi e docenti, tranquillamente ignorata).

Cosa speravate di raccogliere agendo con questa logica da “4 amici al bar”?

Infatti, state raccogliendo le firme dei 4 amici al bar più quella, sforzata, di qualche amico dell’amico.

"geocinel" ha scritto:
Non ci crederete ma sono felice che le cose procedano a rilento.

Chi si accontenta gode!

Forza, che se andate avanti così per Natale arrivate a 45-50. Dopodiché, voglio vedere come faranno al CNGeGL ignorare una petizione firmata dallo 0.5 ‰ (dicesi zerovirgolacinque per mille) degli iscritti.

Buona divulgazione.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 12:55

Per quanto mi riguarda, io ho firmato perchè credo nella validità dell'iniziativa e anche se ci si ferma a 27 adesioni l'iniziativa per me rimane valida e ringrazio Cinelli di averla proposta.

Vediamo di arrivare alla quota prefissata di firme (almeno nei pressi) e poi si ragiona.

Comunque la mia firma ha un valore inestimabile anche da sola o insieme a un piccolo o grande gruppo di firme. Non scherziamo. Anche solo il gesto.... vale più di mille parole ! Una firma apposta in qualcosa in cui si crede non è mai un fallimento.

Saluti

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1660

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 13:04

"totonno" ha scritto:
Comunque la mia firma ha un valore inestimabile anche da sola o insieme a un piccolo o grande gruppo di firme. Non scherziamo. Anche solo il gesto.... vale più di mille parole ! Una firma apposta in qualcosa in cui si crede non è mai un fallimento.

Ah ok, Antonio, messa così va bene tutto.

E io, mona (Veneto), che pensavo invece ad un'azione concretamente volta a cambiare la formazione ...

Buoni "gesti" in compagnia.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 14:24

Pur non essendo firmatario (per diverse ragioni, alcune già espresse in precedenza) mi auguro che l'iniziativa continui e che per qualunque verso giunga anche questo segnale ai nostri organi superiori.

A tal fine chiedo ai promotori: Perchè non proporre la petizione (oltre che per i vari social, dei quali non sono un conoscitore) anche alle diverse associazioni di colleghi geometri quali AGIT, AGEFIS, GEOMOBILITATI, DONNEGEOMETRA? Credo che anche chi ad oggi non si è interessato più di tanto dell'argomento possa avere interesse e suggerimenti utili a migliorare un regolamento che, stiamo rilevando un pò tutti, sperimentiamo per la prima volta nella nostra attività.

Con i termini superiori e stiamo volevo evidenziare che:

1) Non sono d'accordo con espressioni del tipo: "Cosa autorizza a sperare che gli stessi soggetti improvvisamente imbocchino una via diversa" , oppure FACCIAMO NOTARE AL LOR SIGNORI"... perchè sono dell'avviso che lor signori sono quelli che ci scegliamo noi (se scegliamo) per essere, nel rispetto dei relativi ruoli, anche a nostra disposizione e non solo per un Regolamento sulla Formazione.

2) Quando dico stiamo comprendo anche i lor signori (consiglieri ecc.) che, per ciò che ho potuto rilevare, non è che non si rendano conto delle cose che non vanno, e spesso anche loro vivono e/o subiscono le inefficienze che lamentiamo e per le quali, senza il contributo di altri, magari non sanno cosa fare o fanno male.

sono d'accordo quando si dice "FACCIAMO VEDERE CHE ESISTIAMO" o facciamo vedere che esiste un problema che va affrontato.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 16:19

"kemplen" ha scritto:
Forza, che se andate avanti così per Natale arrivate a 45-50. Dopodiché, voglio vedere come faranno al CNGeGL ignorare una petizione firmata dallo 0.5 ‰ (dicesi zerovirgolacinque per mille) degli iscritti.



Kemplen...

0,5 ‰ ??

45-50 su 1000 non è dicesi zerovirgolacinque per mille, almeno a casa mia.

Meglio che non fai previsioni.



Saluti

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1660

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 18:23

"totonno" ha scritto:
"kemplen" ha scritto:
Forza, che se andate avanti così per Natale arrivate a 45-50. Dopodiché, voglio vedere come faranno al CNGeGL ignorare una petizione firmata dallo 0.5 ‰ (dicesi zerovirgolacinque per mille) degli iscritti.



Kemplen...

0,5 ‰ ??

45-50 su 1000 non è dicesi zerovirgolacinque per mille, almeno a casa mia.

Meglio che non fai previsioni.



Saluti

Totonno (visto che tu mi chiami kemplen),

che numero sarebbero i 1000, quello dei vostri sogni?

La mia percentuale era riferita ai 100.000 geometri italiani iscritti all'Albo (che poi sono anche di più, ma ho arrotondato per difetto per fare il calcolo a mente).

50 / 100.000 = 0,5 ‰ dicesi zerovirgolacinque per mille

Questo invece a casa mia.

Quindi è meglio che non le fai tu le previsioni.

Saluti anche a te.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 19:00

Per la precisione i Geometri iscritti all'Albo (non onorario) sono 85.000 in forte decremento rispetto ai 110.000 di solo 5 anni fa.

Non escludo che dall'ultimo conteggio se ne siano cancellati altri.

Cordialmente

Carlo Cinelli

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 19:23

"kemplen" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"kemplen" ha scritto:
Forza, che se andate avanti così per Natale arrivate a 45-50. Dopodiché, voglio vedere come faranno al CNGeGL ignorare una petizione firmata dallo 0.5 ‰ (dicesi zerovirgolacinque per mille) degli iscritti.



Kemplen...

0,5 ‰ ??

45-50 su 1000 non è dicesi zerovirgolacinque per mille, almeno a casa mia.

Meglio che non fai previsioni.



Saluti

Totonno (visto che tu mi chiami kemplen),

che numero sarebbero i 1000, quello dei vostri sogni?

La mia percentuale era riferita ai 100.000 geometri italiani iscritti all'Albo (che poi sono anche di più, ma ho arrotondato per difetto per fare il calcolo a mente).

50 / 100.000 = 0,5 ‰ dicesi zerovirgolacinque per mille

Questo invece a casa mia.

Quindi è meglio che non le fai tu le previsioni.

Saluti anche a te.



...e secondo te io fo previsioni che aderisca alla petizione tutta la totalità degli iscritti geometri ?

Ma ritieni veramente che coloro che per ora hanno firmato e forse anche qualcuno in più che ancora ci crede, possa pensare che solo raggiungendo l'obiettivo di far partecipare tutti, ma proprio tutti gli iscritti Geometri si sarebbe potuto attuare la riforma ?

Lo so che pensi che siamo tutti bischeri o "mona", però almeno cerca di contenerti che poi a fare i calcoli percentuali c'è il pericolo che ci si capisca male.

Ciao.

Caspita..85.000 geometri..pensavo di più! Mi sa che neanche con la firma del 1000 per mille dicasi, ci si fa. Abbiamo il contabile, confido in lui.



firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 19:50

Antonio

La cifra di 1000, che era di default sul portale e che ho lasciato invariata, non significa niente.

Sarebbe già estremamente significativo raggiungere la quota di 500 che, la volta scorsa per la Commissione Catasto Nazionale, fece saltare il banco.

Ma poi, ripeto, questa petizione vuole rappresentare un monito di allarme da parte dei Geometri e non il successo di Carlo, Antonio, Ermanno, Corrado, Stefano, Gabriele, Arturo, Rocco, Nicola e di tutti quelli che l'hanno sottoscritta o la sottoscriveranno.

Se non avrà riscontro ce ne faremo una ragione e ne prenderemo atto come una occasione mancata.

Ciao

Carlo

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 19:58

"geocinel" ha scritto:
Antonio

La cifra di 1000, che era di default sul portale e che ho lasciato invariata, non significa niente.

Sarebbe già estremamente significativo raggiungere la quota di 500 che, la volta scorsa per la Commissione Catasto Nazionale, fece saltare il banco.

Ma poi, ripeto, questa petizione vuole rappresentare un monito di allarme da parte dei Geometri e non il successo di Carlo, Antonio, Ermanno, Corrado, Stefano, Gabriele, Arturo, Rocco, Nicola e di tutti quelli che l'hanno sottoscritta o la sottoscriveranno.

Se non avrà riscontro ce ne faremo una ragione e ne prenderemo atto come una occasione mancata.

Ciao

Carlo

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...



Ciao Carlo.

Non mi importa dei numeri, ma non mi piace essere trattato per bischero.

Chi non firma ha tutto il diritto di farlo e di criticare ma non di offendere e deve rispettare chi firma e la pensa in modo diverso, anche se quest'ultimo fosse da solo.

Io sono amico di Rossi, ho grande stima di lui, a volte l'ho pure difeso, e non capisco neanche l'astio che c'è nei suoi confronti qui su GL. La stima comunque rimane, ma i suoi interventi in questa discussione sono offensivi, per questo mi sento di rispondere.

Tutto qua.

Buonaserata

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 20:07

Buonasera , premetto di non aver firmato la petizione , e credo che posta così possa aver poco successo , anche perche' come ho già detto alla maggior parte dei geometri (mè compreso) di come e chi gestisce la formazione non gliene puo' fregar di meno .

Parlo per me , ma penso sia per la maggioranza dei geometri , ad esempio sono iscritto da 14 anni al collegio e non ho mai partecipato ad un'assemblea e/o votazione per il rinnovo delle cariche .

E questo penso sia il punto , come coinvolgere gli iscritti nell'attività del collegio ?

Da ultimo perche' Kemplen = Georox continui ad infierire su questi colleghi che stanno portando avanti un'iniziativa secondo loro giusta ?

Non siamo in un paese civile e democratico ? Penso che del tuo parere non gliene puo' fregar di meno .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 21:47

Non avrei mai immaginato che si fosse creata una canizza di tal genere come si legge nei post che precedono, ma visto la qualità del provocatore che cerca di tutelare in qualsiasi modo il suo orticello coltivato soprattutto ( con la colpevole noncuranza che diventa compiacenza di Tony < e di questo mi dispiace molto>), visto che i suoi post ripetutamente inseriti e subito dopo richiamati per dare visibilità , anche a più riprese ma che non trovano lettura se non dai suoi quattro ….. !

Richiamo :

http://www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deontologia-professionale/disobbedienza-formativa-36312/start/270/#messaggio255672

perchè ritengo attinente e utile:

[color=#404040; font-family: verdana, arial, helvetica; font-size: 7pt]"" Mi permetto anche io di dare qualche consiglio, e spero costruttivo che
ho già inserito pari pari in quest'altra
discussione:
[/color]

www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti...">www.geolive.org/forum/...[color=#0000ff]


1) Innanzi tutto Disobbedire in massa “crea una specie di auto-esclusione!

2) Suggerisco inveceContribuire in massa alla Difesa e Tutela della Professione “,
per diversi ordini di motivi :

- A) Accertato che l’attuale dirigenza a tutti i livelli risulta essersi persa”dietro a faccende burocratiche gestite malamente dall’apparato ed avallate dalla cosiddetta casta”, faccende burocratiche che esulano dal vero scopo e spirito, che generò la necessità di vedere la nostra categoria professionale sempre più efficiente e funzionale nei riguardi delle molteplici attività che possiamo offrire al cliente contrariamente ad altre categorie concorrenti.
- B) Ritengo anch’io che, con la formazione on-line, si debba evitare il verificarsi di situazioni così come articolatamente ipotizza Don Abbondio, ma anche altre che negli ultimi anni abbiamo avuto modo di constatare, nostro malgrado, come l’indebito arricchimento sulle spalle di ignari colleghi, di personaggi che avendone i mezzi hanno saputo approfittarne.

3) Sicuramente la gestione della formazione DEVEessere gestita esclusivamente dai Collegie dalConsiglio Nazionale, che hanno la possibilità di gestione e controllo, al solo scopo di
tutelare i professionisti tenuti ad aggiornarsi.


Accetto ogni altra indicazione per migliorare il più possibile la proposta al solo fine di contribuire a migliorare l'attività della nostra categoria professionale. "

Cordialità

Gianni
detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2018 alle ore 23:16

Sono sempre stato favorevole alle petizioni, raccolta firme, sia esse on-Line oppure con i classici banchetti da piazza.

La necessitá di esprimere le proprie idee, che piaccia o no, é un sacrosanto diritto di ognuno di noi.

Totonno, sono d’accordo con te sull’importanza di una firma, perchè quella firma non rappresenta solo il nome e il cognome del firmatario, ma rappresenta ció che egli rappresenta.

Poi saranno i numeri a dire se quanto lamentato nella petizione sottoscritta rappresenta il malumore della maggioranza oppure rappresenta il malcontento di pochi.

Personalmente non condivido i motivi che hanno portato a questa petizione, iniziata dal fratello Cristoro nel monastero benedettino e poi condotta in porto da altri (mi domando il perché 🤔, ma forse il motivo lo conoscono in molti), ma questo credo non ha importanza, o forse sì?

Forse si, se la maggioranza silente non la sottoscriverá, forse no se la maggioranza sottoscriverá la petizione, e per maggioranza non intendo quella matematica, ma soltanto una “moltitudine“ di colleghi.

Ecco ritornare l’importanza dei numeri Totonno.

Una volta le petizioni si firmavano esibendo il proprio documento a garanzia dell’autenticitá del soggetto firmatario, oggi invece con l’avvento di internet tutto si fa con un semplice click del mouse, anche firmare DUE VOLTE con lo stesso nome (e già, possono essere soggetti diversi, in tutta Italia poi 🤔 chissa se sarà vero) e poi addirittura firmarsi solo con le INIZIALI DEL NOME e COGNOME, A.A., B.B, C.C., è così via, come sta avvenendo adesso con questa petizione.

Prima compaiono i nomi e cognomi dei firmatari e poi vengono cambiati con le iniziali del nome e del cognome.... da chi poi, e perché?

Questa dovrebbe essere una petizione pubblica firmata da colleghi professionisti che firmano con i nick name, da voler portare all’attenzione dei nostri rappresentanti nazionali?

Suvvia ragazzi non scherziamo.

Il problema attuale dei geometri oggi non é la formazione a pagamento, o quella on-Line, ma sono le continue riduzioni di competenze, la scomparsa del titolo di geometra negli Istituti tecnici e la crisi economica.

Sulle competenze professionali si dovrebbe fare una petizione e non sulla formazione professionale, che almeno ha portato un po’ di formazione sia essa fatta bene o fatta male.

Almeno oggi ognuno di noi può scegliere su cosa si vuol maggiormente formare, e specializzare. Il futuro é questo, libera concorrenza è libero mercato. Ognuno dovrà essere libero di poter scegliere liberamente ció che vuole, dove vuole e con chi vuole, arricchendo o non arrichendo altri, poco importa, l’importante è acquisire le opportune conoscenze.

Il futuro appartiene ai giovani, e i colleghi oggi pensionati, che nel passato sono stati anche rappresentati provinciali o nazionali, che oggi tanto si lamentano, mentre nel passato sono stati conniventi con il sistema perché non hanno cercato di fare qualcosa quando potevano farlo, di cosa hanno da lamentarsi oggi? Non venite a dirmi che lo fate per solidarietà verso i giovani professionisti.

Perché questi pensionati vogliono illuminare solo ora il mondo professionale, condannando questo o quello di turno solo per simpatia o per opportunismo? Cosa hanno fatto in passato? NULLA.

Creare un albo nell’albo di esperti formatori non lo ritengo utile, così come per altre specializzazioni, si finirebbe comunque con l’arricchire coloro che hanno la fortuna di avere gli amici al posto giusto.

Fare 60 crediti in oltre 1000 giorni ritengo non sia questo il problema della formazione.

Comunque occorrerà aspettare almeno fino a fine anno per conoscere lopinil’opinione della stragrande maggioranza di colleghi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2018 alle ore 09:15

"EFFEGI" ha scritto:


Una volta le petizioni si firmavano esibendo il proprio documento a garanzia dell’autenticitá del soggetto firmatario, oggi invece con l’avvento di internet tutto si fa con un semplice click del mouse, anche firmare DUE VOLTE con lo stesso nome (e già, possono essere soggetti diversi, in tutta Italia poi 🤔 chissa se sarà vero) e poi addirittura firmarsi solo con le INIZIALI DEL NOME e COGNOME, A.A., B.B, C.C., è così via, come sta avvenendo adesso con questa petizione.

Saluti cordiali



EFFEGI

Non dire fesserie come spesso ultimamente ti capita. E con la falsità della malafede.

C.B. è un nostro comune amico che ha firmato e al quale tu hai anche telefonato per capirne le ragioni visto il ruolo che ricopre.

Quindi lui non si è firmato C.B. ma, siccome è persona onesta nel profondo, con nome e cognome.

E tu questo, che monitori costantemente, lo sai benissimo.

Come si era firmato anche l'altro R.P. che è Roberto Piterà.

Deve essere successo qualcosa nel portale di cui chiederò spiegazioni lunedì prossimo.

Carlo Cinelli

firmiamo.it/riforma-del-regolamento-per-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie