Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / pensioni a rischio ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pensioni a rischio ?

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2012 alle ore 11:43

leggendo il post inerente la probabile proroga dei FR mi è caduto l'occhio su quest'altra notizia:



Pensioni professionisti iscritti a rischio dopo decisione su casse di previdenza Consiglio di Stato
www.businessonline.it/news/18121/Pension...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

s_hornet79

Iscritto il:
16 Settembre 2011

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 21:54

ho 33 anni, sono piu di 10 anni che faccio questa professione, sto pensando di lasciar perdere sai.....non vedo prospettive future, i ricavi diminuiscono (con stà storia dell'abolizione dei tariffari è un continuo calare delle parcelle....siamo diventati dei mercenari oramai), le spese aumentano, le tasse pure...e mettici che non paga più nessuno.....dovrei lavorare altri 37 anni (ad oggi....fra 20 anni si andrà in pensione a 75 anni) per cosa? per una pensione "minima"??? hanno cambiato anche il fattore di rivalutazione, non più 100 ma bensi 75...quindi....lavorare minimo 50 anni e prendere una pensione da miseria....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 22:16

"s_hornet79" ha scritto:
ho 33 anni, sono piu di 10 anni che faccio questa professione, sto pensando di lasciar perdere sai.....non vedo prospettive future, i ricavi diminuiscono (con stà storia dell'abolizione dei tariffari è un continuo calare delle parcelle....siamo diventati dei mercenari oramai), le spese aumentano, le tasse pure...e mettici che non paga più nessuno.....dovrei lavorare altri 37 anni (ad oggi....fra 20 anni si andrà in pensione a 75 anni) per cosa? per una pensione "minima"??? hanno cambiato anche il fattore di rivalutazione, non più 100 ma bensi 75...quindi....lavorare minimo 50 anni e prendere una pensione da miseria....



Io ho 4 anni più di te e mi sto facendo da tempo le stesse domande:

Il problema è: se oggi smetto, domani che vado a fa?

1) Gli enti pubblici non assumono più, anzi licenziano; se hai la fortuna di entrare è solo per contratti a tempo, poi se ce la fai entrare definitivamente, col titolo di geometra vai a fare il semplice impiegato e prendere uno stipendio di 1200 euri e spiccioli.

2) Le imprese edili sono in crisi e se ti assumono lavori anche 10 ore al giorno, per uno stipendio simile al precedente punto 1.

3) Prospettive migliori non ne vedo.

Conosco geometri dipendenti di enti pubblici ed imprese edili, a volte ne parliamo, ma per come sono fatto io non cambierei mai la mia professione con la loro. Tiro la cinghia, e vado a avanti...

La ditta patisce ma non fallisce

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie