Certificazione energetica degli edifici, online la nuova versione BETA di Docet Disponibile la versione BETA del software aggiornata secondo le Linee Guida nazionali per la certificazione degli edifici, entrate oggi in vigore Giovedì 1 Ottobre 2015
Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2015 sono state pubblicate le nuove linee guida nazionali di cui al D.M. 26 giugno 2015 recante "Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici" che entrato in vigore da oggi (
leggi qui).
A questo proposito Enea ha reso disponibile la versione BETA del Software DOCET per la redazione dell'attestato di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie inferiore a 3000 mq. Al momento la versione BETA non consentirà la redazione dell'APE (Attestato di Prestazione Energetica). Tale funzione sarà abilitata non appena il software sarà ritenuto stabile.
COS'E' DOCET? DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti. DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l’inserimento dei dati da parte di utenti anche senza specifiche competenze, definendo un’interfaccia che consente di qualificare dal punto di vista energetico edifici esistenti, in modo semplice e riproducibile. Il software si contraddistingue per l’elevata semplificazione dei dati in input e la riproducibilità delle analisi, senza tuttavia rinunciare all’accuratezza del risultato.
DOCET FUORI USO. Ricordiamo che nel nell'autunno del 2014, con l'introduzione delle norme Uni ts 11300 parte 1 e parte 2, lo sturmento di simulazione - secondo alcune Regioni - non era utilizzabile a causa del suo mancato aggiornamento; pertanto non ne consigliavano l'utilizzo (
leggi qui).
www.casaeclima.com/ar_24350__Certificazi...