Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Notizie sulla redazione degli APE dal 2 ottobre 20...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente

Argomento: Notizie sulla redazione degli APE dal 2 ottobre 2014

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 17:22

Certificazione energetica degli edifici, online la nuova versione BETA di Docet

Disponibile la versione BETA del software aggiornata secondo le Linee Guida nazionali per la certificazione degli edifici, entrate oggi in vigore Giovedì 1 Ottobre 2015

Sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2015 sono state pubblicate le nuove linee guida nazionali di cui al D.M. 26 giugno 2015 recante "Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici" che entrato in vigore da oggi (leggi qui).
A questo proposito Enea ha reso disponibile la versione BETA del Software DOCET per la redazione dell'attestato di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie inferiore a 3000 mq. Al momento la versione BETA non consentirà la redazione dell'APE (Attestato di Prestazione Energetica). Tale funzione sarà abilitata non appena il software sarà ritenuto stabile.

COS'E' DOCET? DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti. DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l’inserimento dei dati da parte di utenti anche senza specifiche competenze, definendo un’interfaccia che consente di qualificare dal punto di vista energetico edifici esistenti, in modo semplice e riproducibile. Il software si contraddistingue per l’elevata semplificazione dei dati in input e la riproducibilità delle analisi, senza tuttavia rinunciare all’accuratezza del risultato.

DOCET FUORI USO. Ricordiamo che nel nell'autunno del 2014, con l'introduzione delle norme Uni ts 11300 parte 1 e parte 2, lo sturmento di simulazione - secondo alcune Regioni - non era utilizzabile a causa del suo mancato aggiornamento; pertanto non ne consigliavano l'utilizzo (leggi qui).

www.casaeclima.com/ar_24350__Certificazi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioyss

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 19:51

La solita cosa all'italiana: ma che senso ha se non può essere usato in quanto non stampa l'ape?

[size= 18.8586px]Riaposta: lo hanno pubblicato oggi perché da oggi erano obbligati a farlo....[/size]

[size= 18.8586px]Rileggere quanto ho scritto al riguardo qualche post fa...[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioyss

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2015 alle ore 19:51

La solita cosa all'italiana: ma che senso ha se non può essere usato in quanto non stampa l'ape?

Risposta: lo hanno pubblicato oggi perché da oggi erano obbligati a farlo

Rileggere quanto ho scritto al riguardo qualche post fa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie