Forum
Argomento: Notizie sulla redazione degli APE dal 2 ottobre 2014
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
lo fanno in automatico anche gli altri (termus CE lo fa)...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ci sono diverse dichiarazioni nel documento prodotto, credo in tutti i software. 1-DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA (ASSENZA DI CONFLITTI DI INTERESSE) Consapevole delle responsabilità assunte in relazione ai contenuti del presente attestato di prestazione energetica, ai sensi degli artt. 359, 481 del Codice Penale, DICHIARO di poter svolgere con indipendenza ed imparzialità di giudizio, l'attività di soggetto certificatore per il sistema edificio/impianto di cui al punto 1 "informazioni generali" vista l'assenza di conflitti di interesse come esplicitati nel DPR n. 75 del 16 aprile 2013, articolo 3, comma 1, lettere a) e b). 2- DOCUMENTO PRODOTTO IN FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Il presente attestato è reso dal sottoscritto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 192/2005 come modificato dal D.L. n. 63/2013 convertito con la legge n. 90/2013 nella consapevolezza delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del suddetto D.P.R. n. 445/2000. 3- DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA ALLE NORME VIGENTI DELLA CASA PRODUTTRICE DEL SOFTWARE Ai sensi del D.P.R. 2 aprile 2009 n. 59, si dichiara che il software -------------- è stato realizzato conformemente alle norme UNI/TS 11300-1:2014, UNI/TS 11300-2:2014, UNI/TS 11300-3:2010, UNI/TS 11300-4:2012, Raccomandazioni CTI R14:2013 e delle norme EN richiamate dalle UNI/TS 11300 e dal Dlgs. 192/05 art. 11 comma 1, come da Attestato di Certificazione del CTI (Comitato Termotecnico Italiano), n. --, rilasciato il ---------------. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Certificazione energetica degli edifici, in arrivo il nuovo APE Un unico modello per tutto il territorio nazionale, aumento delle classi energetiche da sette a dieci ed emoticon per i non tecnici 30/03/2015 - Sono in arrivo le nuove Linee guida nazionali per l’attestazione della prestazione energetica degli edifici. È stata infatti diffusa una bozza provvisoria del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che riscrive la normativa sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Dopo i nuovi metodi di calcolo e i nuovi requis... per le prestazioni energetiche degli edifici, stanno per essere varate anche le nuove linee guida nazionali per l’attestazione della prestazione energetica, sulla base delle quali i certificatori energetici dovranno redigere l’APE. Le nuove linee guida sostituiranno quelle per la certificazione energetica emanate con il DM 26 giugno 2009. Tra le principali novità l’introduzione di un attestato unico semplificato su tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, per la classificazione delle prestazioni energetice a cui le Regioni dovranno adeguarsi entro due anni. Per questo sarà predisposto un sistema informativo comune in tutta Italia, denominato SIAPE, in cui verranno raccolti tutti i dati relativi agli attestati di prestazione energetica, in modo che le regioni possano attivare i relativi controlli. Per quanto riguardai contenuti essenziali dell’APE , il nuovo attestato dovrà esprimere la prestazione energetica globale sia in termini di energia primaria totale che di energia primaria non rinnovabile. Inoltre la classe energetica dovrà essere determinata attraverso l’indice di prestazione energetica globale, espresso in energia primaria non rinnovabile. L’APE dovrà contenere i consumi energetici non solo per il riscaldamento invernale ma anche per il raffrescamento estivo, oltre a indicare l’emissioni di anidride carbonica e l’energia esportata. Le classi energetiche passano da sette a dieci, dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore). Dovranno essere inoltre specificati gli interventi per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, separando le ristrutturazioni generiche dagli interventi specifici per la riqualificazione energetica. Viene anche definito uno schema di annuncio di vendita e locazione che renda uniformi le informazioni sulla qualità energetica degli edifici; per fornire ai cittadini un quadro completo dell’immobile in tale schema saranno riportati anche gli indici di prestazione energetica parziali, come quello riferito all’involucro, quello globale e la relativa classe energetica corrispondente. Inoltre verranno inseriti simboli grafici, come degli emoticon, per facilitare la comprensione ai non tecnici. Entro il 1 luglio 2015 l’Enea adeguerà il metodo di calcolo DOCET per tenere conto degli aggiornamenti contenuti nel decreto requisiti minimi e delle nuove linee guida di prossima adozione. ************************* Articolo ripreso dal link www.edilportale.com/news/2015/03/risparm... Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Certificazione energetica, slitta al 1° agosto il nuovo APE nazionale La nuova bozza specifica le sanzioni a carico del certificatore, del direttore dei lavori e del costruttore/proprietario 11/06/2015 - Non più il 1° luglio ma il 1° agosto 2015 entrerà in vigore il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che riscrive la normativa sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Lo slittamento è contenuto in una nuova bozza del provvedimento, che i Ministeri competenti stanno ancora perfezionando prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Altra novità rispetto alla bozza precedente è l’esplicito richiamo all’articolo 15 del Dlgs 192/2005, relativo alle sanzioni a carico del certificatore (multa da 700 a 4.200 euro per un APE non corretto), del direttore dei lavori (multa da 1.000 a 6.000 per la mancata presentazione dell’APE al Comune), del costruttore/proprietario (multa da 3.000 a 18.000 euro in caso di mancata redazione dell’APE per edifici nuovi, ristrutturati, messi in vendita o in affitto). APE nazionale e 10 classi energetiche Restano invece confermati tutti gli altri contenuti delle nuove Linee guida nazionali per l’attestazione della prestazione energetica degli edifici, che sostituiranno quelle per la certificazione energetica emanate con il DM 26 giugno 2009. Ci sarà un APE unico per tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, al quale le Regioni dovranno adeguarsi entro due anni. Il nuovo APE dovrà contenere la prestazione energetica globale dell’edificio, sia in termini di energia primaria totale che di energia primaria non rinnovabile. Le classi energetiche passano da sette a dieci, dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore). Sopralluogo APE e annunci immobiliari Il certificatore che redige l’APE “ deve effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione”. Gli annunci di vendita e locazione dovranno essere redatti secondo uno schema che uniforma le informazioni sulla qualità energetica degli edifici. ******************************* Clicca sull'immagine per vederla intera Articolo ripreso dal link www.edilportale.com/news/2015/06/risparm... Ri-saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Sopralluogo APE e annunci immobiliari Il certificatore che redige l’APE “deve effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione”. Quindi, teoricamente, dovrebbero sparire tutti quegl'ape fatti tramite internet,...della serie vi mando la piantina,...chi vuol intendere,..intenda  Solo che come si certifica la presenza sul posto del tecnico redattore ? Buon fine settimana
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Quindi, teoricamente, dovrebbero sparire tutti quegl'ape fatti tramite internet,...della serie vi mando la piantina,...chi vuol intendere,..intenda  Solo che come si certifica la presenza sul posto del tecnico redattore ? Buon fine settimana La data del sopralluogo la dichiara il tecnico redattore sull'APE. Buona domenica.
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Questa dello slittamento non è una notizia ufficiale e non capisco come facciano questi portali a dare notizie del genere. Se il decreto non viene pubblicato il 1 luglio riceviamo sanzioni dalla UE. Quindi, il decreto al 99% uscirà il primo luglio ma entrerà in vigore il primo agosto (30 gg dalla pubblicazione)
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Questa dello slittamento non è una notizia ufficiale e non capisco come facciano questi portali a dare notizie del genere. Se il decreto non viene pubblicato il 1 luglio riceviamo sanzioni dalla UE. Quindi, il decreto al 99% uscirà il primo luglio ma entrerà in vigore il primo agosto (30 gg dalla pubblicazione)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto:
La data del sopralluogo la dichiara il tecnico redattore sull'APE. Buona domenica. Va bene, tutti i documenti hanno una data, anche sul pregeo o doc.fa. c'è la data di stampa che certifica che a quell'ora e quel giorno è stato compilato, ma non che effettivamente son andato sul posto ad effettuare le misurazioni !!!...Ma da quel che si legge nell'articolo parlasi di presenza fisica del redattore ape, evidentemente dovrebbe fare un'autodichiarazione attestante il sopralluogo sul posto - E chi si prende la responsabilità di sottoscriverlo nel qual caso trattasi, ripeto, di ape fatti in modo, come dire,...virtuale ?!!!! dovrebbero introdurlo anche nei doc.fa,....secondo me, ..non sarebbe male l'idea, per quei docfa fatti solo su progetto  - ciao
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Perdonami Anonimo, hai perfettamente ragione sugli APE fatti per via cavo o wifi. Però, proprio per eliminare questa incertezza sull'esecuzione o meno del sopralluogo e del rilievo, viene ribadito che la data di sopralluogo che già viene permesso di inserire nell'APE (Non quella di redazione o deposito o trasmissione ma è come fosse quella data di fine lavori che si comunica nel docfa) diventerà obbligatoria almeno una volta e sarà resa come una autodichiarazione come tutto ciò che è immesso nell'Attestazione stessa. Notare le multe al tecnico redattore dell'APE. Antonio
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Regioni: Ok al decreto sul nuovo APE ma dal 1°ottobre Lo slittamento si rende necessario per garantire ai tecnici l'adeguata familiarità con la nuova metodologia di calcolo. www.casaeclima.com/ar_23181__Regioni-dis... Antonio
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non posso citare la Casa (e che casa), per evitare che animi sensibili si intorbidino! Ed anche per non rovinare il fegato a chi invece l'animo ce l'ha peloso dall'invidia o dall'impotenza! Ma sta di fatto che questa Casa di SW, ha già pronto il suo software aggiornato per la certificazione come da recenti aggiornamenti! Buona Certificazione a chi può....
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Un anno quasi di "zona transito" sono comunque impensabili
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Beh, Ragazzi, visto che Tartabini usa questo topic per promuovere la "grande casa" del cui software lui è utente, credo di poter allora permettermi di dire che anche la mia di casa, modestamente, ha già il software adeguato. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Cancella, Georox, per favore. Vai sul forum "prodotti commerciali". Non rilanciare, ti prego. Geoalfa non ha nominato la casa e non vende il prodotto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|