Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / La riforma del Catasto 2014 sul piede di partenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore La riforma del Catasto 2014 sul piede di partenza

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 15:54

Catasto 2014, arriva la riforma.

Come si rivalutano 63mln di case

Il decreto che dà il via alla riforma del catasto è pronto.
Così cambia il sistema di rivalutazione degli immobili
Pubblicato il 28/04/14 in Economia
E' pronto il (primo) decreto attuativo che disegnerà il nuovo catasto, una riforma epocale avviata dalla delega fiscale (divenuta legge lo scorso febbraio):

http://www.quifinanza.it/8448/foto/delega-fiscale-legge-dal-catasto-agli-scontrini-cosa-cambia

Tra tutte, quella che nasconde il maggior numero di insidie, non fosse altro perché il peso delle imposte sugli immobili dipende proprio dalle valutazioni catastali

http://www.quifinanza.it/8386/foto/tasse-sulla-casa-ecco-tutti-aumenti-previsti-per-2014

Ma è anche la riforma che porta con sé le aspettative di un sistema più equo per la definizione del valore delle abitazioni.
Con il nuovo catasto cambia radicalmente il principio per il calcolo delle rendite catastali:

dai vani, l’unità di misura per la misurazione del valore immobiliare, si passa al metro quadrato.


Prevista inoltre la suddivisione del territorio in "microzone" e l'individuazione di immobili-tipo ai quali applicare un algoritmo con variabili per personalizzare il valore patrimoniale.
I tempi saranno lunghi, anche perché, pur procedendo con immobli campione, si tratta pur sempre di effettuare una ricognizione su 63 milioni di unità immobiliari.
Ma l'iter è avviato

Le commissioni censuarie
Ruolo chiave per la definizione del nuovo catasto sarà svolto dalle 107 commissioni censuarie provinciali, nate nel lontano 1886, non più operative e riesumate per l'occasione.
A loro spettareà il compito di rivedere valore patrimoniale e rendite degli immobili avvicinandoli ai valori di mercato.
E' uno degli aspetti di maggior rilievo, definiti nel primo decreto attuativo della delega fiscale (divenuta legge a febbraio) [color=#0000ff]che il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare "entro il 10 maggio".

http://www.quifinanza.it/8448/foto/delega-fiscale-legge-dal-catasto-agli-scontrini-cosa-cambia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 17:09

"geoalfa" ha scritto:



Le commissioni censuarie
Ruolo chiave per la definizione del nuovo catasto sarà svolto dalle 107 commissioni censuarie provinciali, nate nel lontano 1886, non più operative e riesumate per l'occasione.
A loro spettareà il compito di rivedere valore patrimoniale e rendite degli immobili avvicinandoli ai valori di mercato.






Ciao Gianni riporto l'aspetto a mio avviso più importante, cioè quello di determinare il valore di mercato delle u.i..

Mi viene spontaneo però domandarmi/vi, ma come faranno quando cambieranno le condizioni economiche del mercato??

Ora siamo ancora in reccessione, ma quando non saremo più in reccessione, cosa accadrà??



Buona giornata



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 19:08

classiche rivalutazioni. aumenteranno il coefficiente per la rendita invece che 100 a 105.. o cose del genere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 21:58

Amici,

Forse sta arrivando la più pazza riforma del catasto mai concepita che si basa sul vecchiume catastale e sulla riesumazione delle vecchie commissioni censuarie.

Il vecchiume sono il settantapercento di planimetrie catastali obsolete da dove qualcuno non so come tirerà fuori i fantomatici metri quadri mentre l'unica novità è l'incomprensibile algoritmo tirato fuori dal cilindro di qualche burocrate folle.

Vorrei proprio chiedere ad alcuni rappresentanti di categoria se in questa riforma hanno portato tutto il sudore e il sangue del loro sapere.

Dopo aver atteso quasi cento anni la montagna della concertazione burocratica ha partorito il topolino. RIFORMA=VERGOGNA

Saluti a tutti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 10:03

N.B. interessante l'osservazione di SIMBA su come variare i valori all'andamento del mercato. FORSE GIOCHEREMO IN BORSA CON LE VALUTAZIONI AL RIALZO O AL RIBASSO DEGLI IMMOBILI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 10:36

Bhe,..se tutto è legato all'andamento del mercato immobiliare,..che accade, che troveremo ogni 4/5 anni un valore diverso della rendita catastale ? Con quali calcoli,..forse che nel famoso algoritmo vi sarà un numerino magico che sarà variato "dall'alto" a seconda dell'andamento del mercato ?!!!!

Ma così facendo una denuncia di successione, una donazione, una vendita o la richiesta di un mutuo, sarà rivalutato ogni 4/5 anni ? Non credo,..sicuramente il valore al momento dell'atto sarà quello fotografato in quel momento,..che poi dopo aumenti o diminuisca non ha importanza !!!

Però cos' facendo se ho pagato un tot di successione magari se la facevo dopo 2 anni potevo pagare di più,..come anche di meno,...insomma la faccenda è ancora un pò "fumosa",.. è prematuro parlarne,..anche perchè credo che con i tempi tipici delle riforme in Italia, ne vedranno i frutti, non i nostri figli ma i nostri nipoti,...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 11:52

ANONIMO Leccese

Il problema è che gli addetti ai lavori liberi professionisti hanno perso un momento storico per dare un contributo a realizzare una bella riforma

Ma questo è un Paese dilaniato dalla folle burocrazia e dai senza sangue e senza coraggio che la subiscono. Adesso teniamoci la RIFORMA-VERGOGNA con all'orizzonte un profilo di caos totale

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 18:05

Che poi, comunque, il tutto dovrebbe rientrare in una riforma generale delle P.A. di cui tanto se ne parla in questo periodo,.... e di cui il "catasto" ne è un componente primario,..anche quando si parla (o si parlava) di fannulloni, chissà perchè si fà riferimento "all'impiegato del catasto" ... ih..ih..



www.ansa.it/sito/videogallery/italia/201...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 18:48

Non mi aspetto niente di buono da questa riforma.

Innanzitutto perchè non oso immaginare dove possano trovare le risorse per farla (forse facendo fare volontariato alla categoria dei Geometri) e poi perchè si ha tutta l'intenzione di passare ad un catasto patrimoniale.

Una vera aberrazione (degna della gente che ci guida che non sa neppure di cosa parla visto che non ha mai lavorato).

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie