Forum
Argomento: Ed ecco il Pregeo 10!
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"robeci" ha scritto:
1) il libretto l'ho mandato via lunedì mattina e pregeo 10 non era ancora attivo, come pure non era contemplato poter richiedere estratti per pregeo 10; Non è vero, gli estratti per pregeo 10 si possono richiedere dal 10 settembre 2008 e pregeo 10 lato ufficio è attivo da oltre un anno. [quote] 2) l'e-mail di conferma l'avevo chiesta perchè sapevo che alcuni tecnici dell'AT di Firenze (se vuoi in MP posso fare anche i nomi) insistono sul fatto che per frazionare un ente urbano occorre fare il mappale !? mentre anchè nell'incontro su pregeo 10 organizzato dai periti a firenze nel dicembre 2007 fu ribadito che va compilato il Tipo di Frazionamento. Ma nonostante mi fosse stato indicato per scritto (con tanto di protocollo) che occore fare un TF mi è stato sospeso con richiesta di fare il TM; [/quote] Mi fai avere la mail visto che stiamo predisponendo una sorta di vademecum per uniformare il comportamento dei tecnici? [quote] 3) lo stesso tecnico che mi ha sospeso il TF in questione, a luglio voleva sospendermi tre TF in quanto sostenaeva che quando si fraziona una particella (qualità seminativo) il numero dell'originaria va mantenuto, mentre se "non sbaglio" c'è una circolare che parla dell'univocità degli identificativi catastali ...... [/quote] questo mi sembra addirittura impossibile, a questo punto voglio il nome! [quote] 4) hai ragione sul fatto che a parlar male ci vuol poco, ma ti sembra giùsto che sempre più spesso i professionisti siano costretti ad andare a reclamare dai dirigenti delle AT perchè c'è qualche dipendente (non tutti, è vero) che continua a rompere le p. inutilmente, creando malumore verso i colleghi e creando anche danno economico a quel professionista che perde tempo a re-inviare una pratica che magari era fatta bene [/quote] Per questo motivo, da tempo, stiamo monitorando le sospensioni e trovando accordi sulle interpretazioni. [quote] 5) spero vivamente che pregeo 10 possa superare le interpretazioni assurde e certe volte irritanti di alcuni tecnici furbetti. e questa non è una polemica ....  [/quote] Lo farà, lo farà, fallo entrare a regime e lo farà! ps. aspetto notizie, non ti tirare indietro!
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"geobax" ha scritto: Premetto che non ho installato P10, anche perchè lavoro presso un Ufficio che non è abilitato e conoscendo SoGei perferisco restare ai primi danni e arrovelarmi con le questioni mai risolte di PreGeo 9. Noto dalla guida (quella scaricata dai "documenti a supporto") e dal corso che almeno sembra si siano prodigati un po' di più con la documentazione a corredo. Inoltre, l'autoallestito non è sparito (meno male, ma già si sapeva) in compenso hanno fatto fuori l'ausiliario (almeno al momento) Come ho detto più volte, la possibilità di usare l'autoallestito c'è sempre ma, di fatto, usando l'autoallestito, pur avendo installato il P10, lavorerai con il P9, quindi quando sarà obbligatorio usare il P10 dovrai farlo con l'estratto rilasciato dall'ufficio (la Modalità P10 aggiunge funzioni al P9. Anche quando il P10 sarà a regime, se la tua tipologia non rientra tra quelle previste, lo userai come P9 e potrai usare l'autoallestito) Per quanto riguarda l'ausiliario, è ancora utilizzabile per soppressione subalterni rurali e frazionamento di acque e strade. Probabilmente le ulteriori 16 tipologie previste lo comprenderanno. [quote] dunque mi chiedo: - l'annotazione "FM" (non ho visto il "sostituto" nelle relazione tecnica strutturata)? - l'annotazione "UC", ora DE in caso di TF ai sensi dell'art. 30 comma 10 dpr 380/2001? - la fusione di porzioni di particelle pre-frazionamento è già risolta normativamente con l'annotazione VG (circ. 7/2002), ma se spariscono i codici di annotazione ce la giochiamo; - i TF (fuori tolleranza), i PA (idem) ed i frazionamenti di acque e strade non sono ancora contemplati, eppure l'ultimo SP di Pregeo 9 aveva stranamente visto aggiornare il file NGJANT.DAT proprio su questi argomenti.... [/quote] Tutte le annotazioni per i tipi approvati automaticamente da P10 devono essere inserite dai tecnici dell'agenzia, non dal professionista (e mi pare pure giusto!). Per questo vedi le istruzioni fornite da Pignattelli/Poma. [quote] mah... spero di aver contribuito alla discussione ciao[/quote] sicuramente! ciao Paolo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"pzero" ha scritto: [quote="robeci"] 1) il libretto l'ho mandato via lunedì mattina e pregeo 10 non era ancora attivo, come pure non era contemplato poter richiedere estratti per pregeo 10; Non è vero, gli estratti per pregeo 10 si possono richiedere dal 10 settembre 2008 e pregeo 10 lato ufficio è attivo da oltre un anno. [quote] - ma se non avevo ancora il programma pregeo10 come potevo pensare di richiedere un estratto per pregeo10 quindici giorni fa ? - mandami la tua email in MP e ti invio tutto (nomi, libretti, sospensioni, ..) la discussione su questo argomento continuiamola su un altro forum, questo era per pregeo 10
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"GeoGiCa" ha scritto: Salve a tutti, A quanto pare sono stato il primo in assoluto ad installare il pregeo10, anzi, mi correggo, sono stato il primo a disinstallare tutto e continuare con pregeo 9... finchè dura e finchè non sistemano i problemi. Io sono convinto che l'unica soluzione per evitare errori è quella di creare un applicativo che richieda dei parametri standard, senza interpretazioni.(del resto se ne è accorta pure la sogei) Da tempo sto lavorando ad un applicativo (ma sono ancora ad una bozza cartacea) che possa uniformare e standardizzare quelle che sono le procedure pregeo e docfa. In realtà la mia idea si limitava a una schermata dove inserire una serie di parametri e come risultato veniva dato un file Esempio, da copiare, ma non sarebbe male un vero e proprio software che faccia il tutto e dia un file compatibile. Io non sono un programmatore, diciamo che ne mastico poco, ma se qualcuno vuole abbracciare la mia idea, sono disponibile a collaborare. Saluti Salve Sono sempre attento alle novità e alle nuove proposte ma non ho ben capito cosa vorresti fare. Puoi postare anche in privato, se lo desideri, ma vorrei capire bene a cosa ti riferisci. cordialmente
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
finalmente oggi ho ritirato il tipo mappale predisposto come Pregeo10.............ma trasformato in pregeo9.............come da suggerimento......... niente male.....dal 23/10......... 2 sospensioni come pregeo10............ed era solo una conferma di mappa........... saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Mi puoi inviare il libretto fatto con P10, per favore? ti scrivo un MP con il mio indirizzo di posta saluti paolo
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
altra segnalazione.............. predisponendo l'autoallestito dopo aver inserito i tre parametri della georeferenzazione "sparisce" il raster................... saluti
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
cio' era dovuto ad un coordinata che faceva traslare il raster. cioe' se si inseriscono coordinate non pertinenti non avviene come nel P9, ma si sposta il raster collegato. per vederlo bisogna spostare lo schermo con il comando pan. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
ciao! purtroppo questi giorni sono impegnato fiori sede e non posso dedicare che qualche sguardo, fugace! comunque anche a me è successo il blocco totale di P10 dopo ave usato il pam! che forse è uno dei tanti e ricorrenti trucchetti per farci stare svegli? cordialità
|
|
|
|

geomerc
Iscritto il:
07 Gennaio 2009
Messaggi:
42
Località
viterbo
|
Concordo pienamente con qanto hai detto, e questa dovrebbe essere una versione che è stata testata da tempo ???? non credo, oppure noi tecnici siamo diventati tutti degli imbecilli che corriamo dietro alle stronzate della Sogei. Infatti invece di fare un lavoro e poi il modello censuario , ora bisogna prima vedere a quale modello può somiliare il nostro e poi cercare l'affinità per poi scoprire che i casi più soventi non sono contemplati. E meno male che ci sono stati nostri colleghi che hanno già da tempo testato questa procedura altrimenti pensi in pò che Guaio sarebbe stato ... Complimenti alla Sogei che capolavoro .....poveri soldi nostri. buon lavoro franco
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|