Forum
Autore |
Dubbi sulla correttezza delle azioni che haao portato a .... |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Buongiorno, E' gradita una Vs opinione su questo documento che si trova in rete: https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net... Il fatto che sia anonimo non depone a favore della sua fondatezza, ma c'è anche da dire che è ben circostanziato. Presumo quindi che è stato messo in onda da acerrimi nemici della casta o meglio da coloro che vogliono far parte della stessa e che non trovano altra strada che fare maldicenza. E' mia intenzione mettere in atto perlomeno una documento di protesta e se sarà anche il caso una azione giudiziaria per colpire eventuali soprusi che potrebbero essere stati compiuti per turlupinare ancora una volta gli ignari colleghi che sono indotti a fidarsi ciecamente di coloro che invece dovrebbero essere di specchiata moralità e probità. Attendo Vs indicazioni e documentazioni che potreste inviarmi sicuramente tramite questo sito! E decideremo insieme come fare per il meglio e sicuro buon risultato a favore della nostra categoria professionale! Cordialità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
bhè ... debbo dire che una certa fretta c'è....!!! ma impiegate il giusto tempo ed ovviamente ... a tempo perso! cordialità
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Spero che chi è chiamato in causa risponda e spieghi, ma tanto so che non succederà perchè, come minimo, dirà che non risponde agli anonimi. Intanto, mi può spiegare, per favore, che c'entra questo argomento con i temi del forum?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon giorno,...sinceramente in questo Corso a Lisbona non ci vedo assolutamente niente di strano,..inoltre non è stato organizzato esclusivamente da organi Italiani, ma suppongo sia un'iniziativa a livello Europeo,...qui vi sono maggiori dettagli: Topografia, strumentazione e tecniche di rilievo, a ottobre il Corso internazionale Avrà luogo a Lisbona dal 10 al 18 ottobre 2013 la V edizione del Corso internazionale per Surveyors per la topografia, della strumentazione, delle tecniche di rilievo e della restituzione grafica organizzato dal Consiglio nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati con il supporto di Geoweb. Saranno 50 i geometri che potranno partecipare al corso internazionale di topografia e tecniche di rilievo con le seguenti caratteristiche: - essere regolarmente iscritti all’albo; - un'età inferiore ai 35 anni - conoscenza corrente della lingua inglese, sia scritta che parlata - requisiti morali e psicofisici per lavorare nell'ambito della p.a. e della libera professione - approfondita conoscenza della topografia I geometri partecipanti non dovranno avere preso in precedenza parte ad altri corsi. Lo "spazio" riservato per i geometri italiani è limitato a un massimo di 10, che saranno selezionati dai Collegi provinciali di appartenenza. La scelta finale sarà effettuata tramite delle prove scritte e un colloquio orale. I geometri che desiderano proporre la propria candidatura devono inviare il proprio CV, esclusivamente tramite il proprio collegio di appartenenza, entro e non oltre il 9 agosto 2013 www.geometri.cc/articolo/21222/Topografi...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Rispondo a Uccellino, che vedo alquanto disorientato, per un volo forse andatoa a male !..... stiamo in un ambiente che si chiama : " Suggerimenti e Segnalazioni " !... Doove io segnalo: L'assoluto malvezzo di utilizzare fondi di tutti racimolati con vere e proprie "RAPINE ARMATE" da dispositivi, regole, norme fatte dalla Casta e per la Casta, e suggerisco l'invio di tutte quelle notizie, per chi ce l'ha, che mi possano indicare la via per non sbagliare la mira, perchè desidero prendere la ..... mira giusta per colpire un malvezzo che non è altro che l'uso distorto e preso dalla politica di utilizzare spesso e male i fondi altrui..... perchè ..... non mi si venga a dire che un corso che va a beneficio di poci ( 10 ) in tutta italia con denari di tutti gli altri 100.000 ( ... SCELTI FRA L'ALTRO DA CHI ? E CON QUALI CRITERI? ) Quindi caro Uccellino, non io, ma tu,.... hai toppato! cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ancora..... ma non ultimo ....! se il CNGeGL con il supporto di GeoWEB avesse dedicato, anzichè 150ooo euri per soli 15 giovani colleghi .... ( ? ) , 150.000 euretti a tutti i collegi d'Italia per fare gli stessi corsi in tutti i collegi d'Italia ..... non credete che avremmo sicuramente molti più tecnici formati nella Topografia ed anche di più... ????? gradierei un vs parere!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Il mio parere è che, come supponevo, sono coinvolti anche altri enti ed organizzazioni professionali europee, quindi dovremmo chiedere anche a quest'altri enti perchè spendano tanti soldi !!!! Giustamente come suggerisci sempre, farsi prima un giro in rete, e poi dare delle risposte,...che poi in tempi di crisi (o pseudo tale) spendere tanti soldi sia un peccato,...bhè è un altro discorso ! www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"geoalfa" ha scritto: ancora..... ma non ultimo ....! se il CNGeGL con il supporto di GeoWEB avesse dedicato, anzichè 150ooo euri per soli 15 giovani colleghi .... ( ? ) , 150.000 euretti a tutti i collegi d'Italia per fare gli stessi corsi in tutti i collegi d'Italia ..... non credete che avremmo sicuramente molti più tecnici formati nella Topografia ed anche di più... ????? gradierei un vs parere! Gent.mo geoalfa, ti quoto... anzi di riquoto due volte, una per la notizia postata ed una per la tua opinione a riguardo. Con 150'000 euro si sarebbero potuti esplicare in ITALIA tanti corsi. Il CNG e Geoweb (di cui anche io sono un abbonato) avrebbe potuto elargire dei contributi ai vari collegi provinciali e cercare di far rasterizzare le "nostre" mappa d'impianto, unico vero grande patrimonio topografico e cartografico... altro che corso di topografia per soli 10 predileletti. Come ho già detto in altri post, oggi gli ordini professionali debbono essere completamente riformati poichè per come sono organizzati adesso non servono quasi a a nulla. Buona giorndata EFFEGI
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Pienamente d'accordo con te geoalfa. In questo periodo di crisi mi sembra assurdo "investire" questa cifra a favore di una non precisata minoranza. Io personalmente ho avvertito un forte calo di lavoro che mi ha spinto a trovare, fortunatamente, un secondo lavoro che nulla ha a che fare con l'attività del geometra. Ed ho appreso da quotidiani locali che altri colleghi, più improntati di me, hanno dovuto reagire cambiando completamente settore. Io per il momento resisto, ma secondo le mie previsioni, il prossimo anno gli introiti non riusciranno nemmeno a coprire i costi dello studio. Ma i contributi sono comunque in aumento fino al 2017 per garantire stabilità? Questa digressione per dire che, quei denari, e non solo quelli, avrei preferito fossero stati spesi in altri modi. Per dirne uno, pubblicità. O come tu proponevi, a favore di corsi di formazione per tutti i collegi. Lo so che è facile parlare dalla parte del popolo in difficoltà ma, penso che non sia così difficile ascoltare quel popolo in difficoltà e provare almeno a cambiar rotta. Dal 2014 avremo poi l'obbligo del POS, non il piano operativo di sicurezza, ma il dispositivo per accettare pagamenti in moneta elettronica. Si ma da quali clienti?? Non sarà soltanto un ulteriore aumento dei costi? Fine dello sfogo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Come supponevo, caro anonimo..... ti sei confuso a leggere gli altisonanti nomi delle organizzazioni aderenti alla FIG magistralmente capitanata dal'ex CN del collega Bruno Razza!
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Sul sito del CNG ho trovato questo documento www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolamento/Prot... Qui si dice che CNG e Geoweb pagheranno solo delle spese di permanenza dei partecipanti ammessi ...con tutti quei soldi più che permanenza questi prendono la residenza a Lisbona!!! Un organo del genere dovrebbe avere una trasperenza fiscale assoluta visto che usa i soldi degli iscritti, in particolar modo adesso che c'è questa maledetta crisi. Se la cosa risultasse vera, come non spero, qui c'è da picchettare qualcuno e mettere le loro teste come punti fiduciali per i prossimi furbetti. Resto in attesa di documenti ufficili perchè non ci posso credere che pure questi mangiano sulle nostre spalle ...sono troppi e non li sopporto più!!!
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Si spende e si spande a favore di pochi eletti (10) .... mentre la Nostra categoria ha seri e conosciuti problemi d'insolvenza e di bassa concorrenza. Naturalmente condivido le opinioni di chi ritiene che quel bell'importo poteva essere investito per ben altri scopi a beneficio di tutti gli iscritti. Poveri noi !!!
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Condivido le opinioni dei forumisti, mi sembra che la somma sia sproporzionata a fronte di uno scarsissimo beneficio comune. Tuttavia confido in un chiarimento del CNG. Seconda questione, nell'attesa del ripristino dei MP: mi sembrava d'aver capito che in questo forum si dovesse (o potesse) discutere solo di problematiche attinenti a DOCFA e PREGEO ma, com'è evidente mi sbagliavo. Per un attimo m'era venuto il dubbio che l'attinenza o meno dei post al forum dipendesse dall'autore, addirittura ho pensato che influisse il giorno di inserimento (di lunedì si può) e il mese (solo in quelli senza la erre ... un pò come per le cozze). Invece dipendeva solo dalla collocazione ... in questo caso: suggerimenti e segnalazioni ... non si finisce mai d'imparare! Cip.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|