Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Documenti PDF/A - Docfa 4.00.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Documenti PDF/A - Docfa 4.00.1

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2012 alle ore 09:09

Riprendendo la news postata da Ezio:

http://www.geolive.org/news/rassegna-s...


ho notato che nell'ultima versione del programma Docfa il documento PDF esportato per l'inoltro telematico non viene salvato come file PDF/A come accade per i documenti PDF esportati con Pregeo(versione 10.5). Per di più la piattaforma SISTER 2 per l'invio degli allegati è stata adeguata all'inoltro solo dei files PDF avente estensione PDF/A. In effettie/o sintesi durante l'apertura del file PDF esportato da Docfa, non appare il messaggio: "il file è compatibile con lo standard pdf a ed è stato aperto in sola lettura per evitare modifiche" come accade per il file PDF di Pregeo.
Approfondendo la problematica(confermato anche dalla SOGEI) il programma Docfa versione 4.00.1 non supporta "in automatico" l'esportazione del file PDF in formato PDF/A......
quindi per la risoluzione dobbiamo attenderci una nuova relase del software Docfa(versione 4.00.2)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2012 alle ore 16:17

"CESKO" ha scritto:
Riprendendo la news postata da Ezio:
http://www.geolive.org/news/rassegna-s...
ho notato che nell'ultima versione del programma Docfa il documento PDF esportato per l'inoltro telematico non viene salvato come file PDF/A come accade per i documenti PDF esportati con Pregeo(versione 10.5).
Per di più la piattaforma SISTER 2 per l'invio degli allegati è stata adeguata all'inoltro solo dei files PDF avente estensione PDF/A.
In effettie/o sintesi durante l'apertura del file PDF esportato da Docfa, non appare il messaggio: "il file è compatibile con lo standard pdf a ed è stato aperto in sola lettura per evitare modifiche" come accade per il file PDF di Pregeo.
Approfondendo la problematica(confermato anche dalla SOGEI) il programma Docfa versione 4.00.1 non supporta "in automatico" l'esportazione del file PDF in formato PDF/A......
quindi per la risoluzione dobbiamo attenderci una nuova relase del software Docfa(versione 4.00.2)
Saluti





il presidente nelle news ha provveduto a compilare queste istruzioni e di questo lo ringraziamo, tenendo conto del poco tempo che ha a disposizione

http://www.geolive.org/news/rassegna-s...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2012 alle ore 17:00

Vorrei, in punta di piedi e sottovoce per non prendermi qualche sonoro scappellotto, far presente un piccolo accorgimento che, se puntualmente applicato, avrebbe probabilmente aiutato Jarod ad impazzire meno nel trasferire la Banca Dati ed a regalarci prima una nuova casa più bella in cui ritrovarci:

Quando si risponde ad un Post e si riporta quanto scritto dal precedente interlocutore, perchè non si tolgono tutte quelle parti che possono essere eliminate senza che il senso venga stravolto o incompreso ???

Ne guadagnerebbe, oltre che la Banca Dati certamente alleggerita, anche la lettura e la comprensione della risposta.

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2012 alle ore 17:31

Claudio, ottimo suggerimento che condivido!

ma penso che per ora Tony si stia preoccupando di fare mucchio, e poi penseremo noi a trovargli il lavoro per rendere più a portata di mano il sito!

e una delle richieste che fo io, migliorare lo spazio e gliaccessori dove scriviamo......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 15:46

Quindi, da quello che si capisce, oltre a non poter più accedere all'elaborato planimetrico, per quelli che hanno in sister solamente l'accesso per la presentazione dei documenti, visto che visure e/o consultazione non c'è, non si può nemmeno presentare il file Docfa fatto con l'ultima ver, del Docfa? Perchè per lo sportello urbanistico, dove volevano solamente i pdf/a, ho provato anch'io ad utilizzare il sistema openoffice, però mi "craccava" i file pdf. In pratica una volta spediti o non si aprivano, oppure perdevano dati durante l'operazione succitata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 19:35

Ho inviato un DOCFA con un allegato (perizia per unità collabente).

Sia il docfa che la perizia sono in PDF/A 1a verificato anche con un sito suggerito in un forum (quello che dovrebbe essere accettato dal sistema).

Il sistema mi dà questa risposta di non accettazione:

"Nel documento inviato non sono stati inseriti gli allegati".

Ho proceduto come da discussioni in merito ma non capisco cosa sia successo.

Vi è capitato qualcosa del genere?



Grazie

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 19:51

"Marlin" ha scritto:
Ho inviato un DOCFA con un allegato (perizia per unità collabente).

Sia il docfa che la perizia sono in PDF/A 1a verificato anche con un sito suggerito in un forum (quello che dovrebbe essere accettato dal sistema).

Il sistema mi dà questa risposta di non accettazione:

"Nel documento inviato non sono stati inseriti gli allegati".

Ho proceduto come da discussioni in merito ma non capisco cosa sia successo.

Vi è capitato qualcosa del genere?



Grazie

Giovanni



gli allegati vanno bene in PDF/A, ma il Docfa(da inoltrare) deve essere in PDF standard(esportazione per invio telematico) e poi opportunamente firmato, alla fine quello che conta ai fini della trasmissione è il file .PDF.p7m

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2012 alle ore 20:22

CESKO,

giuro che da tutte le discussioni lette in merito, non si evince da nessuna parte che il file dovesse essere il solito PDF, firmato e verificato. Almeno io ho capito che anche quello di esportazione doveva presentare le caratteristiche PDF/A 1a.ùHo provato a rilanciare l'invio telematico dopo il tuo intervento e sembra tutto a posto.

Grazie mille perchè stavo impazzendo.

E' inutile negarlo: in questo sito si trovano sempre risposte!!!

Buone cose a tutti

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2012 alle ore 15:52

Quando a casa mia piove...

Sto mettendo, tra gli allegati ad un DocFa, la ricevuta firmata (da loro) di un precedente accatastamento (recentissimo: di stamattina) ; il messaggio di errore è:

la Certification Authority identificata dal certificato di firma non risulta tra quelle accreditate da DigitPA.

quindi la loro firma non è buona? alla faccia.

Vabbé, non è giusto questo invio, lo devo firmare io il loro PDF. Ma ricevo un altro rifiuto:

l'allegato non ha superato le verifiche di validità del formato. Si suggerisce di crearlo rispettando i criteri previsti dalla normativa e pubblicati nella sezione Info e Aiuto di Sister.

Con tutta la solfa della "conservazione nel lungo periodo".

Non fare agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie