Forum
Autore |
DOCTE2 Problemi di installazione irrisolti con Win10 |

lupal
Zerby
Iscritto il:
06 Giugno 2005
Messaggi:
84
Località
|
Ho letto su diversi forum di problemi nell'installazione del DOCTE2. Mi sono reso conto che per farlo funzionare si va a tentativi. Intanto la guida (Helpdi Docte2) non è compatibile con WIN10 e lo dichiara la stessa Microsoft che ne sconsiglia l'uso nelle nuove versioni. Ho cercato anche nelle guide di Geolive ma tutti i suggerimenti indicati non hanno funzionato nel mio caso. In modalità compatibilità con Win XP o Win7, installando con l'opzione Amministratore, in effetti il Docte viene installato, ma se cerco di caricare gli Archivi provinciali mi fa aprire solo la seconda casella della selezione provincia (la prima appare vuoto, senza sigle provincie) e comunque seppure l'archivio di riferimento venga caricato, se poi vado a creare un Nuovo documento, cliccando su provincia mi apre la casella di scelta vuota e quindi non selezionabile. A qualche anno dalla comparsa di Windows 10, qualcuno è riuscito a capire perchè questa "specie di software" non funziona? Mi sa che mi devo arrendere. Ma al cliente che gli dico!? Devo semplicemente variare da FR e pascolo in quanto si tratta di fabbricato inesistente Ai tempi lo avevano posizionato erroneamente in mappa ( come FR) per poi rettificarne la posizione ma un "pezzo" di fabbricato è rimasto posizionato graficamente dove di fatto c'è una strada. SE AVETE SOLUZIONI (PROVATE CON SUCCESSO) DI INSTALLAZIONE DI DOCTE2 CHE ACCETTA GLI ARCHIVI E LI MOSTRA (elenco provincie e comuni) NELLE FINESTRE A SCORRIMENTO VI CHIEDO GENTILMENTE DI INDICARLE!! Grazie x l'attenzione...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Io ho installato windows 10 a gennaio e il docfte 2.0 a giugno perchè avevo bisogno di fare una variazione di coltura per un frazionamento. Anchio ho avuto dei problemi e dopo alcuni tentativi falliti ho ricercato in rete. Ho risolto installando il programma in modalità provvisoria, ovviamente utilizzando la risoluzione dei problemi di compatibilità ed esegui come amministratore. Ma in questo modo: Scarico gli archivi nel disco C in una cartella (no desktop o altri percorsi strani in C) la stessa cosa faccio con il file d'installazione docte_2_setup.exe Riavvio in modalità provvisoria. tasto destro su docte_2_setup.exe e col sinistro su - PROPRIETA' nella scheda COMPATIBILITA' spunto su "esegui in compatibilità per XP service pack 3" e su "esegui come amministratore. poi chiudo doppio click sul file per l'installazione mi chiede il controllo utente dico di consentire. una volta installato vado a cercare il file che fa partire il docte e si chiama Server2Go.exe che generalmente con windows 10 è nella cartella C:\Program Files (x86)\Docte 2.0 (ma lo puoi cercare con cortana) clicco col tasto destro su questo file e faccio la stessa cosa che ho fatto per il file d'installazione. chiudo con OK. avvio docte e carico gli archivi vanno caricati tutti gli archivi uno per uno (li abbiamo messi nel disco C in una cartella) e sono: PR_DEDPREV - PR_PARQUAL - PR_TARTERRENI - PR_TERCLA chiudo il programma. riavvio windows 10 in modalità normale. il docte mi funziona correttamente.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
ovviamente mi sembra ovvio ma lo dico uguale , quando carichi gli archivi la prima volta nella prima riga "Dati Selezione per Province aventi gli archivi di riferimento caricati " non troverai nessuna provincia in scorrimento finche non carichi nulla. Caricherai da: "Dati Selezione Province con archivi di riferimento da caricare"
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
se non funziona ancora tasto destro sul file Server2Go.exe poi su linguetta SICUREZZA clicca sul tasto MODIFICA e spunta tutti i riquadri "Consenti" se non va ancora può essere che tu abbia qualche attività in conflitto nel system tray (tray bar) e la devi disattivare se devi disattivare l'antivirus, ricordati di togliere il cavo di rete. SE NON VA ANCORA SERVE UNA BENEDIZIONE
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
Io ho risolto i problemi di installazione, almeno su Windows 8, in questo modo www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti... Dovrei cercare di verificare il problema del caricamento delle province su Windows 10 appena possibile. Per il momento vedete se riuscite a risolvere, almeno parzialmente, il problema cercando di avviare Docte 2 con l'ultima parte del mio consiglio. In teoria dovrebbe funzionare.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
eagle, senza offesa. Ti sei accordo che la mia parte del metodo comprende a pieno quella che hai indicato tu? che tra l'altro sei sicuro che funzioni in windows 8 ma devi ancora provare per windows 10? Te lo dico perchè a quella soluzione ci sono arrivato al terzo tentativo e ha fatto cilecca.
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
Vero, ma il mio suggerimento è da quasi due anni che è stato pubblicato qui sul forum. È anche vero che devo testare il metodo su Windows 10, ma mi sembra strano che abbia fatto cilecca. Forse le regole su Windows 10 sono completamente diverse, il che mi rende necessario testare il mio metodo al più presto possibile.
|
|
|
|

Nicola2
Iscritto il:
27 Dicembre 2021 alle ore 18:47
Messaggi:
2
Località
|
iHo cercato di instalalre l'ultima versione di DOCTE_2 scaricata dal sito dell'Agenzia delle Entrate nel mio desktop con Windows 11 64 bit, ma al momento di aprilo compare il messaggio "Shutdown Server 2Go", che rimanda alla pagina bianca con indirizzo IP 127.0.0.1 ed il software non viene installato. Ho provato anche con madalità di compatibilità con Windows 7 e 8 ed esecuzione come Amministratore ma inutilmente.. No so se qualcuno è stato più fortunato di me e c'è riusscito.
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
"Nicola2" ha scritto: iHo cercato di instalalre l'ultima versione di DOCTE_2 scaricata dal sito dell'Agenzia delle Entrate nel mio desktop con Windows 11 64 bit, ma al momento di aprilo compare il messaggio "Shutdown Server 2Go", che rimanda alla pagina bianca con indirizzo IP 127.0.0.1 ed il software non viene installato. Ho provato anche con madalità di compatibilità con Windows 7 e 8 ed esecuzione come Amministratore ma inutilmente.. No so se qualcuno è stato più fortunato di me e c'è riusscito. Purtroppo non ho ancora avuto modo di poter usare Windows 11. Non appena possibile vedrò di testare il programma. Sembra strano che non si avvii, su Windows 10 funziona (più o meno). Vedremo su Windows 11.
|
|
|
|

Nicola2
Iscritto il:
27 Dicembre 2021 alle ore 18:47
Messaggi:
2
Località
|
Ho installato DOCTE su un portatile con Wundows 10 64 bit e dopo un tentativo con compatibilità Windows 7 ed esegui come Amministratore ora sii apre regolarmente e l'ho usato per effettuare una variazione colturale con sucesso. Vicerrsa su un altro PC tipo descktop con Windows 11 64 bit rimane bloccato alla pagina con IP 127.0.0.1 con indicazione di errore di pagina non trovata. In realtà sul portatile suddetto quest.ultima pagina prima riporta il logo SOGEI e poi il link a DOCTE 2011 e da qui si apre regolarmente il Server 2GO, che è il webserver di DOCTE. Nel descktop di cui sopra c'è qualcosa che impedisce di trovre la pagine giusta di Server 2GO.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Nicola2... probabile problemi di Java....
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Nicola2... probabile problemi di Java.... Purtroppo non è un problema di Java. Io ho provato ad usarlo sotto Windows 11, con l'ultima versione di Java installata, ma non è quello il problema. È l'assenza di Internet Explorer. Nel 2011, quando è stato realizzato, Edge non era neanche nei sogni più reconditi dei programmatori. Anche a voler usare la modalità compatibilità non funziona. Si può cercare di farlo funzionare con Mozilla Firefox, ma non è detto che funzioni. Si spera che la Sogei realizzi un Docte 3.0 (o almeno una versione 2.0.1) compatibile con Windows 11 e almeno con Edge (o Google Chrome e tutti i browser derivati, tipo Opera, Vivaldi, Brave, e compagnia varia).
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
eagleman L'uso di I.E. credo sia come suol dirvi nativo del programma Docte, parte insieme al programma medesimo,...almeno che qualche mago dell'informatica e programmatore non sappia sfruguliare all'interno del programma ed immettere il comando inerente F.F. e non I.E. ...  Certo che avere un computer a parte con al massimo W.7 per farlo funzionare, è il colmo,..sul mio W7 c'è ancora I.E. e funziona,... ma credo, spero, che con il sit inseriranno qualche altro sistema più efficiente per i cambi coltura....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Estratto dal file Installa pms_config Docte.02/.... Se qualche smanettone ne sa più di me legge... [Browser] ;--- The browser that is started after server start (possible values: IEXPLORER, FIREFOX, MOZILLA, DEFAULT, EXTERNAL) BrowserType=IEXPLORER ;--- Browser command options like -k (NOT IN USE AT THE MOMENT) BrowserCommandOptions= ;--- Path to an external browser that is used instead the browser above BrowserPath=ExternalBrowser/SimpleBrowser.exe ;--- Specify caption text of Work Offline dialog box. You can use mor than one captions (seperated with ;) ;--- The captions for german, english, french, dutch and spanish are build in by default WorkOfflineTitle= ;--- The size of the started browser. Can be a pixel dimension (1024x768) or the values MAXIMIZE and KIOSK (Internet Explorer only) BrowserSize=
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
"anonimo_leccese" ha scritto: eagleman L'uso di I.E. credo sia come suol dirvi nativo del programma Docte, parte insieme al programma medesimo,...almeno che qualche mago dell'informatica e programmatore non sappia sfruguliare all'interno del programma ed immettere il comando inerente F.F. e non I.E. ...  Certo che avere un computer a parte con al massimo W.7 per farlo funzionare, è il colmo,..sul mio W7 c'è ancora I.E. e funziona,... ma credo, spero, che con il sit inseriranno qualche altro sistema più efficiente per i cambi coltura.... In realtà non è troppo complicato. Nella cartella di installazione del programma è presente un file INI con le istruzioni del programma. Basta fare una copia di quel file (per sicurezza), aprirlo con il blocco note e alla voce browser impostare FIREFOX, salvare e rimettere il file modificato nella cartella del programma. Tutto qui? È proprio così semplice come sembra? Ovviamente no. Il programma Docte ha sempre mal digerito qualunque browser diverso da IE. Ci sarebbe una terza alternativa, sempre proposta nel file, ovvero MOZILLA in riferimento alla ormai defunta e sparita dal web Mozilla Suite che ha dato origine a Firefox, Thunderbird e perfino NVU (anche lui defunto e risorto come BlueGriffon, ma a pagamento). Insomma, ci vuole proprio una nuova versione del programma.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|