Forum
Autore |
Data efficacia errata in Riunione di Usufrutto |

Spallax
Iscritto il:
16 Dicembre 2015 alle ore 00:24
Messaggi:
30
Località
|
Buongiorno. In studio ci siamo accorti di aver errato la data di efficacia in una voltura per riunione di usufrutto. Errore inspiegabile in quanto la data non ha nessuna similitudine con la vera data di morte. E' l'unico errore, i dati del pieno proprietario sono corretti, compare solo in visura una data di efficacia errata. Abbbiamo controllato anche l'autocertificazione che per fortuna riporta la data corretta. Si tratta di errore grave ? ininfluente? da correggere per forza ? se si come ? Abbiamo visto che in caso di anagrafica errata suggerite di rifare la Voltura, ma con la data di efficacia ? Nei precedenti post non l'ho trovato un errore simile. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A mia memoria non mi risulta di aver errato mai la data di morte (nel 2018 in extremis, prima di andare in Catasto, avevo sbagliato di 1 giorno la data di presentazione ovvero di registrazione della denuncia di successione per cui ho corretto tutto e fatto firmare di nuovo al cliente la voltura prima di presentarla). Però ne ho viste diverse di date errate inerenti volture (atti, successioni, ecc.) non a mia cura. In tutti i casi le ho lasciate così dette date errate perché le nuove volture andavano a sostituire le vecchie per cui solo nelle visure storiche ora è possibile rilevare l'errore della data errata (efficacia del titolo, registrazione del titolo, ecc.). Se proprio vuoi risolvere la materia a tutti i costi consiglio di presentare all'Agenzia Provinciale un'istanza in carta semplice con allegata copia della denuncia di successione, chiedendo di modificare la data. Detta istanza la puoi inviare anche via Pec. Al massimo ti riponderanno e ti diranno che ci vuole un bollo sull'istanza oppure che devi seguire altra procedura.
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
Come ti ha indicato ELAFIN, istanza il bollo (per errore di parte). Una nuova voltura potrebbe anche risolvere (anche se la ritengo non corretta perché riferita ad un "atto" che è comunque già presente in banca dati) ma si creerebbe una confusione nela storia della particella.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|