Forum
Autore |
coordinate di campanili, fari ecc. ecc. |

Geomlivorno
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
cari colleghi forse sarà già stato aperto un topic simile, ma è due giornate intere che lo cerco e non lo trovo. Comunque la mia domanda è semplicissima. Dove posso trovare le "monografie" dei punti trigonometrici. Es. Assi campanili, fari, croci su monti ecc ecc. Il tutto mi serve come orientamento per aperture a terra. Esiste un ufficio a cui rivolgersi??? un sito internet??? Mi viene quasi il dubbio che non si chiamino punti trigonometrici. Grazie. Buona serata/giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"Geomlivorno" ha scritto: cari colleghi forse sarà già stato aperto un topic simile, ma è due giornate intere che lo cerco e non lo trovo. Comunque la mia domanda è semplicissima. Dove posso trovare le "monografie" dei punti trigonometrici. Es. Assi campanili, fari, croci su monti ecc ecc. Il tutto mi serve come orientamento per aperture a terra. Esiste un ufficio a cui rivolgersi??? un sito internet??? Mi viene quasi il dubbio che non si chiamino punti trigonometrici. Grazie. Buona serata/giornata. Presso l'AdT provinciale trovi le monografie, su supporto cartaceo, di tutti i trigonometrici. Buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...se sono gia' stati utilizzati come PF (fotografati per intenderci), li trovi anche in banca dati ma solo presso l'Agenzia , perche' i PF con attendibilita' 8 e piu' bassa, noi non riusciamo a vederli.
|
|
|
|

Geomlivorno
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...se sono gia' stati utilizzati come PF (fotografati per intenderci), li trovi anche in banca dati ma solo presso l'Agenzia , perche' i PF con attendibilita' 8 e piu' bassa, noi non riusciamo a vederli. ma devo trascriverli a mano io da un loro archivio o posso richiedere semplicemente una copia di una "monografia" del trigonometrico. Grazie per la risposta. Ciao
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..se sono in banca dati , cioe' pf gia' con le monografie altimetriche ( foto ecc.), li stampi presso l'Ufficio, come stampi le monografie dei PF con attendibilita' 10 e superiore dal tuo studio, se invece li trovi sul cartaceo dei fare lo schizzo a mano, a meno che presso il tuo ufficio sia possibile fotocopiarli o fotografarli, da noi sono vietate entrambe le opzioni.
|
|
|
|

Geomlivorno
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
"Pincopalina" ha scritto: trascivere cosa :?: Coordinate e "schizzo"....
|
|
|
|

Geomlivorno
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..se sono in banca dati , cioe' pf gia' con le monografie altimetriche ( foto ecc.), li stampi presso l'Ufficio, come stampi le monografie dei PF con attendibilita' 10 e superiore dal tuo studio, se invece li trovi sul cartaceo dei fare lo schizzo a mano, a meno che presso il tuo ufficio sia possibile fotocopiarli o fotografarli, da noi sono vietate entrambe le opzioni. Ok, grazie mille.... Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|