Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / coordinate di campanili, fari ecc. ecc.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore coordinate di campanili, fari ecc. ecc.

Geomlivorno

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 18:11

cari colleghi forse sarà già stato aperto un topic simile, ma è due giornate intere che lo cerco e non lo trovo.

Comunque la mia domanda è semplicissima. Dove posso trovare le "monografie" dei punti trigonometrici.

Es. Assi campanili, fari, croci su monti ecc ecc.

Il tutto mi serve come orientamento per aperture a terra.

Esiste un ufficio a cui rivolgersi??? un sito internet???

Mi viene quasi il dubbio che non si chiamino punti trigonometrici.

Grazie.

Buona serata/giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 19:13

"Geomlivorno" ha scritto:
cari colleghi forse sarà già stato aperto un topic simile, ma è due giornate intere che lo cerco e non lo trovo.

Comunque la mia domanda è semplicissima. Dove posso trovare le "monografie" dei punti trigonometrici.

Es. Assi campanili, fari, croci su monti ecc ecc.

Il tutto mi serve come orientamento per aperture a terra.

Esiste un ufficio a cui rivolgersi??? un sito internet???

Mi viene quasi il dubbio che non si chiamino punti trigonometrici.

Grazie.

Buona serata/giornata.



Presso l'AdT provinciale trovi le monografie, su supporto cartaceo, di tutti i trigonometrici.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 15:18

...se sono gia' stati utilizzati come PF (fotografati per intenderci), li trovi anche in banca dati ma solo presso l'Agenzia , perche' i PF con attendibilita' 8 e piu' bassa, noi non riusciamo a vederli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomlivorno

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 18:39

"bioffa69" ha scritto:
...se sono gia' stati utilizzati come PF (fotografati per intenderci), li trovi anche in banca dati ma solo presso l'Agenzia , perche' i PF con attendibilita' 8 e piu' bassa, noi non riusciamo a vederli.



ma devo trascriverli a mano io da un loro archivio o posso richiedere semplicemente una copia di una "monografia" del trigonometrico.
Grazie per la risposta.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 18:53

trascivere cosa :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 11:40

..se sono in banca dati , cioe' pf gia' con le monografie altimetriche ( foto ecc.), li stampi presso l'Ufficio, come stampi le monografie dei PF con attendibilita' 10 e superiore dal tuo studio, se invece li trovi sul cartaceo dei fare lo schizzo a mano, a meno che presso il tuo ufficio sia possibile fotocopiarli o fotografarli, da noi sono vietate entrambe le opzioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomlivorno

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 12:34

"Pincopalina" ha scritto:
trascivere cosa :?:


Coordinate e "schizzo"....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geomlivorno

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2009 alle ore 12:35

"bioffa69" ha scritto:
..se sono in banca dati , cioe' pf gia' con le monografie altimetriche ( foto ecc.), li stampi presso l'Ufficio, come stampi le monografie dei PF con attendibilita' 10 e superiore dal tuo studio, se invece li trovi sul cartaceo dei fare lo schizzo a mano, a meno che presso il tuo ufficio sia possibile fotocopiarli o fotografarli, da noi sono vietate entrambe le opzioni.



Ok, grazie mille.... Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie