Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / CONTRIBUTI MINIMI... indecorosi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONTRIBUTI MINIMI... indecorosi

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 13:51

colleghi volevo la vostra opinione su come è possibile sborsare questi 3000 e passa euro nel giro di 6 mesi, con rate superiori a 500 euro al mese; la considero un'ingiustizia; al mio collegio ho appurato che molti si sono cancellati dalla cassa, e secondo me hanno fatto bene, come mai ingegneri ed architetti non hanno queste tasse spaventose; come fa un ragazzo con età superiore ai 30 anni, ad andare avanti? il consiglio che ho ricevuto è di chiudere partita iva, e cassa, e posso esercitare lo stesso basta che il volume di affari sia inferiore ai 5000. euro. ma vi chiedo: COME VI SENTIRESTE IN QUESTE CONDIZIONI?, non potremmo prendere un incarico pubblico, (anche un semplice frazionamento), visto che viene chiesta p.iva e iscrizione alla cassa.
sono amareggiato per questa ingiustizia.
p.s. Non cominciamo a tirare in ballo che i contributi minimi servono alla nostra pensione ecc. ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 15:12

Cominciamo con il ripristino di un minimo di deontologia professionale.
Cominciamo a praticare prezzi giusti ai clienti, prezzi che ci consentono anche di vivere professionalmente.
Cominciamo a partecipare alle gare, facendo dei ribassi congrui con la tipologia di lavoro.
Cominciamo a rispettarci tra professionisti, quali collaboratori in primis e poi concorrenti.
Cominciamo a dare un decoro al lavoro che svolgiamo, sena pensare al solo risultato della parcella.

è una mia utopia, ma sono convinto che mettendo in pratica, quanto sopra, il resto viene da se.

saluto
p.s. io ho passato i 30 e anche i 45, con 22 anni di attività professionale, già dicevo questo nei primi mesi di libero professionista:" sarà un grosso risultato se, fatti tutti i conti, a fine anno riusciamo a pagare le tasse..."
Me lo ripeto tutt'oggi.
Sarò miope, ma a me a pagato, fare questo ragionamento.

saluto e buon "Professione" a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 18:41

[quote]A.-) p.s.:
Non cominciamo a tirare in ballo che i contributi minimi servono alla nostra pensione ecc. ecc. [/quote]
A.-) caro fiobar, se mi consenti comincio a risponderto proprio dal p.s: !
personalmente potrei non risponderti affatto, perchè in pensione già ci sono, dopo sudati 7 anni di contribuzion INPS che ladrescamente non mi hanno considerato e dopo 38 anni di regolare contribuzione alla CNG+GL ed anche sofferta, come dici tu!
proprio come te mi sono sempre lamentato perchè costretto a pagare un obolo troppo pesante per chiunque, ma pensa che ho fatto il conto della serva e dovrei vivere fino a 120 anni per riavere il "mal tolto"!
però ti dirò che oggi posso vivere decorosamente proprio per aver pagato l'obolo che a suo tempo stramaledivo, come fai tu!

[quote]B.-) colleghi volevo la vostra opinione su come è possibile sborsare questi 3000 e passa euro nel giro di 6 mesi, con rate superiori a 500 euro al mese;
la considero un'ingiustizia;[/quote]
B.-) No! se fai due conti e se pensi al futuro, NO! ti sbagli e di grosso!

[quote]C.-)al mio collegio ho appurato che molti si sono cancellati dalla cassa, e secondo me hanno fatto bene,
come mai ingegneri ed architetti non hanno queste tasse spaventose;
come fa un ragazzo con età superiore ai 30 anni, ad andare avanti? [/quote]
C.-)si sono cancellati se non sono in grado di svolgere la professione, purtroppo, va bene, ma se si sono cancellati per svolgere l'attività in nero, bhè ti debbo dire che sono due volte disonesti:
1° perchè così facendo rubano il lavoro ad un collega rispettoso delle leggi...
2° perchè non sanno guardare al di là del proprio naso!|
forse perchè un dipendente, i contributi non li paga e per di più
mensilmente con detrazione dalla busta paga?

[quote]D.-)il consiglio che ho ricevuto è di chiudere partita iva, e cassa, e posso esercitare lo stesso basta che il volume di affari sia inferiore ai 5000 euro.
ma vi chiedo: COME VI SENTIRESTE IN QUESTE CONDIZIONI?
non potremmo prendere un incarico pubblico, ( anche un semplice frazionamento ), visto che viene chiesta p.iva e iscrizione alla cassa.
sono amareggiato per questa ingiustizia.[/quote]
D.-) qui non ti rispondo proprio!
la mia risposta l'ho data già, sopra!

saluti e, fatti pagare il giusto onorario!
senza fare ribassi pazzesche, però questo presuppone una condotta professionale ineccepibile e piena di sacrifici per aggiornarsi in continuazione nelle ore buche, nei sabati,nelle domeniche.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 18:46

il guaio, è che mi aggiorno, e troppo, ma quando vedo colleghi che appunto RUBANO il lavoro (facendo pregeo per 250 euro ai compiacenti architetti ed ingegneri ), e nessuno ci tutela, le mie parole vengono spontanee.
buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 18:52

"fiobar" ha scritto:
il guaio, è che mi aggiorno, e troppo, ma quando vedo colleghi che appunto RUBANO il lavoro (facendo pregeo per 250 euro ai compiacenti architetti ed ingegneri ), e nessuno ci tutela, le mie parole vengono spontanee.
buona serata


appunto l'hai detto!
così facendo RUBANO! anche dalle tue tasche e quindi bisogna protehggersi, pretendendo dal collegio in primo luogo, e poi dagli organi di controllo una vigiolanza sempre dovuta!

è dura, ma se tutti ci si comporta così troverai anche più digeribile pagare le imposte dovute!

saluti rispettosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 19:43

Mi inserisco perchè anche io come fiobar vedo cannibalismo tra colleghi, proprio così, ci si mangia vivi.
Volevo chiedere a geoalfa come si fa a controllare i colleghi che si svendono?
esistono dei minimi tariffari che un geometra deve rispettare per i lavori eseguiti per i privati? oppure i tariffari non ci sono?

Scusate la mia inesperienza legislativa,ma fino ad oggi ho applicato ai miei lavori i prezzi di mercato, ma se ci fossero dei tariffari da rispettere forse avrei qualcosa con cui far ammonire i colleghi che si svendono e di conseguenza ci rovinano la vita professionale e privata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 09:24

"naruto" ha scritto:
Mi inserisco perchè anche io come fiobar vedo cannibalismo tra colleghi, proprio così, ci si mangia vivi.
Volevo chiedere a geoalfa come si fa a controllare i colleghi che si svendono?
esistono dei minimi tariffari che un geometra deve rispettare per i lavori eseguiti per i privati? oppure i tariffari non ci sono?

Scusate la mia inesperienza legislativa,ma fino ad oggi ho applicato ai miei lavori i prezzi di mercato, ma se ci fossero dei tariffari da rispettere forse avrei qualcosa con cui far ammonire i colleghi che si svendono e di conseguenza ci rovinano la vita professionale e privata.


naruto,
mi sembra che ci stiamo comportando come i cani che si mordono la coda:
girano e rigirano, ma stanno sempre lì!

dal momento che scrivete che un collega si presta a redigere un TM per 250 miseri euro , mi sembra che lo si è scoperto già.... :lol:

da lì il passo per rivolgersi al collegio in primis, poi via via, le gerarchie più alte..... :twisted:

il tariffario è stato abolito dal governo Prodi con in testa l'esaltato Bersani...
poi ripreso da altri egualmente esaltati! 8O
..... ( in nome della trasparenza.... !! ) ..... :roll:
io non ne ho più bisogno, ma mi lamento per voi che già vivete nella fitta nebbia.... e non ne vedete la fine! :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 12:57

tutte giuste le considerazioni che fate, per chi ha la coscienza a posto c'è da incazzarsi.
Comunque il futuro in Italia è (ottimisticamente) molto grigio, inutile illudersi: abbiamo uno Stato Elefante con una burocrazia infinita per mantenere un carrozzone di mantenuti sopratutto (ma non solo) nel pubblico impiego.
E questi sono i risultati. Amen.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie