| Autore | 
Risposta | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
Dipende molto da chi si bacia. Intanto ti bacio pure io, per non sbagliare. Va bene così?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
"rubino" ha scritto: Va bene così?   fermo restando che la verità di un forumista non la conosce nenche la sua mamma,   dipende di che genere sei.   (p.s. si sta a scherzare.)
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
Salvato', stiamo andando sullo sconcio: ci cacciano.     P.s.: detto fra maschietti, una bella stretta di mano basta e avanza. Grazie per l'occasione di scherzare: pensi che si arrabbiera' il Geologo?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
e chi lo potrà mai sapere.   io ogni tanto in ufficio quando è necessario, faccio quello che perde le staffe e mi metto a gridare (e ad apistrofare un ing. veramente imbecille),   ma non è vero che perdo le staffe,   recito.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
Fantastico, un ingegnere! E che gli dici?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
quello che ho scritto.     e gli specifico che non lo intendo con il significato corrente del popolino(sarebbe un reato),     ma con il significato medico (vedi ad esempio la treccani on line).
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geosys 
 
Iscritto il: 
06 Novembre 2005 
Messaggi:  
191 
Località 
Roverbella (MN)
 | 
"rubino" ha scritto: Un bacio a Valeria, che ogni tanto appare. A Salvatore baciatelo tu.   Grazie per l'intenzione... baci ricambiati
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
marco.geo.stud 
 
Iscritto il: 
25 Gennaio 2019 alle ore 18:30 
Messaggi:  
4 
Località 
 | 
Comunque il mio intervento era per dire che per una persona abiltata e con piva si potrebbe evitare la doppia iscrizione in qualche modo ......... ma se è una cosa talmente strana da concepire probabilmente è solo un mio problema.  Pensate che io trovo assurdo che una persona con titolo di studio, esame di abilitazione e partita IVA deve, per poter lavorare, pagare un Ordine o Collegio che lo abilita di nuovo e gli offre "protezione" ....... figuriamoci pagarne 2.  Comunque sono contento che siete contenti ...... votare sempre il peggio possibile, mai protestare per le cose serie, accettare la crisi e gli aumenti del Collegio e della Cassa a testa bassa e rassegnati, e chi cerca una via di scampo per arrangiarsi prendiamolo per il c... solo per averlo pensato.
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
"marco.geo.stud" ha scritto: Comunque il mio intervento era per dire che per una persona abiltata e con piva si potrebbe evitare la doppia iscrizione in qualche modo ......... ma se è una cosa talmente strana da concepire probabilmente è solo un mio problema.      Pensate che io trovo assurdo che una persona con titolo di studio, esame di abilitazione e partita IVA deve, per poter lavorare, pagare un Ordine o Collegio che lo abilita di nuovo e gli offre "protezione" ....... figuriamoci pagarne 2.      Comunque sono contento che siete contenti ...... votare sempre il peggio possibile, mai protestare per le cose serie, accettare la crisi e gli aumenti del Collegio e della Cassa a testa bassa e rassegnati, e chi cerca una via di scampo per arrangiarsi prendiamolo per il c... solo per averlo pensato.     Perchè proprio geometra e non architetto o ingegnere o perito edile ? forse perchè i geometri hanno la cattiva reputazione di prendere proprio tutti ! siamo diventati una discarica che non fa neppure la differenziata ! Una volta per iscriversi al collegio ed avere i requisiti per essere abilitato allaprofessione dovevi conoscerle certe basi e dimostrarlo con un esame serio. adesso occorre solo la faccia tosta.     Saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Francesco2015 
 
Iscritto il: 
10 Settembre 2015 alle ore 13:01 
Messaggi:  
1649 
Località 
 | 
"totonno" ha scritto:
       Perchè proprio geometra e non architetto o ingegnere o perito edile ? forse perchè i geometri hanno la cattiva reputazione di prendere proprio tutti ! siamo diventati una discarica che non fa neppure la differenziata ! Una volta per iscriversi al collegio ed avere i requisiti per essere abilitato allaprofessione dovevi conoscerle certe basi e dimostrarlo con un esame serio. adesso occorre solo la faccia tosta.      Saluti   Questa è bella!!!!! ahahahaah   Io credo di aver sostenuto l'esame in una fase intermedia... ricordo che passammo in 30 su 150.   Dall'anno successivo passarono cani e porci... gente che non aveva fatto 1 giorno di tirocinio...
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
marco.geo.stud 
 
Iscritto il: 
25 Gennaio 2019 alle ore 18:30 
Messaggi:  
4 
Località 
 | 
Il mio è un discorso sulla doppia abilitazione e doppia iscrizione e contro gli ordini che non sul caso specifico. Può essere il perito agrario che è pure ragioniere e chimico, uno deve poter lavorare se è capace e se è abilitato a farlo con un unica partita IVA, unica cassa e iscrizione simbolica e gratuita ai diversi ordini.   Dalle mie parti l'esame di abilitazione a Geometri lo supera il 30 % .......... ed è così dall'alba dei tempi.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
"marco.geo.stud" ha scritto: Il mio è un discorso sulla doppia abilitazione e doppia iscrizione e contro gli ordini che non sul caso specifico. Può essere il perito agrario che è pure ragioniere e chimico, uno deve poter lavorare se è capace e se è abilitato a farlo con un unica partita IVA, unica cassa e iscrizione simbolica e gratuita ai diversi ordini.      Dalle mie parti l'esame di abilitazione a Geometri lo supera il 30 % .......... ed è così dall'alba dei tempi.   fermo restando che il tuo ultimo post è da inquadrae tra quelli "giusti", ma che si ripetono continuamente, senza che nulli muti;   ribadendo che da sempre sono per l'abolizione di ogni ordine o colleg(g)io, perché la loro funzione e scopo è solo quella;   visto che sei convinto che dovresti avere due p. iva e due casse, deduco che non hai capito un tubo di quello che ho scritto pochi giorni fa.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Salvatore_B. 
 
Iscritto il: 
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47 
Messaggi:  
1902 
Località 
Juneau
 | 
domanda alla quale nessuno deve sentirsi obbligato a rispondere:      se uno parte pensando che deve avere due partite iva per fare due professioni differenti,   può trovarsi nelle condizioni di svolgere serenamente queste due diverse professioni?   e se pensa pure che deve iscriversi pure a due casse?         insomma, che pratiche sister potrebebro uscire fuori?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
Ma che c'entrano gli ordini, i collegi, le partite iva, le casse con questa faccenda? I Geologi non sono abilitati alla redazione di atti d'aggiornamento catastale (devo ripetermi per forza, non piace nemmeno a me)  perchè non è previsto dalla Legge, non perchè le altre Categorie abilitate, PER NORMA rappresentate da ordini o collegi, sono cattive. E se non sono abilitati un motivo ci sarà, probabilmente lo stesso per cui non sono intermediari dell'Agenzia delle Entrate.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Marlin 
 
Iscritto il: 
18 Ottobre 2005 
Messaggi:  
637 
Località 
Torremaggiore (FG)
 | 
Buongiorno, riprendo questo vecchio post per formularvi il seguente quesito:   È stato dibattuto sul fatto che solo chi rientra tra le categorie riportate in Sister possa firmare atti di aggiornamento Docfa o Pregeo. Allora ecco la domanda da 10000 dollari: fermo restando le competenze che ci devono essere a monte, se a firmare un atto catastale è un ingegnere elettronico, lo può fare? Per me non ha le competenze, ma rientra nell'elenco del menù a tendina di cui si è fatto ampiamente riferimento in questo post. Voi che ne dite? (Ripeto, al di là delle competenze).   Una buona giornata a tutti   Giovanni
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |