Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Competenza Uffici per Successioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Competenza Uffici per Successioni

ranger

Iscritto il:
14 Ottobre 2009

Messaggi:
36

Località
Camporgiano (LUCCA)

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2017 alle ore 16:58

Buonasera a tutti. Volevo segnalare una cosa di cui almeno io non ne ero a conoscenza. Con l'entrata in vigore della presentazione telematica delel dichiarazioni di successioni, la competenza degli uffici è ritornata ad essere terrotoriale e non più provinciale come era fino a poche settimane fa.

Spero di far risparmiare un inutile viaggio in un ufficio dell'agenzia delle entrate non competente, come ho fatto io questa mattina!!!

Saluti.

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2017 alle ore 17:11

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ranger

Iscritto il:
14 Ottobre 2009

Messaggi:
36

Località
Camporgiano (LUCCA)

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2017 alle ore 17:30

si...va bene, ma io, fino a poche settimane fa, potevo andare in qualsiasi ufficio della provincia dell'ultima residenza del de cuius per consegnare la successione (eccetto casi in cui non sia prima dichiarazione). Adesso devo rispettare la competenza territoriale, ad esempio la mia provincia ha tre uffici territoriali; prima potevo consegnare in uno qualsiasi dei tre, ora no

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2017 alle ore 19:36

Grazie dell'informazione. Avevo letto e tu mi dai conferma. Anche per me che sto "meditando" prima di passare all'invio telematico, la precedente possibilità mi faceva risparmiare tempo e non avevo mai problemi andando sempre nello stesso ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EL85

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Giugno 2017 alle ore 00:22

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2017 alle ore 01:08

Ciao scusate ma non so come produrre un nuovo quesito quindi rispondo qua sperando che qualcuno mi spieghi...

Ho un problema con le intestazioni in visura di un mappale.

Il problema è il seguente:

Nel 1991 con un atto è stato venduto un mappale e questo atto non è stato volturato dal notaio.

Nel 2012 il venditore di questo mappale è deceduto e si è provveduto con la produzione della dichiarazione di successione.

Nella successione è stato erroneamente inserito questo mappale che poi è stato volturato.

Poi, accorti dell'errore si è presentato la successione modificativa dove si indicava e spiegava che quel tal mappale era stato inserito erroneamente e poi si è fatta la voltura della successione modificativa ma senza menzionare questo mappale.

Oggi questo mappale è erroneamente intestato agli eredi del de cuius invece che agli acquirenti dell'atto del 1991.

Ultimamente si è presentata la voltura in preallineamento dell'atto del 1991 che è stata regolarmente registrata.

Il fatto che in visura questo passaggio del 1991 è andato nella storica prima del passaggio sbagliato della successione.

In pratica quando si fa la visura gli intestati risultano ancora sbagliati.

Come faccio a correggere questa problematica? Faccio un istanza in bollo con allegati tutti i documenti necessari dove chiedo l'annullamento in visura di questo passaggio errato? (Ossia chiedo di cancellare la voltura della successione)?

Oppure faccio una voltura per correzione degli intestatari all'attualità?

Negli atti prodotti viene citato l'errore (nella successione modificativa viene esplicitamente detto dell'errore inserito nella 1' successione) ma poi non viene mai di fatto chiesta la correzione al catasto della banca dati.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie