Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / COME INIZIARE??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore COME INIZIARE??

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 13:46

Salve a tutti,

da circa 15 giorni mi sono iscritto all'albo e a tutt'oggi non ho ancora nessun lavoro, premesso che ho già contattato moltissimi colleghi della mia zona e li ho messi al corrente che mi sono iscritto e sono disponibile a collaborare per iniziare, ho fatto un giro per le agenzie immobiliari ma sembra che è proprio difficile iniziare a far qualcosa, capisco anche che il periodo è quello che è, resta il fatto che adesso sono disperato non so cosa fare! Potreste aiutarmi? darmi delle dritte o raccontarmi le vostre esperieze?

Un grazie infinito a tutti voi

Buon Lavoro

F.to

Un collega

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 15:13

Purtroppo non è facile e giustamente il periodo è quello che è.

Fare la professione non è come aprire un negozio, che hai la tua bella insegna, fronte strada la gente entra spendere da te.

La vita professionale si costruisce giorno dopo giorno, con il passaparola, le collaborazioni, magari prima si inizia fare un lavoretto per una amico, un parente. Poi conta molto anche la tua capacità e non ultimo una buona dose di fortuna.

Il consiglio che ti posso dare, oltre quello che già hai fatto, iscriviti al Tribunale in qualità di CTU, fatti conoscere dai giudici, portagli dei biglietti da visita, certo non è semplice, perche ormai tutti partono da li, però non si può non tentare. Se vuoi fare questo lavoro ci devi credere e Vedrai che pian piano qualche risultato lo otterai.


in bocca al lupo

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 15:22

Ah! Grazie mille, non ci avevo pensato.

Eh lo so che non è la stessa cosa di aprire un negozio, però la mia paura è che non mi avvio! secondo te quanto ci vuole per crearsi un piccolo giro?



Grazie infinitamente e crepi il lupo!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:21

"robertopi" ha scritto:
Purtroppo non è facile e giustamente il periodo è quello che è.

Fare la professione non è come aprire un negozio, che hai la tua bella insegna, fronte strada la gente entra spendere da te.

La vita professionale si costruisce giorno dopo giorno, con il passaparola, le collaborazioni, magari prima si inizia fare un lavoretto per una amico, un parente. Poi conta molto anche la tua capacità e non ultimo una buona dose di fortuna.

Il consiglio che ti posso dare, oltre quello che già hai fatto, iscriviti al Tribunale in qualità di CTU, fatti conoscere dai giudici, portagli dei biglietti da visita, certo non è semplice, perche ormai tutti partono da li, però non si può non tentare. Se vuoi fare questo lavoro ci devi credere e Vedrai che pian piano qualche risultato lo otterai.


in bocca al lupo

saluti



Per iscriversi come CTU deve se non erro essere iscritto da almeno tre anni. Saluti.

www.tribunale.vicenza.it/it/Content/Inde...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 19:36

Capisco, grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2013 alle ore 20:51

Che io sappia, no, a meno che non siano cambiate le regole.Ma può tranquillamente chiedere al tribunale di competenza.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 08:51

ricordo che per poter esercitare la professione di consulente tecnico del Giudice occorre essere iscritto al collegio da almeno cinque anni!

perchè questo?...ma è ovvio!

c'è necessità di dimostrare una certa esperienza, di vita prima, poi professionale!

non è sufficiente aprire uno studio e mettere sulla porta la targa!

Mi si dirà... di questo passo, uno l'esperienza dove la si acquisisce?

io dico la mia esperienza: prima di aprire uno studio, prima ho fatto le ossa facendo lo schiavetto ( erano i tempi che non si doveva esigere alcunchè e bisognava usare gli occhi e le orecchie! ) poi ho fatto ulteriore esperienza presso una azienda..... infine dopi sette anni ho acquistato la targa e tutto il resto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 18:17

Carissimo gianni04,

le dico che io di "esperianza" ne ho fatta molta, forse quanto lei tra cui 3 anni in studio tecnico e 3 anni in un impresa come direttore tecnico. Credo che avendo anche superato l'esame con brillanti voti 88 su 100, il voto più alto su tutti i candidati (non so lei) credo che sia un mio diritto sacrosanto quello di aprire uno studio e mettere su una targa!! Piuttosto si vada a rileggere il codice deontologico! perchè alla sezione IV si recita che i rapporti con i colleghi devono essere corretti di collaborazione e di SOLIDARIETA'. e non di critica, quindi gent.mo ill.mo sig. gianni04 mi faccia un favore, si faccia un esame di coscenza e cerchi di essere meno critico, perchè se fossero tutti come lei non lavorerebbe più nessuno!



Coordiali saluti

un RISPETTABILE COLLEGA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 18:35

"GeoGianluigi" ha scritto:
Carissimo gianni04,
le dico che io di "esperianza" ne ho fatta molta, forse quanto lei tra cui 3 anni in studio tecnico e 3 anni in un impresa come direttore tecnico. Credo che avendo anche superato l'esame con brillanti voti 88 su 100, il voto più alto su tutti i candidati (non so lei) credo che sia un mio diritto sacrosanto quello di aprire uno studio e mettere su una targa!! Piuttosto si vada a rileggere il codice deontologico! perchè alla sezione IV si recita che i rapporti con i colleghi devono essere corretti di collaborazione e di SOLIDARIETA'. e non di critica, quindi gent.mo ill.mo sig. gianni04 mi faccia un favore, si faccia un esame di coscenza e cerchi di essere meno critico, perchè se fossero tutti come lei non lavorerebbe più nessuno!
Coordiali saluti
un RISPETTABILE COLLEGA



Scrivo ciò per darti l'occasione di meditare.

L'esperienza che ti ha raccontato Gianni04, ma anche il tuo brillante voto, non ti autorizzano a scrivere in questo modo. Il mio consiglio è che se ti poni in questa maniera nel mondo professionale, difficilmente troverai aiuto. Non è gonfiando il petto e mostrando i muscoli che si fa una bella impressione, tutt'altro. Già il lavoro è poco per tutti, figuriamoci per chi da l'impressione di essere il più bravo. Capisco che sei agitato e non hai piacere a leggere certe esperienze di anni che te hai già fatto, ma non prendertela con coloro i quali vogliono darti un consiglio disinteressato.

Saluti e auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 18:40

No caro totonno,

non me la prendo con chi

n

on c'entra, me la prendo con chi cone gianni04 senza sapere nemmeno chi sono scrive:

"c'è necessità di dimostrare una certa esperienza, di vita prima, poi professionale!


non è sufficiente aprire uno studio e mettere sulla porta la targa!"


Non può dirmi queste cose senza neppure conoscermi, io non sto mostrando i muscoli sto soltanto dicendo quanto a valgo a chi mi ha totalmente sottovalutato, spero sia chiaro il mio concetto.



Saluti

GeoGianluigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
137

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 20:25

Salve e bentornato a... me!

Faccio il benvenuto a GeoGianluigi nel mondo della libera professione, che tu stesso hai detto aver iniziato da 15 giorni, e ti dico... non disperare, almeno non ora.

Pochi anni fa ho fatto il tuo stesso identico percorso, ed ero ben conscio sin dall'inizio praticantato che non potevo, il giorno dopo il conseguimento del timbro, "aprire la saracinesca e avere già la fila che aspetta".

Quindi, di nuovo, non disperare!

Devi muovere i primi passi pian piano, e saranno più le volte che dovrai fare buon viso a cattivo gioco... E attezione a dosare le parole perchè appunto alla fine "siamo tutti colleghi", "a volte ritornano" e gli intrecci sono sempre più complicati di quello che credi.

Attenzione anche a usare troppo la parola "colleghi"... Sarà la mia indole, ma io non oso definirmi collega di un geometra molto più navigato di me, e che conosce tutte le astuzie del mestiere... Se poi ascolti il Collegio bè, siamo tutti colleghi finchè paghiamo la quota d'iscrizione...........

Hai un bel voto, lo ammetto (io ho fatto 84), ma non commettere l'errore di usarlo come bandiera, perchè è un voto che alla fine... non dice niente.

Ora passiamo ai consigli pratici:

- Se hai già esperienza sul campo, potresti decidere di investire qualche soldo su uno strumento, e offrire la tua collaborazione a studi tecnici che non lo possiedono (creati un biglietto da visita, un curriculum stimolante, una bella presenza ecc ecc). Nel contempo DIVORATI ogni genere di libro sulla topografia!

- Molti giovani geometri partono con l'amministrazione di condomini. Anche qui parti con corsi di formazione e successivi aggiornamenti!

- Offri collaborazione a CAF per stesura di successioni ecc ecc (magari guardando le planimetrie salta fuori qualche difformità e magari il cliente vorrà fare una sanatoria!)

- Ricorda che sei SEMPRE geometra, anche la domenica pomeriggio al parco, e ogni occasione è buona per far saltare fuori un lavoro, o buttare lì una parola, anche al bar.

- Raccogli OGNI GENERE DI LAVORO, perchè tutto fa brodo, e questo non è il periodo per fare gli schizzinosi!

- Fossi in te, almeno per il momento, starei lontano da tribunali e CTU. E' un campo minato dove occorre muoversi coi piedi di piombo, e una parola di troppo potrebbe essere fatale.

Buon (inizio) lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2013 alle ore 09:51

Penso che chi mi ha preceduto abbia già detto tutto.

Io ti consiglio, per i primi lavori, di farti affiancare da qualcuno. Preferirei guadagnare 100 €, ma esser sicuro di ciò che consegno.

A differenza di malteser, non ti suggerisco l'acquisto di uno strumento, momentaneamente; il motivo? la tua giovane età!!



E' difficile trovare clienti che si affidino ciecamente a te, ma preferiscono sempre i colleghi più anziani.



Anche io ti consiglio di star lontano da CTU e tribunali; troppo rischioso, ti trovi di fronte un collega molto esperto, rischi di non lavorare più.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 11:50

ciao malteser,

innanzitutto grazie dei consigli, però devo dirti che al momento non ho le risorse per l'acquisto di uno strumento anche perchè tutte le persone che al mio fianco hanno sofisticati strumenti! quindi la vedo dura che possano appoggiarsi a me!

contattare CAF mi sembra una buona idea, e la metterò subito in atto, e anche quella degli amministartori che avevo già iniziato; Certo poi ricordarsi di essere un geometra è importante, in modo che lo sappiano tutti.

Riguardo invece la parola colleghi, l'ho utilizzata per il significato che ricopre! Sicuramente sarà una tua visione oggettiva di vedere le cose però è così! Facendo lo stesso lavoro siamo colleghi! Certo che poi staremo su due pianeti differenti, quello sicuramente, ma non alzo neanche la cresta perchè so già che quando parla qualcuno con più esperienza di me è molto meglio ascoltare piuttosto che dire la mia! Poi io personalmente ho sempre portato quel tipo di rispetto, è un qualcosa che mi porto dentro!

Forse è meglio stare lontano da tribunali, hai ragione!



Grazie mille

Mi hai davvero confortato!

A presto e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoGianluigi

Iscritto il:
20 Febbraio 2013 alle ore 10:24

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 11:54

ciao vordciempion

si condivido a pieno tutto ciò che tu dici, anche se ho già pensato di creare un "team" di professionisti esperti ai quali potermi affidare per iniziare nuovi lavori, è palese che preferisco minor guadagno iniziale ma maggiore esattezza di ciò che faccio! Non sono un gradasso, sono un umile ragazzo a cui piace tantissimo questo lavoro e sà perfettamente che adesso è iniziata una salita mostruosa, io per adesso ho solo bisogno di qualche lavoretto per iniziare e come ho detto chi mi aiuta c'è già!

Grazie tantissimo per le parole spese!



Buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 16:05

Ma figurati!!

Già quando sento che qualcuno si iscrive all'albo, mi si apre il sorriso!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie