Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Applicazione per ricostruire libretti PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Applicazione per ricostruire libretti PREGEO

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 11:29

"EALFIN" ha scritto:

Dopo di che rendo ricercabile il file Pdf ottenuto attraverso apposito software in mio possesso.



Segreto di Stato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 11:41

Salve



fatemi capire, ma quale programma dalle sole coordinate ricostruisce il libretto delle misure?

Lo chiedo solo perchè naruto non ha a disposizione il libretto (file dat) e sembra che il suo ufficio non glielo rilasci, ma possiede solo la stampa del libretto approvato (solo coordinate).

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 11:45

Si dovrà procurare il libretto... cartaceo o digitale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 13:11

"Francesco2015" ha scritto:
"EALFIN" ha scritto:

Dopo di che rendo ricercabile il file Pdf ottenuto attraverso apposito software in mio possesso.



Segreto di Stato?



Nuance Power Pdf Advanced

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 13:18

"Francesco2015" ha scritto:
"EALFIN" ha scritto:

Dopo di che rendo ricercabile il file Pdf ottenuto attraverso apposito software in mio possesso.



Segreto di Stato?



No, Francesco.

Solo un comportamento molto ma molto corretto.

Perchè Ealfin dovrebbe dire il software che usa?

Ci sono gli appositi spazi per confrontare le proprie impressioni sui software.

E poi oggi quali problemi ci sono? Ogni azienda mette a disposizione le demo integrali per valutarli e verificare quelli che fanno più al caso nostro.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 13:19

"EALFIN" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
"EALFIN" ha scritto:

Dopo di che rendo ricercabile il file Pdf ottenuto attraverso apposito software in mio possesso.



Segreto di Stato?



Nuance Power Pdf Advanced



Mi hai anticipato di poco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 14:49

Scusate se sbaglio ma mi è sembrato di capire che alcuni uffici non rilasciano i libretti delle misure oppure che per il loro rilascio si devono pagare diritti.

Sono invece obbligati a farlo, lo prevede la Legge, gratuitamente.

Non prevede detta Legge come si rilasciano ovvero in quale formato per cui se trovi un impiegato catastale "dispettoso" te lo rilascia come una normale stampa del libretto.

Se trovi un impiegato catastale "raro a trovarsi" ti rilascia il libretto in formato Dat o meglio ancora sia in formato Dat (da caricare su penna Usb del geometra), sia come stampa cartacea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 15:08

Violando il "Segreto di Stato" circa (a mio avviso) il migliore convertitore in Dwg di un libretto Pregeo (naturalmente quelli da me provati e posseduti) ritengo che UnicoPD sia il migliore (almeno per me). Prima di tutto ha un Cad interno e non bisogna associarlo ad altri Cad. Poi è personalizzabile. Possego Tabula e Geocat i quali se aggiunti al Pregeo e a UnicoPD fanno in totale 4 software da me posseduti che convertono il file Dat in DWG. In realtà una volta avevo uno gratuito il quale mi pare si chiamava Estratto 2000 e pure mi piaceva la sua grafica. Però mi sembra che il medesimo software non era più compatibile con i rilievi di ultima generazione o meglio con gli ultimi Pregeo (previa individuazione delle quote dei punti battuti, rilievi con Gps, ecc.). Mi scuso con l'autore di detto software gratuito se dico una cavolata. Ma UnicoPD non "ammucchia" i punti battuti e la descrizione dei punti, inoltre si possono personalizzare posizione, rotazione e dimensioni dei caratteri, si può scegliere circa la presenza o meno delle quote dei punti, ecc. . In parole povere nelle varie sovrapposizioni di vari libretti si creano meno problemi di leggibilità. Se qualcuno mi suggerisce in merito a possibili personalizzazioni di altri software da me posseduti di cui sopra sarò ben lieto di imparare. Oppure se qualcuno mi suggerisce di avere in possesso o di produrre altro software che soddisfi meglio le mie esigenze sono ben lieto di venirne a conoscenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 15:09

"EALFIN" ha scritto:
Scusate se sbaglio ma mi è sembrato di capire che alcuni uffici non rilasciano i libretti delle misure oppure che per il loro rilascio si devono pagare diritti.

Sono invece obbligati a farlo, lo prevede la Legge, gratuitamente.

Non prevede detta Legge come si rilasciano ovvero in quale formato per cui se trovi un impiegato catastale "dispettoso" te lo rilascia come una normale stampa del libretto.

Se trovi un impiegato catastale "raro a trovarsi" ti rilascia il libretto in formato Dat o meglio ancora sia in formato Dat (da caricare su penna Usb del geometra), sia come stampa cartacea.





Salve

quale legge prevede che ti rilascino il libretto delle misure gratis?



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 17:52

Circolare n° 4/2012.

- Paragrafo 3 penultimo periodo.

"Continuano, inoltre, a non essere assogettate al pagamento di tributi le visure degli elaborati catastali"1.

1. Nella fattispecie rientrano: la planimetria, l'elaborato planimetrico, l'elenco subalterni fornito insieme all'elaborato planimetrico, il tipo mappale non avente funzione di frazionamento, gli elenchi delle coordinate dei punti fiduciali, le monografie dei punti fiduciali, ciascuna nota registrata. (Aggiungo io il libretto delle misure, NDR).

- Tabella 3-bis Consultazione degli atti catastali

3-bis-1. Consultazione effettuata su documenti cartacei, per ogni richiedente e per ogni giorno o frazione: Euro 5.00

- omissis -

Dalle disposizioni di cui sopra non si evince che per il rilascio del libretto delle misure occorra pagare diritti.

In realtà l'Agenzia del Territorio nei Chiarimenti prot. 45976 del 30 giugno 2005 aveva sostenuto che si doveva pagare Euro 5,00 per ogni libretto delle misure richiesto in copia in quanto si trattava di "consultazione della mappa, da base informativa o da supporto cartaceo, di monografie e di vertici catastali". (Rif. 1.3 della Tabella tributi catastali allegata al Decreto Legge n° 7/2005)

Le nuove disposizioni del 2012 hanno abolito praticamente quasi tutte le fattispecie della consultazione degli atti e degli elaborati catastali previste dal Numero ordine 1, ovvero dal numero ordine 1.1 al numero ordine 1.5, di cui alla Tabella allegata al Decreto Legge 31 gennaio 2005, n. 7.

Sono invece rimasti i tributi catastali per la consultazione degli atti catastali ovvero si devono pagare Euro 5,00 al giorno per le visure dei documenti cartacei (il libretto delle misure non è un documento cartaceo mentre le sono le buste di partita, le mappe cartacee, ecc. ).

Pertanto, pur non essendo stato espressamente previsto dalla norma l'esenzione del rilascio di copie dei libretti delle misure, qualsiasi tributo che un Catasto provinciale qualsiasi potrebbe applicare sarebbe non conforme alla norma.

Comunque in qualche Circolare mi pare di Pregeo avevo letto che i libretti delle misure venivano rilasciati gratuitamente ma non ricordo dove l'ho letto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 18:06

Salve



EALFIN, grazie del tempo che hai perduto per cercare la normativa di riferimento così almeno un po tutti sanno dove andare a sbattere la testa per l'esenzione dei tributi.

In realtà però la cosa è un po controversa, perchè ci sono libretti delle misure (specialmente quelli vecchi) che non sono stampabili dal computer catastale, poi c'è tutta una serie di libretti che non sono nemmeno nel data base.

Per cui per questi libretti bisognerebbe farsi fare copia cartacea, e questo significa che diventa una consultazione vera e propria, e allora ci fanno pagare i tributi? oppure no?

Comunque rigrazie per il tempo dedicatomi.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 18:25

Salve se interessa se ne parlò qui

www.geolive.org/forum/altro/suggerimenti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2018 alle ore 23:20

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



EALFIN, grazie del tempo che hai perduto per cercare la normativa di riferimento così almeno un po tutti sanno dove andare a sbattere la testa per l'esenzione dei tributi.

In realtà però la cosa è un po controversa, perchè ci sono libretti delle misure (specialmente quelli vecchi) che non sono stampabili dal computer catastale, poi c'è tutta una serie di libretti che non sono nemmeno nel data base.

Per cui per questi libretti bisognerebbe farsi fare copia cartacea, e questo significa che diventa una consultazione vera e propria, e allora ci fanno pagare i tributi? oppure no?

Comunque rigrazie per il tempo dedicatomi.



Saluti cordiali



Una volta sola ho richiesto un vecchio libretto e mi hanno fatto una copia senza pagare nulla (in realtà la mia riguardava la richiesta di alcuni libretti delle misure che mi servivano per un complesso frazionamento dove ci hanno messo le mani 4 tecnici diversi ed io ero il quinto, per cui solo per 3 dei 4 tipi di altri tecnici erano disponibili le stampe mentre per il quarto tipo del 1989 l'impiegato catastale gentilmente mi ha ritrovato il cartaceo e mi ha fotocopiato il libretto redatto da un tecnico che conoscevo e che è deceduto da molti anni).

Sempre lo stesso impiegato e quella stessa volta mi ha consegnato sia le stampe che i file Dat. Forse si trovava in vena di bontà.

Altri impiegati e/o lo stesso impiegato, prima di allora (l'ultima volta che ho richiesto libretti), mi avevano sempre rilasciato le stampe dei libretti Pregeo (ne ho richieste molte di stampe e in tempi diversi) e mai ho pagato nulla.

Quindi fino ad allora ho sempre dovuto inserire i tipi manualmente in Pregeo secondo le procedure da me esposte nel post precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie