Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Nelle recenti comunicazioni pervenuteci dal CNG abbiamo visto come l'AGIT (Associazione Geometri Italiani Topografi) abbia assunto ormai il ruolo di Commissione Topografia e Catasto dello stesso. Un ruolo molto importante dal quale non possiamo più, come in passato, tirarci fuori. E' infatti nostro dovere, soprattutto delle persone di buona volontà che si dedicano a questo lavoro per sé e per gli altri, far parte di quest'associazione che sarà determinante nelle scelte e nei tavoli di lavoro (anche con l'ADT) che si terranno da quì in avanti. E' vero che l'iscrizione compresa del pagamento della quota del primo anno non è così trascurabile (€. 50,00+50,00) però e mi ripeto quì stiamo parlando del futuro del nostro lavoro. Nessuno si può sentire escluso. Non potremo più prendercela con Tizio o con Caio perché non rappresenta gli interessi della categoria e lasciatemelo dire: E' importante che anche una folta comunità di iscritti a Pregeo.it possa avere voce in capitolo sulle scelte future. Inoltre per chi si iscrive oggi o in questo periodo l'annualità che paga sarà per Novembre-Dicembre 2008 più tutto il 2009. Link per scaricare la domanda di iscrizione: www.agit.cng.it/Public/Agit/documenti/Do...
concordo con te Carlo, sono socio dal 2006 e nello stesso anno ho frequentato un corso di 3 giorni di "Topografia Applicata" un ripasso di topografia scolastica, agganciata al mondo del lavoro, indubbiamente utile.... (particolare menzione al Geom. Vittorio Grassi che teneva il corso....)
credo che l'utilità maggiore però sia proprio farne parte, come dici Tu, visto soprattutto l'indirizzo e lo scopo, che il CNG ormai ha conferito all'Associazione....
ciao carlo, io è già da qualche anno che sono iscritto. non avevo mai segnalato nulla al riguardo perchè non ho ben capito se il presidente dell'associazione sia o meno gradito ai frequentatori di questo sito. mi iscrissi nella speranza, che come dici tu, "quest'associazione sarà determinante nelle scelte e nei tavoli di lavoro (anche con l'ADT) che si terranno da quì in avanti"
anche io sono iscritto dal 2006 ma le iniziative promosse in tre anni dall'agit in toscana sono un pò misere e poi il presidente non è che sia proprio super-partes ...
"robeci" ha scritto: anche io sono iscritto dal 2006 ma le iniziative promosse in tre anni dall'agit in toscana sono un pò misere e poi il presidente non è che sia proprio super-partes ...
Una cosa che ho omesso di dire nel primo intervento è che a Marzo ci sono nuove elezioni per il consiglio, la giunta ed il Presidente. Chi ha orecchi per intendere, intenda...... Saluti a tutti
"robeci" ha scritto: anche io sono iscritto dal 2006 ma le iniziative promosse in tre anni dall'agit in toscana sono un pò misere e poi il presidente non è che sia proprio super-partes ...
Una cosa che ho omesso di dire nel primo intervento è che a Marzo ci sono nuove elezioni per il consiglio, la giunta ed il Presidente. Chi ha orecchi per intendere, intenda...... Saluti a tutti
"geommax" ha scritto: concordo con te Carlo, sono socio dal 2006 e nello stesso anno ho frequentato un corso di 3 giorni di "Topografia Applicata" un ripasso di topografia scolastica, agganciata al mondo del lavoro, indubbiamente utile.... (particolare menzione al Geom. Vittorio Grassi che teneva il corso....)
credo che l'utilità maggiore però sia proprio farne parte, come dici Tu, visto soprattutto l'indirizzo e lo scopo, che il CNG ormai ha conferito all'Associazione....
saluto
Mi hanno parlato molto bene di questo corso, ti hanno dato delle dispense? hai un programma del corso?
- Non mi va che l'AGIT (che è un'associazione privata!!!) abbia assunto il ruolo di Commissione Topografia e Catasto del CNG (che è un'organo pubblico!!!). Tale Commissione deve essere parte integrante del CNG e devono poterne fare parte tutti i geometri e non solo quelli iscritti all'AGIT
- Perchè devo pagare un'associazione perchè faccia il lavoro che l'ente (CNG) dovrebbe fare già di suo e gratis...??
- Senza nascondersi dietro un dito, tralasciando le citate prossime elezioni per il rinnovo delle cariche (che tanto si sa come andranno a finire) a me sembra che questa associazione sia nata con scopi ben precisi ad uso e vantaggio di pochi noti e come costola di altra nota organizzazione, a meno che non vogliamo andare tutti a lavorare in Libia.
E' vero, a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.
In ultimo voglio lasciarvi con una massima trovata sul sito dell'organizzazione da cui, a mio parere, deriva l'AGIT:
"Non indugiare sul problema ed evita di chiedere consiglio ad altri, potrebbero non capirti. Concentrati solo sulla soluzione."
Non male come massima, proprio il contrario dello spirito che anima questo sito.
si mi hanno rilasciato un dispensa di circa 80pag, con nozioni e temi svolti, preciso che nel corso si dovevano svolgere gli esercizi muniti di calcolatrice, dal corso e dalla dispensa ho ricavato formule di topografia, ex scuola, per utilità quotidiana nella verifica di precisione di misure e/o strumentazione adatta all'uso.....
per il programma ha risposto mauree, corrisponde a quello che ho fatto....
per Carlo:
stamattina in qualità di socio, è arrivato da Agit l'invito a diventare tutor Agit... spero Tu ci stia già pensando.... sarebbe un'ottima opportunità per tutta la categoria.
Concordo sul fatto che non dovrebbero esserci associazioni delegate, se non il CNG, che ha il compito e il dovere di approntare soluzioni per tali temi. Non dico che Agit sia la soluzione, ma rispetto all'immobilismo preferisco il movimento, per cui se qualcosa va cambiato la partecipAZIONE è l'unico mezzo....
"amal" ha scritto: Io invece non mi iscriverò, e vi dico il perchè:
- Non mi va che l'AGIT (che è un'associazione privata!!!) abbia assunto il ruolo di Commissione Topografia e Catasto del CNG (che è un'organo pubblico!!!). Tale Commissione deve essere parte integrante del CNG e devono poterne fare parte tutti i geometri e non solo quelli iscritti all'AGIT
- Perchè devo pagare un'associazione perchè faccia il lavoro che l'ente (CNG) dovrebbe fare già di suo e gratis...??
- Senza nascondersi dietro un dito, tralasciando le citate prossime elezioni per il rinnovo delle cariche (che tanto si sa come andranno a finire) a me sembra che questa associazione sia nata con scopi ben precisi ad uso e vantaggio di pochi noti e come costola di altra nota organizzazione, a meno che non vogliamo andare tutti a lavorare in Libia.
E' vero, a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.
In ultimo voglio lasciarvi con una massima trovata sul sito dell'organizzazione da cui, a mio parere, deriva l'AGIT:
"Non indugiare sul problema ed evita di chiedere consiglio ad altri, potrebbero non capirti. Concentrati solo sulla soluzione."
Non male come massima, proprio il contrario dello spirito che anima questo sito.
A buon intenditor poche parole.
Saluti Alberto
Alberto Ormai penso che, anche se non ci siamo mai conosciuti personalmente, ti sarai fatto un'idea del sottoscritto come io probabilmente me la sono fatta di te. Allora ti chiedo: Secondo te, perché ho invitato ad iscriversi all'Agit, nonostante su molte cose che hai detto la penso esattamente come te e forse su qualche dettaglio anche più radicalmente? ......................................... Te lo dico io perché! Perché credo fermamente che quelle cose che a te e a me non vanno bene le possiamo cambiare. Ci credo. Come dice Massimo però ci vuole partecipAZIONE. Lo diceva anche Gaber che libertà è partecipazione. Oggi gli iscritti all'Agit sono circa 500 ?!?!. Questo ci dovrebbe far riflettere e ci dovrebbe far riflettere anche quello che hanno detto Robeci, Giacomo76 e Geommax nei post sopra. Ciao Carlo
stamattina in qualità di socio, è arrivato da Agit l'invito a diventare tutor Agit... spero Tu ci stia già pensando.... sarebbe un'ottima opportunità per tutta la categoria.
saluto
Massimo Già inoltrato il tutto. Ora la palla ce l'hanno loro. Ciao Carlo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.