"mapaolo" ha scritto:
Ho notato che in quest'ultima versione hanno corretto il baco per il quale, nella stampa in .pdf, compariva un numero di uffici errato. Per l'esattezza riportava quello dei negozi.
Non trovo giusto però che questa correzione sia stata apportata senza darne avviso. Non solo, la nuova riporta ancora il numero di versione (4.00) e data di rilascio di quella iniziale (8.10.2009).
guarda è specificato:
www.agenziaterritorio.it/?id=6185 Software per la compilazione dei documenti tecnici catastali
E' disponibile la nuova versione della procedura: Docfa 4.0
Dal giorno 29 novembre 2010 è in linea l'aggiornamento del software della procedura.
Il nuovo aggiornamento consente di acquisire caratteri alfanumerici nel campo destinato al numero dell’albo professionale ed elimina l’obbligatorietà della data di fine lavori per le categorie del gruppo F.
La versione 4.0 di Docfa non presenta differenze sostanziali nell'utilizzo del prodotto e nelle modalità di predisposizione degli atti tecnici di aggiornamento del catasto fabbricati rispetto alla versione precedente.Le funzionalità presenti nella versione 4.0 sono state realizzate principalmente per consentire:
•l'invio dei Docfa attraverso il sistema telematico del territorio "Sister", in un formato compatibile con le norme che regolano la conservazione elettronica dei documenti. Con questa versione i documenti prodotti dalla procedura sono, oltre che in formato compresso per la presentazione agli sportelli degli uffici del territorio, anche in formato PDF (Portable Document Format). Questo formato consente al professionista di visualizzare il contenuto del documento su cui appone la firma digitale;
•l'uso di nuovi stradari comunali certificati, dai quali selezionare gli indirizzi delle unità immobiliari presenti nell'atto di aggiornamento.
I nuovi stradari verranno continuamente aggiornati, anche attraverso una collaborazione diretta con i comuni, responsabili del dato relativo alla toponomastica.
•Informazioni
•Download del software