Forum
Autore |
Agenzia del Territorio - abusi e/o errori? |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Riporto dal sito di GeoMedia: 12/11/2008 L'Agenzia del Territorio in azione tra abusi reali e sviste E' di qualche giorno fa la notizia che l'Agenzia del Territorio ha iniziato una campagna di catalogazione degli abusi edilizi relativamente alla zona dell'orvietano. Grazie ad una serie di rilievi effettuati tramite fotografie aeree sono state recapitate, nei giorni scorsi, centinaia di cartelle di preavviso di accertamento. La notifica implica che tutte le nuove costruzioni o le variazioni di ampliamento, se non accatastate entro sette mesi dalla fine dei lavori, saranno accatastate d’ufficio, ovviamente a spese del proprietario: spesa che varia dai 258 ai 2000 euro, a seconda del tipo di abuso. Se, poi, viene anche verificata la non conformità dell'edificio, si può incorrere addirittura nella demolizione. Il problema è serio, anche perchè molte delle costruzioni, dei ripari o delle casupole appartengono a pensionati che coltivano gli orti della zona. La situazione, poi, si fa ancora più ingarbugliata dal momento che, tra le centinaia di cartelle recapitate negli ultimi giorni, si contano a decine gli abusi, magari anche veri, ma contestati al proprietario sbagliato. Questi errori sulle particelle da parte dell'Agenzia del Territorio stanno preoccupando non poco i residenti i quali, fa sapere l'Agenzia, possono difendersi tramite raccomandata, compilando il modulo già allegato all'interno della cartella di notifica.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Mi sembra un articolo un pò confusionario che riprende le attività di accertamento dei fabbricati non dichiarati. Mi sembra di capire che un pò in tutta Italia le agenzie del territorio stanno avvisando i proprietari della presenza sui loro terreni di fabbricati non dichiarati con l'invito a regolarizzare. Interessante il fatto della verifica della conformità urbanistica da parte della AdT, questa, se confermata, sarebbe una novità non da poco ....... mah buon lavoro
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
.... per quanto riguarda l'accertamento della conformità urbanistica potrebbe scatenarsi un vero terremoto con conseguente massivo "crollo" degli abusi. Forse gli organi competenti (ufficio tecnico e polizia municipale) avrebbero dovuto vigilare meglio sul territorio e non far passare tutto in cavalleria. Il fatto che l'AT provveda d'ufficio, in caso di inadempienza, all'accatastamento dell'immobile non lascia molta scelta al proprietario: o si incarica il tecnico di fiducia o si demolisce. Non aspetta certo che arrivano i tecnici dell'AT con maggiori oneri!!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
scusate pongo un quesito anche se non strettamente attinente alla discussione, ho un opificio censito al CF in d/1, l'adt mi fa una verifica per vedere se tutti i macchinari sono stati inseriti nella valutazione e rileva che alcuni impianti non sono stati inseriti in mappa ancorchè censiti al CF e quindi mi esortano a fare il TM. Quali sono i miei obblighi ovvero quelli del committente? Quanto è importante rappresentare in mappa dei macchinari, anche se stabilmente infissi, che sono già valutati al CF? grazie e saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"uli" ha scritto: .... per quanto riguarda l'accertamento della conformità urbanistica potrebbe scatenarsi un vero terremoto con conseguente massivo "crollo" degli abusi. Forse gli organi competenti (ufficio tecnico e polizia municipale) avrebbero dovuto vigilare meglio sul territorio e non far passare tutto in cavalleria. Il fatto che l'AT provveda d'ufficio, in caso di inadempienza, all'accatastamento dell'immobile non lascia molta scelta al proprietario: o si incarica il tecnico di fiducia o si demolisce. Non aspetta certo che arrivano i tecnici dell'AT con maggiori oneri!! L'AdT, in materia di abusivismo edilizio, ha le stesse competenze del privato cittadino: può SOLO segnalarle al Comune e/o agli organi di P.G. perchè attivino le indagini. L'abuso edilizio è un reato che si persegue alla stregua degli altri ed in questo stato vige ancora la presunzione di innocenza: con quali elementi L'AdT determina che è un abuso edilizio? Quale concessione ha consultato? Tutto questo dimostra l'estrema confusione di ruoli, è pretendere troppo che Comuni e Catasto facciano il lavoro che gli spetta? P.S.: secondo me, ha scritto baggianate il cronista che non ha la più pallida idea degli argomenti di cui scrive.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"rubino" ha scritto: "uli" ha scritto: .... per quanto riguarda l'accertamento della conformità urbanistica potrebbe scatenarsi un vero terremoto con conseguente massivo "crollo" degli abusi. Forse gli organi competenti (ufficio tecnico e polizia municipale) avrebbero dovuto vigilare meglio sul territorio e non far passare tutto in cavalleria. Il fatto che l'AT provveda d'ufficio, in caso di inadempienza, all'accatastamento dell'immobile non lascia molta scelta al proprietario: o si incarica il tecnico di fiducia o si demolisce. Non aspetta certo che arrivano i tecnici dell'AT con maggiori oneri!! L'AdT, in materia di abusivismo edilizio, ha le stesse competenze del privato cittadino: può SOLO segnalarle al Comune e/o agli organi di P.G. perchè attivino le indagini. L'abuso edilizio è un reato che si persegue alla stregua degli altri ed in questo stato vige ancora la presunzione di innocenza: con quali elementi L'AdT determina che è un abuso edilizio? Quale concessione ha consultato? Tutto questo dimostra l'estrema confusione di ruoli, è pretendere troppo che Comuni e Catasto facciano il lavoro che gli spetta? P.S.: secondo me, ha scritto baggianate il cronista che non ha la più pallida idea degli argomenti di cui scrive. Concordo su tutto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|