Forum
Autore |
voltura mortis causa senza successione |

archdario
Iscritto il:
24 Novembre 2015 alle ore 07:05
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, sono nuovo ed ho già commesso il primo errore inviando una prima domanda parziale. Ripeto, il caso è quello di beni intestati catastalmente a Tizio, coniugato con Caia e padre di Sempronia, con Tizio e Caia deceduti. A livello ipotecario risulta successione per la morte di Tizio a favore di Caia e Semproania su beni diversi da quelli in interesse, mentre sui beni che interessano esistono solo accettazioni tacite di eredità contro Tizio e a favore di Caia e Sempronia, ed accertamenti della qualità di erede presentate dal tribunale contro Tizio ed a favore di Caia e Sempronia e contro Caia A favore di Sempronia. Su richiesta espressa il giudice chiede di volturare i beni in interesse a favore di Sempronia. E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza di integrazione di successione contro Tizio e della successione di Caia? Se fosse possibile secondo quale percorso? Grazie a tutti (ma soprattutto a chi potrà venirmi in aiuto !!!).
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"archdario" ha scritto: Buongiorno, sono nuovo ed ho già commesso il primo errore inviando una prima domanda parziale. Ripeto, il caso è quello di beni intestati catastalmente a Tizio, coniugato con Caia e padre di Sempronia, con Tizio e Caia deceduti. A livello ipotecario risulta successione per la morte di Tizio a favore di Caia e Semproania su beni diversi da quelli in interesse, mentre sui beni che interessano esistono solo accettazioni tacite di eredità contro Tizio e a favore di Caia e Sempronia, ed accertamenti della qualità di erede presentate dal tribunale contro Tizio ed a favore di Caia e Sempronia e contro Caia A favore di Sempronia. Su richiesta espressa il giudice chiede di volturare i beni in interesse a favore di Sempronia. E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza di integrazione di successione contro Tizio e della successione di Caia? Se fosse possibile secondo quale percorso? Grazie a tutti (ma soprattutto a chi potrà venirmi in aiuto !!!). Dalla semplice lettura del quesito (a dire il vero poco chiaro) ti direi di NO. Non è possibile volturare un immobile in assenza di un valido titolo (e la successione è un valido titolo - che in questo caso manca). PERO', dato che c'è di mezzo il tribunale, occorre a priori conoscere le motivazioni che hanno indotto il giudice nel fare una siffatta richiesta ancorchè apparentemente anomala. Occorre anche capire se il giudice intendesse nella sua richiesta la sola volturazione di tali immobili o anche le relative successioni di Tizio e Caia a favore di Sempronia. C'è qualche sentenza che interessa questi immobili? Perchè è stato interessato il tribunale? Chi ha interessato il tribunale? Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per tentare una risposta il più possibile appropriata, suddivido il messaggio "archdario" ha scritto: Caso: Beni intestati catastalmente a Tizio, (1) coniugato con Caia e padre di Sempronia, con Tizio e Caia deceduti (2). A livello ipotecario risulta successione per la morte di Tizio a favore di Caia e Sempronia su beni diversi da quelli in interesse. (3) Mentre sui beni che interessano esistono: - accettazioni tacite di eredità contro Tizio e a favore di Caia e Sempronia, (4) - accertamenti della qualità di erede presentate IN tribunale : (5) > contro Tizio ed a favore di Caia e Sempronia (6) > contro Caia a favore di Sempronia. (7) Su richiesta espressa il giudice chiede (8) di volturare i beni in interesse a favore di Sempronia. E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza - di integrazione di successione contro Tizio - della successione di Caia? Se fosse possibile secondo quale percorso? Pongo le seguenti domande 1) Tizio e caia sono coniugi? e se lo sono perchè non sono intestatari per 1/2 ciascuno? 2) Sembra di capire che Tizio sia morto prima di Caia, é così? 3) Per caso i beni in questione sono sfuggiti alla precedengte denuncia di successione? 4) Dove ? 5) Perchè in Tribunale? 6) e 7) Caia è la moglie e Sempronia la figlia? 8) Perchè il Giudice chiede e non ordina? Cordialità
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"archdario" ha scritto: .... E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza di integrazione di successione contro Tizio e della successione di Caia?.... No, devi fare la successione. Per le altre domande, appare ci sia un contenzioso davanti al tribunale sulla "qualità" di erede, ma non è chiaro. Probabilmente al Tribunale è stato chiesto l'intestazione dei beni a Sempronia a valle del predetto accertamento.
|
|
|
|

archdario
Iscritto il:
24 Novembre 2015 alle ore 07:05
Messaggi:
4
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "archdario" ha scritto: Buongiorno, sono nuovo ed ho già commesso il primo errore inviando una prima domanda parziale. Ripeto, il caso è quello di beni intestati catastalmente a Tizio, coniugato con Caia e padre di Sempronia, con Tizio e Caia deceduti. A livello ipotecario risulta successione per la morte di Tizio a favore di Caia e Semproania su beni diversi da quelli in interesse, mentre sui beni che interessano esistono solo accettazioni tacite di eredità contro Tizio e a favore di Caia e Sempronia, ed accertamenti della qualità di erede presentate dal tribunale contro Tizio ed a favore di Caia e Sempronia e contro Caia A favore di Sempronia. Su richiesta espressa il giudice chiede di volturare i beni in interesse a favore di Sempronia. E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza di integrazione di successione contro Tizio e della successione di Caia? Se fosse possibile secondo quale percorso? Grazie a tutti (ma soprattutto a chi potrà venirmi in aiuto !!!). Dalla semplice lettura del quesito (a dire il vero poco chiaro) ti direi di NO. Non è possibile volturare un immobile in assenza di un valido titolo (e la successione è un valido titolo - che in questo caso manca). PERO', dato che c'è di mezzo il tribunale, occorre a priori conoscere le motivazioni che hanno indotto il giudice nel fare una siffatta richiesta ancorchè apparentemente anomala. Occorre anche capire se il giudice intendesse nella sua richiesta la sola volturazione di tali immobili o anche le relative successioni di Tizio e Caia a favore di Sempronia. C'è qualche sentenza che interessa questi immobili? Perchè è stato interessato il tribunale? Chi ha interessato il tribunale? Saluti Siamo all'interno di un procedimento di esecuzione immobiliare contro Sempronia. I beni pignorati risultano ancora intestati a Tizio ( padre deceduto di Sempronia) ed esiste solo successione a favore di Caia (anch'essa deceduta, madre di Sempronia) e Sempronia stessa, in cui però non sono inclusi i beni pignorati. Per quelli pignorati esistono solo accettazioni tacite di eredità ed accertamenti della qualità di erede, documenti per i quali ci si domanda se possono essere utilizzati ai fini della voltura al posto delle successioni. Il procedimento esecutivo potrebbe concludersi con la vendita degli immobili ed il giudice chiede che gli immobili risultino intestati all'esecutata, ovvero alla sola Sempronia. Dunque non c'è sentenza vera e propria ma solo documentazione di natura ipotecaria. Grazie per il tuo intervento
|
|
|
|

archdario
Iscritto il:
24 Novembre 2015 alle ore 07:05
Messaggi:
4
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Per tentare una risposta il più possibile appropriata, suddivido il messaggio "archdario" ha scritto: Caso: Beni intestati catastalmente a Tizio, (1) coniugato con Caia e padre di Sempronia, con Tizio e Caia deceduti (2). A livello ipotecario risulta successione per la morte di Tizio a favore di Caia e Sempronia su beni diversi da quelli in interesse. (3) Mentre sui beni che interessano esistono: - accettazioni tacite di eredità contro Tizio e a favore di Caia e Sempronia, (4) - accertamenti della qualità di erede presentate IN tribunale : (5) > contro Tizio ed a favore di Caia e Sempronia (6) > contro Caia a favore di Sempronia. (7) Su richiesta espressa il giudice chiede (8) di volturare i beni in interesse a favore di Sempronia. E possibile farlo sulla scorta delle note ipotecarie presenti ed in assenza - di integrazione di successione contro Tizio - della successione di Caia? Se fosse possibile secondo quale percorso? Pongo le seguenti domande 1) Tizio e caia sono coniugi? e se lo sono perchè non sono intestatari per 1/2 ciascuno? 2) Sembra di capire che Tizio sia morto prima di Caia, é così? 3) Per caso i beni in questione sono sfuggiti alla precedengte denuncia di successione? 4) Dove ? 5) Perchè in Tribunale? 6) e 7) Caia è la moglie e Sempronia la figlia? 8) Perchè il Giudice chiede e non ordina? Cordialità 1= Tizio era unico proprietario (e tale risulta ancora in Catasto), alla sua morte dovevano risultare proprietarie Caia e Sempronia per 1/2 ciascuno e dunque, di seguito, alla morte della madre la sola Sempronia, pertanto mancano le successioni e le volture intermedie; 2 e 3= ok. Siamo all'interno di una esecuzione immobiliare in cui l'esecutata è Sempronia; 6 e 7= ok;8=il Giudice vuole intestazione catastale a favore di Sempronia, attualmente proprietaria unica dei beni. E' possibile volturare in assenza delle successioni con i documenti ipotecari disponibili?Grazie dell'interessamento, a buon redere.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"archdario" ha scritto: Siamo all'interno di un procedimento di esecuzione immobiliare contro Sempronia. I beni pignorati risultano ancora intestati a Tizio ( padre deceduto di Sempronia) ed esiste solo successione a favore di Caia (anch'essa deceduta, madre di Sempronia) e Sempronia stessa, in cui però non sono inclusi i beni pignorati. ...... La mancanza della dichiarazione di successione e della voltura non inficiano la procedura esecutiva, poiché sia l'una che l'altra non provano la titolarità dei beni ancora intestati (ma solo formalmente) a Tizio. Di fatto Caia e Sempronia sono già proprietarie per le rispettive quote dei beni del defunto ancorché tali beni non siano stati inclusi nella dichiarazione di successione prodotta. Dopo la morte di Caia, poi, i beni sono passati tutti a Sempronia e sono tutti (anche quelli non inclusi nella dichiarazione di successione) potenzialmente espropriabili (pignorabili a fini esecutivi) da parte dei creditori. Credo che il gioudice nominerà un CTU per gli incombenti della valutazione, poi un delegato alla vendita (avvocato o notaio) che effettuera la vendita con registrazione, trascrizione e voltura dei beni a favore dell'aggiudicatario. L'unica cosa che non mi torna è "il giudice vuole intestazione catastale a favore di Sempronia". Ma a chi ha fatto questa richiesta e perché ? Riguardo l'ultima e ripetuta domanda la risposta e, si ripete anche questa, NO, non si può volturare senza successione sulla base dei titoli ipotecari disponibili (che poi sarebbero quelli conseguenti alla dichiarazione di successione di Tizio che non includono i rimanenti beni).
|
|
|
|

archdario
Iscritto il:
24 Novembre 2015 alle ore 07:05
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|