Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Dovresti fare voltura in annotamento.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"sononuova" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta? Presentazione di una domanda di annotame... La tipologia Annotamento è utilizzabile quando l’effetto della domanda non è quello di trasferire la titolarità di un immobile da un soggetto a un altro, ma solo di perfezionare l’intestazione già presente nella banca dati catastale, in atti a seguito di regolare domanda di volture. La procedura, nel caso di Annotamento, prevede il pagamento della sola imposta di bollo.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: "sononuova" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta? Presentazione di una domanda di annotame... La tipologia Annotamento è utilizzabile quando l’effetto della domanda non è quello di trasferire la titolarità di un immobile da un soggetto a un altro, ma solo di perfezionare l’intestazione già presente nella banca dati catastale, in atti a seguito di regolare domanda di volture. La procedura, nel caso di Annotamento, prevede il pagamento della sola imposta di bollo. Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Sono d'accordo per la voltura di annotamento ma solo per una questione di tempo. La cosa può essere risolta anche con istanza (anche via contact center) e sopratutto gratis a meno che non vi sia qualche altro problema.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Malcolm" ha scritto: Sono d'accordo per la voltura di annotamento ma solo per una questione di tempo. La cosa può essere risolta anche con istanza (anche via contact center) e sopratutto gratis a meno che non vi sia qualche altro problema. Anche io credevo di poter risolvere diversamente, ma come spiegato sopra avevo inoltrato istanza ma non hanno provveduto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"sononuova" ha scritto:
Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Grazie dei complimenti. Rifai daccapo la pratica. Se la voltura non va a buon fine non so se la marca da bollo viene restituita. Non mi è mai capitato un esito negativo.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9096
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"sononuova" ha scritto: Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Mi sembra logico che i soldi ritornano sul castelletto in caso di esito Negativo!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"CESKO" ha scritto: "sononuova" ha scritto: Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Mi sembra logico che i soldi ritornano sul castelletto in caso di esito Negativo! Grazie Cesko.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: "sononuova" ha scritto:
Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Grazie dei complimenti. Rifai daccapo la pratica. Se la voltura non va a buon fine non so se la marca da bollo viene restituita. Non mi è mai capitato un esito negativo.  Bhe Latemar allora mi necessita un tuo corso per imparare bene
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|