Forum
Autore |
Voltura in rettifica |

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
Buongiorno, mi sono trovata un mesetto fa a dover fare una fusione di due unità immobiliari e il docfa mi è stato respinto motivando "titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento". mi accorgo così che la diversità sta nelle quote in quanto una unità immobiliare riporta 1/1 e l'altra 1000/1000; so che è la stessa cosa ma a quanto ho potuto apprendere il software trova una pecca in tal senso. A questo punto ho mandato istanza tramite pec per allineare le quote. Mi hanno risposto di sistemare la questione mediante una voltura in rettifica poichè l'aggiornamento era stato inserito in banca dati con modello unico. Quindi adesso mi trovo a dover fare questa benedetta voltura ma quando associo il soggetto mi è possibile inserirlo soltanto una volta come soggetto contro oppure a favore. ho provato a registrarlo nella sezione soggetti principali due volte ma non è nemmeno possibile. A questo punto non so come poter continuare. Qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi?? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Dovresti fare voltura in annotamento.
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"sononuova" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta? Presentazione di una domanda di annotame... La tipologia Annotamento è utilizzabile quando l’effetto della domanda non è quello di trasferire la titolarità di un immobile da un soggetto a un altro, ma solo di perfezionare l’intestazione già presente nella banca dati catastale, in atti a seguito di regolare domanda di volture. La procedura, nel caso di Annotamento, prevede il pagamento della sola imposta di bollo.
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: "sononuova" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Dovresti fare voltura in annotamento. ritieni sia più corretto? mi hanno risposto all'istanza da me presentata proprio voltura a rettifica. Non sono molto esperta, non saprei. La differenza dove sta? Presentazione di una domanda di annotame... La tipologia Annotamento è utilizzabile quando l’effetto della domanda non è quello di trasferire la titolarità di un immobile da un soggetto a un altro, ma solo di perfezionare l’intestazione già presente nella banca dati catastale, in atti a seguito di regolare domanda di volture. La procedura, nel caso di Annotamento, prevede il pagamento della sola imposta di bollo. Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita?
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Sono d'accordo per la voltura di annotamento ma solo per una questione di tempo. La cosa può essere risolta anche con istanza (anche via contact center) e sopratutto gratis a meno che non vi sia qualche altro problema.
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Malcolm" ha scritto: Sono d'accordo per la voltura di annotamento ma solo per una questione di tempo. La cosa può essere risolta anche con istanza (anche via contact center) e sopratutto gratis a meno che non vi sia qualche altro problema. Anche io credevo di poter risolvere diversamente, ma come spiegato sopra avevo inoltrato istanza ma non hanno provveduto.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"sononuova" ha scritto:
Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Grazie dei complimenti. Rifai daccapo la pratica. Se la voltura non va a buon fine non so se la marca da bollo viene restituita. Non mi è mai capitato un esito negativo.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"sononuova" ha scritto: Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Mi sembra logico che i soldi ritornano sul castelletto in caso di esito Negativo!
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"CESKO" ha scritto: "sononuova" ha scritto: Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Mi sembra logico che i soldi ritornano sul castelletto in caso di esito Negativo! Grazie Cesko.
|
|
|
|

sononuova
Iscritto il:
07 Febbraio 2023 alle ore 17:54
Messaggi:
45
Località
|
"Latemar" ha scritto: "sononuova" ha scritto:
Ottimo Latemar, sei sempre molto chiaro, esaustivo e gentile. Posso chiederti inoltre, avendo in precedenza inserito afflusso fare una modifica? perche sembra bloccato e forse dovcrei rifarla da zero. Inoltre se la voltura non va a buon fine l'imposta di bollo versata viene restituita? Grazie dei complimenti. Rifai daccapo la pratica. Se la voltura non va a buon fine non so se la marca da bollo viene restituita. Non mi è mai capitato un esito negativo.  Bhe Latemar allora mi necessita un tuo corso per imparare bene
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|