Forum
Autore |
VOLTURA ESPROPRIO |

FERDI.CH07
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 23:42
Messaggi:
26
Località
|
Salve, mi ritrovo un terreno espropriato a seguito di frazionamento, facendo una visura mi ritrovo come intestati l'ente espropriante con diritti e oneri reali PROPRIETÀ ENTE ESPROPRIANTE, ed il proprietario originario con diritti e oneri reali PROPRIETÀ PER 1/1, l'intestazione è corretta o ci sono rettifiche da fare? Grazie in anticipo a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"FERDI.CH07" ha scritto: Salve, mi ritrovo un terreno espropriato a seguito di frazionamento, facendo una visura mi ritrovo come intestati l'ente espropriante con diritti e oneri reali PROPRIETÀ ENTE ESPROPRIANTE, ed il proprietario originario con diritti e oneri reali PROPRIETÀ PER 1/1, l'intestazione è corretta o ci sono rettifiche da fare? Grazie in anticipo a tutti Buongiorno. L'intestazione è errata, sembra"forzata" Probabilmente c'è qualcosa che non va: 1) nel titolo da cui deriva 2) nella corretta chiusura della procedura espropriativa alla base della formazione del corretto diritto dell'ente espropriante 3) nella registrazione della voltura. Solo dopo aver verificato la correttezza dei tre procedimenti si può consigliare come procedere.
|
|
|
|

FERDI.CH07
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 23:42
Messaggi:
26
Località
|
"rubino" ha scritto: "FERDI.CH07" ha scritto: Salve, mi ritrovo un terreno espropriato a seguito di frazionamento, facendo una visura mi ritrovo come intestati l'ente espropriante con diritti e oneri reali PROPRIETÀ ENTE ESPROPRIANTE, ed il proprietario originario con diritti e oneri reali PROPRIETÀ PER 1/1, l'intestazione è corretta o ci sono rettifiche da fare? Grazie in anticipo a tutti Buongiorno. L'intestazione è errata, sembra"forzata" Probabilmente c'è qualcosa che non va: 1) nel titolo da cui deriva 2) nella corretta chiusura della procedura espropriativa alla base della formazione del corretto diritto dell'ente espropriante 3) nella registrazione della voltura. Solo dopo aver verificato la correttezza dei tre procedimenti si può consigliare come procedere. I primi due passaggi sembrano eseguiti correttamente, se è un problema di voltura posso provare a risolvere con il contact center?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Dovrebbe prima essere certo che ha sbagliato l'ufficio a registrare la voltura, cosa molto difficile ma può capitare. Tenga conto che la cosiddetta voltura in realtà è un'istanza alla base della quale ci deve essere un titolo pubblicato in conservatoria che verificherei a priori. Dovrebbe esserci un Decreto Definitivo di Espropriazione: verifichi che ci sia l'identificativo esatto della zona appesa, cioè la p.lla derivata dal frazionamento occupata; verifichi bene il rispetto dei tempi, soprattutto se è stato emesso nel periodo di vigenza della pubblica utilità.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|