Forum
Argomento: Voltura catastale senza titolo
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Ovviamente e soprattutto con Techno. Ed anche con te "......eventualmente ti rivali sul presunto responsabile......."
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"st-topos" ha scritto: Ovviamente e soprattutto con Techno. Ed anche con te "......eventualmente ti rivali sul presunto responsabile......." Cerca di leggere al completo quello che scriviamo, st-topos, non cercare sempre la polemica. "Totonno" Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 16:17 ha scritto: Dipende che risultato vuoi ottenere e l'urgenza di ottenerlo. Di sicuro la voltura la firma l'avente diritto, quindi uno dei due intestatari, non il tecnico, quindi è su quello che devi procedere, se non hai una particolare urgenza. Altrimenti fai istanza tramite tecnico di tua fiducia, con la richiesta di riportare la regolare situazione legittima degli intestati e poi successivamente eventualmente ti rivali sul presunto responsabile, valutando la convenienza in soldoni della chiamata in causa (non conviene, ndr) Saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Ti faccio semplicemente notare che, nel mio precedente intervento, (l'intento era quello di evitare una inutile e sterile polemica con chicchessia ) ho volutamente riportato in virgolettato la tua precedente affermazione. " ...sempre polemiche....." chi io o tu. Forse ti stai confondendo con qualche altro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"st-topos" ha scritto: Ti faccio semplicemente notare che, nel mio precedente intervento, (l'intento era quello di evitare una inutile e sterile polemica con chicchessia ) ho volutamente riportato in virgolettato la tua precedente affermazione. "...sempre polemiche....." chi io o tu. Forse ti stai confondendo con qualche altro. Ma hai virgolettato quello che ti pareva!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geoalfa" ha scritto: A me dispiace la diversità di opinione e riporto PER CONFERMARE la mia conclusione anche in relazione di una mia recente esperienza su una situazione del tutto simile dove fra l'altro é stato necessario redigere il frazionamento, il docfa ed è stato necessario creare nuovi sub e si dovette ripristinare la ditta catastale, conclusione che: è indispensabile: RIVOLGERSI AD UN NOTAIO, IL QUALE PROVVEDERA' A STIPULARE CONTESTUALMENTE : 1 ) L'ATTO DI RETTIFICA DELLE ERRATE INTESTAZIONI e poi 2 ) L'ATTO DI DIVISIONE PER REGOLARIZZARE LA SITUAZIONE POSSESSORIA REALE DI FATTO CREATASI. Tanto dovevo a conclusione di una discussione iniziata con imprecisioni !!!! Saluti e cordialità Gianni detto geoalfa Forse si sta creando una divagazione superflua, dopo le incomprensioni riporto la mia conclusione che penso potrà chiarire il tutto Cordialità
|
|
|
|

78ando
Iscritto il:
02 Agosto 2023 alle ore 16:40
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, dovrei fare una Voltura Catastale per il passaggio di un Diritto di superficie dallo ex IACP al Condominio. L'immobile oggetto del Passaggio è il terreno su cui sono stati edificati dei box auto pertinenziali ai vari proprietari che fanno capo al Condominio. In tal senso ho la Nota di trascrizione di un atto notarile di una scrittura privata in cui vengono passati i beni immobiliari e le parti comuni del Condominio. Avrei diverse domande in merito. Una è sapere se esistono testi che trattino le varie casistiche della Voltura Catastale? Gli assegnatari, marito e moglie sono deceduti e sono rimasti i figli. Chi deve comparire come richiedente uno dei figli o l'amministratore condominiale? E se si occorre dunque fare la Voltura in Preallineamento? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che potrete fornirmi. Buona giornata a tutti!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"78ando" ha scritto: Buongiorno a tutti, dovrei fare una Voltura Catastale per il passaggio di un Diritto di superficie dallo ex IACP al Condominio. L'immobile oggetto del Passaggio è il terreno su cui sono stati edificati dei box auto pertinenziali ai vari proprietari che fanno capo al Condominio. In tal senso ho la Nota di trascrizione di un atto notarile di una scrittura privata in cui vengono passati i beni immobiliari e le parti comuni del Condominio. Avrei diverse domande in merito. Una è sapere se esistono testi che trattino le varie casistiche della Voltura Catastale? Gli assegnatari, marito e moglie sono deceduti e sono rimasti i figli. Chi deve comparire come richiedente uno dei figli o l'amministratore condominiale? E se si occorre dunque fare la Voltura in Preallineamento? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che potrete fornirmi. Buona giornata a tutti! Per cui la voltura NON tratta il diritto di sup, ma la proprietà dell'area. Per la voltura se cerchi in rete, trovi vari tutorial. Evidentemente la voltura la devi fare come da atto, per cui riportare i soggetti assegnatari, la voltura la fai firmare ad uno degli eredi, allegando delega e autocertificazione dello stato di famiglia. Una volta fatto, gli eredi dovranno fare la successione di detto bene. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|