Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Voltura catastale senza titolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Voltura catastale senza titolo

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2022 alle ore 21:29

"pan" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:



A questo punto della discussione posso precisare che per la completa correttezza della pratica si dovrebbe presentare due DocFa, FRAZIONANDO con ciascuno i due sub intestati ai soggetti A e B al 50% ciascuno perchè:

[quote="Techno"] La modifica è stata fatta sull’intestazione, perché entrambi i Sub prima erano intestati al 50% tra i due soggetti, mentre adesso il soggetto B è stato “escluso” dal sub 1 (che è passato al 100% al soggetto A) mentre il soggetto A è stato escluso dal Sub 2 (che è passato al 100% al soggetto B).



Infine.....

"Techno" ha scritto:
Accertato che non è stato stipulato nessun atto di divisione tra le parti e che non è mai stata sciolta la comunione, scaturisce una qualche responsabilità per il tecnico che ha presentato la voltura senza titolo e/o per il funzionario del catasto che ha accettato e registrato la voltura?[/quote"]

Certamente se il Tecnico che ha combinata la marachella dorme tranquillo, appena l'ambaradan di cui sopra verrà reso pubblico, si sveglierà di soprassalto !!!!!!!

NON E' COSI' PAN? ..... Facci sapere !!!!!!!



Devo farvi sapere cosa scusa?

Che i due sub erano già funzionalmente autonomi ed erano cointestati?



Che l'atto, a quanto dice Techno, era già regolarmente volturato?

Che qualcuno si è sostituito al Notaio ed ha fatto una divisione?

Oppure cosa? SPIEGA TU GRAN GURU



Ottimo riepilogo PAN, purtroppo qualcuno adesso prima di rispondere non legge neanche più i post, ma legge solo il nome ops il nickname, e se è "un amico" gli mette un "mi piace".

Vedi ad esempio colui che ha risposto dopo di me ma dicendo le mie stesse cose, pur di apparire come sempre e far aumentare il suo numero di interventi in geolive, evidentemente ha molto tempo libero... beato lui.

"geoalfa" ha scritto:
Per tentare di comprendere bisogna rileggere attentamente tutto sia la risposta di Laudani, che quelle di EFFEGI e Bertone oltre che i chiarimenti di Terchno e corrette indicazioni di Totonno!

.....




Geoalfa ho tanto rispetto per quello che hai fatto in passato per geolive, ma ormai stai dando solo risposte per accusare qualcuno o per lodare altri e questo non è onestà intellettuale (come ebbe a dire qualcuno qualche settimana fa in merito ad un altro post).

EPPOI ti offendi per una faccina che ride

Fatti una domanda, e, datti diverse risposte (come dice Marzullo), non pensare solo a chi posta un argomento ma cerca di essere "onesto intellettualmente" come lo sei stato in passato contribuendo ENORMEMENTE a migliore geolive.

COMUNQUE ..... per tornare al quesito postato:

1) .... NON OCCORRE ALCUN FRAZIONAMENTO;

2) .... NON OCCORRE ALCUN DOCFA;

3) .... NON OCCORRE CREARE ALCUN SUB ULTERIORE;

4) .... OCCORRE FARE SOLO UN'ISTANZA E FAR RETTIFICARE LA DITTTA CATASTALE (se non era una conseguenza di un atto di divisione) DATO CHE QUALCUNO (proprietario e/o tecnico) HA FATTO IL FURBO;

5) .... ANDARE DAL NOTAIO PER STIPULARE L'ATTO DI DIVISIONE (se i comproprietari sono d'accordo).

The End

Saluti come sempre sereni e sinceri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2022 alle ore 21:48

"EFFEGI" ha scritto:

Geoalfa ho tanto rispetto per quello che hai fatto in passato per geolive, ma ormai stai dando solo risposte per accusare qualcuno o per lodare altri e questo non è onestà intellettuale (come ebbe a dire qualcuno qualche settimana fa in merito ad un altro post).

EPPOI ti offendi per una faccina che ride

Fatti una domanda, e, datti diverse risposte (come dice Marzullo), non pensare solo a chi posta un argomento ma cerca di essere "onesto intellettualmente" come lo sei stato in passato contribuendo ENORMEMENTE a migliore geolive.




Fausto

Ti voglio fare una domanda a te che rimbrotti gli altri di onestà intellettuale.

E' onesto intellettualmente inalberarsi perché qualcuno pubblica dei like di FB e non inalberarsi per ben più gravi motivi che riguardano tutta la nostra categoria?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2022 alle ore 22:40

"EFFEGI" ha scritto: ....
Geoalfa ho tanto rispetto per quello che hai fatto in passato per geolive, ma ormai stai dando solo risposte per accusare qualcuno o per lodare altri e questo non è onestà intellettuale (come ebbe a dire qualcuno qualche settimana fa in merito ad un altro post).




Quello che ho fatto in passato per geolive.org , ha lo stesso valore di quello che sto facendo, ora, anche se qualche volta sono stato troppo rigido nel voler pretendere di negare spazio non dovuto a persistente e indubbia pubblicità di prodotti commerciali in spazi che geolive.org non ammette. L'onestà intellettuale di cui ti fai paladino non dovresti per nulla tirarla in ballo e soprattutto non nei miei riguardi !



"EFFEGI" ha scritto:
....EPPOI ti offendi per una faccina che ride


Tanto per farlo sapere ai più che ignorano la questione e lo leggono, il titolo di GRAN GURU scritto da pan è solo l'ultimo di chi, ignorante della questione, non sa che i titoli di guru che risultano sotto il nickname li scrisse l’allora presidente Ezio Milazzo, più per scherzo che per altro e così è rimasto e rimarrò fino alla prossima riforma di geolive.org, che speriamo molto presto!!!


"EFFEGI" ha scritto:
.... Fatti una domanda, e, datti diverse risposte, non pensare solo a chi posta un argomento, ma cerca di essere "onesto intellettualmente" come lo sei stato in passato contribuendo ENORMEMENTE a migliore geolive.


Spero, salute permettendo, di continuare a contribuire alla crescita di geolive.org e contribuirò a che nelle discussioni tecniche dei frequentatori non avvengano deviazioni tendeziose a favore degli scopi commerciali di pochissimi profittatori i quali potrebbero solo fare pubblicità negli appositi spazi messi a disposizione da Tony.


"EFFEGI" ha scritto:
...COMUNQUE ..... per tornare al quesito postato:
1) .... NON OCCORRE ALCUN FRAZIONAMENTO;
2) .... NON OCCORRE ALCUN DOCFA;
3) .... NON OCCORRE CREARE ALCUN SUB ULTERIORE;
4) .... OCCORRE FARE SOLO UN' ISTANZA E FAR RETTIFICARE LA DITTTA CATASTALE (se non era una conseguenza di un atto di divisione) DATO CHE QUALCUNO (proprietario e/o tecnico) HA FATTO IL FURBO;
5) .... ANDARE DAL NOTAIO PER STIPULARE L'ATTO DI DIVISIONE (se i comproprietari sono d'accordo)

CONCLUSIONI:

Per tornare alla conclusione del quesito posto da Techno, ritengo doveroso richiamare le parti salienti all'origine dello stesso:


"Techno" ha scritto:
..... Descrivo brevemente il problema:

A) fabbricato con due sub (sub 1 a piano terra e sub 2 al primo piano) in comproprietà al 50% tra due soggetti A e B. [/size]Quindi, il soggetto A ha la proprietà al 50% del sub 1 e al 50% del sub 2. Analogamente, il soggetto B detiene il 50% del sub 1 e il 50% del sub2. Questa la situazione al catasto.

B) Di fatto però, nella realtà, il soggetto A ha il possesso effettivo solo del sub 1 (abitazione al p.terra), mentre il soggetto B ha il possesso del sub 2 (abitazione al primo piano). Quindi, la situazione reale non corrisponde a quanto riportato al catasto.

C) Senza informare il soggetto A e senza alcuna autorizzazione o consenso, il soggetto B provvede a presentare domanda di voltura per assegnare il 100% del sub 1 al soggetto A,ed il 100% del sub 2 al soggetto B. [/size] Modificando quindi intestazione e quote di possesso dei due immobili, senza il supporto di documentazione giustificativa.

D) Sebbene l’operazione sia coerentemente finalizzata a correggere i dati catastali (non corrispondenti alla situazione reale), è possibile effettuare una modifica di questo tipo senza che ci sia la formalizzazione attraverso un atto notarile?

E) La procedura è regolare e valida?

Al che Laudani risponde:

Assolutamente improponibile!
Conviene fare porzione di uiu e andare dal notaio a formalizzare la situazione in essere.

Che io purtroppo un pò frettolosamente ho condiviso


Riesaminando quanto sopra detto concludo, anche in relazione di un recente esperienza del tutto simile che :

Risultando la comproprietà al 50% tra due soggetti A e B non occorre redigere NE' il frazionamento NE' alcun DocFa NE' alcun ulteriore sub NE’ occorre far ripristinare originaria ditta catastale, bensì :

è indispensabile RIVOLGERSI AD UN NOTAIO PER STIPULARE L'ATTO DI RETTIFICA DELLE ERRATE INTESTAZIONI E CONSEGUENTE DIVISIONE PER REGOLARIZZARE LA SITUAZIONE POSSESSORIA REALE DI FATTO CREATASI

Salute a TUTTI

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2022 alle ore 19:10

"carlocinelli" ha scritto:

Fausto
Ti voglio fare una domanda a te che rimbrotti gli altri di onestà intellettuale.
E' onesto intellettualmente inalberarsi perché qualcuno pubblica dei like di FB e non inalberarsi per ben più gravi motivi che riguardano tutta la nostra categoria?



Sicuramente ognuno ha i propri motivi per "inalberarsi", ci mancherebbe altro Carlo, siamo esseri umani e come tali ognuno è suscettibile a modo suo.

Io ad esempio fui forse l'unico a richiamare l'attenzione di colui che pubblicò dei nomi e cognomi presi da facebook e portati qui su geolive in un sito che di fatto utilizza dei nick name.

Io non mi "inalberai" affatto, anzi, volli fare una considerazione a colui che aveva postato quelle immagini di facebook, e lui, subito, forse capendo che aveva sbagliato cancellato quell'immagine da persona educata e rispettosa oltre che intelligente, nessun inalberamento da parte di nessuno .... almeno da parte mia

L'onesta intellettuale, Carlo, deve prevalere sempre, in ogni risposta che viene data su questo social, a prescindere da chi sia colui che scrive.

A me piacque molto l'ntervento di Rubino quando qualche settimana fa scrisse che l'intervento postato da Kemplen/georox in merito al calcolo della stazione libera era un argomento molto interessante (perchè per me lo era effettivamente, da topografo) ebbene altri, anzi i soliti, perdonamisoliti, che fanno? Tutti addosso. Secondo te, questa è onestà intellettuale? Secondo me NO.

Quando in questo post ho scritto il mio primo intervento, dopo quello di laudani, c'è stato un altro utente che ha scritto le stesse cose che ho scritto io, quando poteva anche scrivere: concordo con effegi (non che a me frega nulla capiscimi). Questà secondo te è onestà intellettuale?

A me se un argomento lo ritengo utile e interessante lo seguo e rispondo, altrimenti leggo e passo avanti, mica mi faccio crucci solo perchè deve dare addosso a qualcuno che non mi è simpatico o peggio critico chi posta lin ad altri siti e poi che fa? Fa lo stesso pubblica link per pubblicizzare qualche sito sconosciuto


"geoalfa" ha scritto:

Quello che ho fatto in passato per geolive.org, ha lo stesso valore di quello che sto facendo, ora, anche se qualche volta sono stato troppo rigido nel voler pretendere di negare spazio non dovuto a persistente e indubbia pubblicità di prodotti commerciali in spazi che geolive.org non ammette. L'onestà intellettuale di cui ti fai paladino non dovresti per nulla tirarla in ballo e soprattutto non nei miei riguardi!



Con tutta onestà, intellettuale o meno, quello che hai fatto in passato è tutt'altra cosa rispetto a quello che stai facendo (scrivendo) adesso in questi ultimi tempi.

Critichi chi si fa pubblicità NEI SUOI APPOSITI CAMPI SPAZI messi a disposizione dagli amministratori agli "amici" di Geolive, mentre a te piace fare pubblicità GRATUITA a una certa società di software CAD - e fai anche bene perchè è un ottimo software - di cui anche io sono loro cliente da oltre dieci anni, e allora? Tutto è lecito quando è permesso o non è vietato come dir si voglia.

"geoalfa" ha scritto:

Tanto per farlo sapere ai più che ignorano la questione e lo leggono, il titolo di GRAN GURU scritto da pan è solo l'ultimo di chi, ignorante della questione, non sa che i titoli di guru che risultano sotto il nickname li scrisse l’allora presidente Ezio Milazzo, più per scherzo che per altro e così è rimasto e rimarrò fino alla prossima riforma di geolive.org, che speriamo molto presto!!!



Sinceramente non ho capito perchè fai riferimento a me in questa tua risposta, mai detto e fatto nulla in meritto al termine GURU, anche perche per me tu sei uno dei pochi che lo merita e non AD HONOREM ma per quello che in passato hai fatto per questo sito, a prescindere dal fatto che il termine GURU abbia o non valore.

"geoalfa" ha scritto:

Spero, salute permettendo, di continuare a contribuire alla crescita di geolive.org e contribuirò a che nelle discussioni tecniche dei frequentatori non avvengano deviazioni tendeziose a favore degli scopi commerciali di pochissimi profittatori i quali potrebbero solo fare pubblicità negli appositi spazi messi a disposizione da Tony.



Ti auguro di cuore (credimi) altri 100 anni sempre in ottima salute e sempre arzillo qui in geolive.

Condordo con te con quello che hai scritto e che ho evidenziato in colore blue e rosso, prima però di dico che TUTTI i post a cui tu fai riferimento sono SEMPRE PUBBLICATI nella sezione FORMAZIONE A PAGAMENTO e quindi negli appositi spazi messi a disposizione di GEOLIVE.... Spero che non ti offendi per per faccine, sono per sdrammatizzare.




Tornando al post:

"geoalfa" ha scritto:

CONCLUSIONI:

Per tornare alla conclusione del quesito posto da Techno, ritengo doveroso richiamare le parti salienti all'origine dello stesso:


"Techno" ha scritto:
..... Descrivo brevemente il problema:

A) fabbricato con due sub (sub 1 a piano terra e sub 2 al primo piano) in comproprietà al 50% tra due soggetti A e B. [/size]Quindi, il soggetto A ha la proprietà al 50% del sub 1 e al 50% del sub 2. Analogamente, il soggetto B detiene il 50% del sub 1 e il 50% del sub2. Questa la situazione al catasto.

B) Di fatto però, nella realtà, il soggetto A ha il possesso effettivo solo del sub 1 (abitazione al p.terra), mentre il soggetto B ha il possesso del sub 2 (abitazione al primo piano). Quindi, la situazione reale non corrisponde a quanto riportato al catasto.

C) Senza informare il soggetto A e senza alcuna autorizzazione o consenso, il soggetto B provvede a presentare domanda di voltura per assegnare il 100% del sub 1 al soggetto A,ed il 100% del sub 2 al soggetto B. [/size] Modificando quindi intestazione e quote di possesso dei due immobili, senza il supporto di documentazione giustificativa.

D) Sebbene l’operazione sia coerentemente finalizzata a correggere i dati catastali (non corrispondenti alla situazione reale), è possibile effettuare una modifica di questo tipo senza che ci sia la formalizzazione attraverso un atto notarile?

E) La procedura è regolare e valida?

Al che Laudani risponde:

Assolutamente improponibile!
Conviene fare porzione di uiu e andare dal notaio a formalizzare la situazione in essere.

Che io purtroppo un pò frettolosamente ho condiviso


Riesaminando quanto sopra detto concludo, anche in relazione di un recente esperienza del tutto simile che :

Risultando la comproprietà al 50% tra due soggetti A e B non occorre redigere NE' il frazionamento NE' alcun DocFa NE' alcun ulteriore sub NE’ occorre far ripristinare originaria ditta catastale, bensì :

è indispensabile RIVOLGERSI AD UN NOTAIO PER STIPULARE L'ATTO DI RETTIFICA DELLE ERRATE INTESTAZIONI E CONSEGUENTE DIVISIONE PER REGOLARIZZARE LA SITUAZIONE POSSESSORIA REALE DI FATTO CREATASI



Concordo con te, anche perchè tu concordi con me tranne che sulla frase che ti ho evidenziato in rosso, in quanto il notaio con la ditta catastale attuale non può rogitare in quanto non vi è conformità catastale che lo ricordo non è solo per le piantine catastali ma deve essere anche per la ditta catastale in atti.... quindi:

1) istanza per rettifica/ripristino ditta precedente e precisamente per i sub 1 e 2 deve essere:

-A proprietà per 1/2;

-B proprietà per 1/2.

Poi rogito notarile di divisione.

Saluti e buona domenica a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2022 alle ore 19:44

Fausto

Non hai risposto alla mia.

O non ti vuoi esprimere perché scomodo?

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2022 alle ore 21:13

A me dispiace la diversità di opinione e riporto PER CONFERMARE la mia conclusione anche in relazione di una mia recente esperienza su una situazione del tutto simile dove fra l'altro é stato necessario redigere il frazionamento, il docfa ed è stato necessario creare nuovi sub e si dovette ripristinare la ditta catastale, conclusione che:

è indispensabile:

RIVOLGERSI AD UN NOTAIO, IL QUALE PROVVEDERA' A STIPULARE CONTESTUALMENTE :

1 ) L'ATTO DI RETTIFICA DELLE ERRATE INTESTAZIONI e poi

2 ) L'ATTO DI DIVISIONE PER REGOLARIZZARE LA SITUAZIONE POSSESSORIA REALE DI FATTO CREATASI.

Tanto dovevo a conclusione di una discussione iniziata con imprecisioni !!!!

Saluti e cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2022 alle ore 21:24

"carlocinelli" ha scritto:
Fausto

Non hai risposto alla mia.

O non ti vuoi esprimere perché scomodo?

Cordialmente

Carlo Cinelli



Allora non ho capito a cosa ti riferisci scusami Carlo... pensavo di aver risposto in precedenza.

Dammi un ulteriore indizio se vuoi

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
722

Località
Lamporecchio (PT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2022 alle ore 21:50

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/geo...

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 12:58

"EFFEGI" ha scritto:


Vedi ad esempio colui che ha risposto dopo di me ma dicendo le mie stesse cose, pur di apparire come sempre e far aumentare il suo numero di interventi in geolive, evidentemente ha molto tempo libero... beato lui.




Vedi di scrivere meno cazzate e fai meno interventi stupidi, te ne gioverai sicuramente nello sfruttare meglio il tuo tempo libero.



Io ho scritto che deve fare istanza al catasto per ripristinare la giusta intestazione ai due immobili.



Ecco il mio intervento del 07 Gennaio 2022 alle ore 15:01

"Totonno" ha scritto:


Consiglio di consultare il registro dei trasferimenti immobliari per verificare l'esistenza della trascrizione del trasferimento delle quote tra A e B a seguito del quale è stata depositata la voltura catastale in questione.

A seguito dell'esito della ricerca di cui sopra, se è vero che non c'è titolo che giustifichi l'intestazione riportata in banca dati catastale, occorre fare preventiva istanza al catasto per riportare la situazione all'attualità giuridicamente comprovata dal titolo di proprietà in essere e trascritto.

Saluti




Tu m'hai capito ? Fa gniente, mi son capito io !



Altra cosa.... non fare il furbo o il genio, questo

"EFFEGI" ha scritto:


4) .... OCCORRE FARE SOLO UN'ISTANZA E FAR RETTIFICARE LA DITTTA CATASTALE (se non era una conseguenza di un atto di divisione) DATO CHE QUALCUNO (proprietario e/o tecnico) HA FATTO IL FURBO;



The End

Saluti come sempre sereni e sinceri.





L'HAI SCRITTO DOPO IL MIO INTERVENTO !



Ritanghete, mi tocca integrare il messaggio, acc...

"EFFEGI" ha scritto:


Quando in questo post ho scritto il mio primo intervento, dopo quello di laudani, c'è stato un altro utente che ha scritto le stesse cose che ho scritto io, quando poteva anche scrivere: concordo con effegi (non che a me frega nulla capiscimi). Questà secondo te è onestà intellettuale?





L'onestà intellettuale è quella di scrivere falsità ??? Vedi sopra.

Il mio intervento suggeriva l'istanza catastale il tuo precedente NO !

Questa è disonestà intellettuale volta a discreditare il mio intervento a prescindere.

D'altronde NON avevo neppure fatto riferimento a te. Quello che scrivi del resto per me è indifferente.

Ri- Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 13:13

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati,

-atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 13:19

"st-topos" ha scritto:
buongiorno

A mio avviso il titolo del post chiarisce gia' tutto.

Devi documentare con atti, attraverso una istanza, quale è la vera intestazione.

Se ti rendessi conto che l'atto è errato devi chiedere la corretta intestazione con apposizione di riserva.

La presentazione di una secondo voltura è SEMPRE errata (anche se è stata sbagliata la formulazione della voltura).

Ha sbagliato sia il redattore della voltura che anche l'U.P. che l'ha accettata (sono responsabili dell'ingresso di documentazioni inutili).

Docfa e similari sono da evitare.



CONCORDO !

Sulle responsabilità, la voltura LA FIRMA SEMPRE L'AVENTE DIRITTO SULL'IMMOBILE. Quando è manuale. Adesso che è automatica è integrata alla trascrizione dell'atto e segue la firma del Notaio per gli atti di trasferimento, per le successioni segue la firma dell'erede sulla dichiarazione della successione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Techno

Iscritto il:
06 Dicembre 2017 alle ore 15:44

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 15:23

Grazie a tutti per i contributi e le indicazioni!

Mi dispiace per le tensioni che si sono create in merito alla discussione.

Riguardo a quanto appena detto "Sulle responsabilità, la voltura LA FIRMA SEMPRE L'AVENTE DIRITTO SULL'IMMOBILE", si può procedere da un punto di vista legale nei confronti di chi ha effettuato questa operazione irregolare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 16:17

"Techno" ha scritto:
Grazie a tutti per i contributi e le indicazioni!

Mi dispiace per le tensioni che si sono create in merito alla discussione.

Riguardo a quanto appena detto "Sulle responsabilità, la voltura LA FIRMA SEMPRE L'AVENTE DIRITTO SULL'IMMOBILE", si può procedere da un punto di vista legale nei confronti di chi ha effettuato questa operazione irregolare?



Dipende che risultato vuoi ottenere e l'urgenza di ottenerlo.

Di sicuro la voltura la firma l'avente diritto, quindi uno dei due intestatari, non il tecnico, quindi è su quello che devi procedere, se non hai una particolare urgenza.

Altrimenti fai istanza tramite tecnico di tua fiducia, con la richiesta di riportare la regolare situazione legittima degli intestati e poi successivamente eventualmente ti rivali sul presunto responsabile, valutando la convenienza in soldoni della chiamata in causa (non conviene, ndr)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 16:40

Fammi capire

per una voltura male eseguita, minacci di adire le vie legali.

Quale sconvolgimento epocale ti provoca.

Ma ti rendi conto dell'enormità che stai dicendo, hai mai sentito parlare dei tempi della giustizia.

Le cose semplici, quelle no.

Vorrei vedere quanti bocconi amari, molto più gravi ingoi, in silenzio, tutti i giorni e tu per una voltura ......vuoi procedere dal punto di vista legale......

bohhhhh..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2022 alle ore 18:43

"st-topos" ha scritto:
Fammi capire

per una voltura male eseguita, minacci di adire le vie legali.

Quale sconvolgimento epocale ti provoca.

Ma ti rendi conto dell'enormità che stai dicendo, hai mai sentito parlare dei tempi della giustizia.

Le cose semplici, quelle no.

Vorrei vedere quanti bocconi amari, molto più gravi ingoi, in silenzio, tutti i giorni e tu per una voltura ......vuoi procedere dal punto di vista legale......

bohhhhh..........



Con chi ce l'hai ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie