Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Voltura 2.0 Ricongiungimento di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Voltura 2.0 Ricongiungimento di usufrutto

Autore Risposta

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2023 alle ore 17:17

"Latemar" ha scritto:
Comunque l'intestazione di partenza:

Giuseppe proprietà 1/1

Francesca diritto abitazione 1/2

mi pare alquanto anomala, io verificherei il titolo da dove proviene.













In partenza la ditta era questa:

Giuseppe proprietà 1/1

Francesca diritto abitazione 1/2

Rosario diritto abitazione 1/2



Prima voltura a per cancellale Rosario, con lo stesso metodo menzionato da Bioffa, passatta senza intoppi. Generando questa proprietà:
Giuseppe proprietà 1/1
Francesca diritto abitazione 1/2



Seconda voltura sempre con il metodo "bioffa" passatemi il termine, per cancellare Francesca, con il seguente risultato (errato):
Giuseppe proprietà 1/1
Giuseppe diritto di abitazione 500/1000



Per ultimo ho inviato normale istanza per eliminare il diritto di abitazione in capo a Giuseppe, la quale è stata evasa senza problemi.



Ci tenevo a fare un breve riepilogo su tutti i passagi effettuati, anche per far comprendere meglio a tutti coloro che leggeranno questo argomento



PS: il titolo è stato verificato ed il diritto di abitazione in capo ai coniugi Francesca e Rosario è legittimato da regolare atto notarile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2023 alle ore 19:51

Hai fatto bene a riportare la tua conclusione e ti ringrazio.

Ma noi non possiamo fare esclusivo affidamento all'ufficio per togliere il diritto di abitazione. Dobbiamo poterlo fare da noi in automatico e l'unico modo per essere indipendenti ed assicurare il risultato al cliente è quello di inserire anche la proprietà oltre che l'abitazione come soggetto contro e sola proprietà come soggetto a favore (metodo Barabba).

Con il metodo Barabba non avresti avuto l'intoppo che hai avuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 08:30

"Latemar" ha scritto:
Hai fatto bene a riportare la tua conclusione e ti ringrazio.

Ma noi non possiamo fare esclusivo affidamento all'ufficio per togliere il diritto di abitazione. Dobbiamo poterlo fare da noi in automatico e l'unico modo per essere indipendenti ed assicurare il risultato al cliente è quello di inserire anche la proprietà oltre che l'abitazione come soggetto contro e sola proprietà come soggetto a favore (metodo Barabba).

Con il metodo Barabba non avresti avuto l'intoppo che hai avuto.





Certo, però come da normativa di cui ho messo riferimenti e uno stralcio, in alcune provincie , la tua metodologia non è considerata corretta, e pertanto non ammessa.



Come hai scritto prima, la sostituzione della ditta con voltura 2.0, non è ammessa, si deve trattare solo il diritto oggetto della stessa, in questo caso il solo diritto di abitazione.



Poi come abbiamo visto in altro post, nel Veneto è consigliata la tua procedura, per cui bisogna solo informarsi sul metodo imposto dall'Agenzia in una o altra provincia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 08:38

Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 08:51

"Latemar" ha scritto:
Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.





Quello che fai tu, mettendo tutti contro, è la sostituzione della ditta, escamotage, ma quello stai facendo, e come detto, le disposizioni sono chiarissime, nella mia provincia, e la cosa non è ammessa.



Facendo quello che fai e che proponi, non ti sembra la sostituzione della ditta? domanda retorica, perchè lo è evidentemente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 08:53

"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.





Quello che fai tu, mettendo tutti contro, è la sostituzione della ditta, escamotage, ma quello stai facendo, e come detto, le disposizioni sono chiarissime, nella mia provincia, e la cosa non è ammessa.



Facendo quello che fai e che proponi, non ti sembra la sostituzione della ditta? domanda retorica, perchè lo è evidentemente.



Saluti





Io non metto contro nessuno.

Secondo il tuo principio visto che VOLTURA2.0 non ammette la rimozione del diritto di abitazione in automatico, questo non si possa fare.



Aggiungo che se una procedura non è ammessa dalla norma l'ufficio non la deve registrare. Invece il mio "escamotage" come lo chiami te, è tranquillamente registrabile e l'ufficio non lo potrà mai metterci mano proprio perchè sanno che voltura 2.0 (che ha lo scopo di far registrare le volture in modo automatico senza supporto dell'ufficio) è carente di questo servizio.

A Brescia se la cosa non è ammessa devono respingere tutte le pratiche di voltura che adottano la procedura non ammessa. PERCHE' NON LO FANNO ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 09:03

"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.





Quello che fai tu, mettendo tutti contro, è la sostituzione della ditta, escamotage, ma quello stai facendo, e come detto, le disposizioni sono chiarissime, nella mia provincia, e la cosa non è ammessa.



Facendo quello che fai e che proponi, non ti sembra la sostituzione della ditta? domanda retorica, perchè lo è evidentemente.



Saluti





Io non metto contro nessuno.

Secondo il tuo principio visto che VOLTURA2.0 non ammette la rimozione del diritto di abitazione in automatico, questo non si possa fare.



Aggiungo che se una procedura non è ammessa dalla norma l'ufficio non la deve registrare. Invece il mio "escamotage" come lo chiami te, è tranquillamente registrabile e l'ufficio non lo potrà mai metterci mano proprio perchè sanno che voltura 2.0 (che ha lo scopo di far registrare le volture in modo automatico senza supporto dell'ufficio) è carente di questo servizio.

A Brescia se la cosa non è ammessa devono respingere tutte le pratiche di voltura che adottano la procedura non ammessa. PERCHE' NON LO FANNO ??





Hai letto quanto ho postato? l'ho evidenziato in rosso, tu metti anche il prop. contro, nella mia provincia non ammesso, mentre l'istanza, esante da bollo, per unificare, dove il sistema non faccia, è la procedura, detta e ridetta dalla mia Agenzia.



Il tuo è un escamotage.

Ho scritto che a più di un collega della Commissione, è stata rigettata la voltura se fatta come proponi, se poi qualcuna passa, sappiamo come funziona.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 09:11

"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.





Quello che fai tu, mettendo tutti contro, è la sostituzione della ditta, escamotage, ma quello stai facendo, e come detto, le disposizioni sono chiarissime, nella mia provincia, e la cosa non è ammessa.



Facendo quello che fai e che proponi, non ti sembra la sostituzione della ditta? domanda retorica, perchè lo è evidentemente.



Saluti







Io non metto contro nessuno.

Secondo il tuo principio visto che VOLTURA2.0 non ammette la rimozione del diritto di abitazione in automatico, questo non si possa fare.



Aggiungo che se una procedura non è ammessa dalla norma l'ufficio non la deve registrare. Invece il mio "escamotage" come lo chiami te, è tranquillamente registrabile e l'ufficio non lo potrà mai metterci mano proprio perchè sanno che voltura 2.0 (che ha lo scopo di far registrare le volture in modo automatico senza supporto dell'ufficio) è carente di questo servizio.

A Brescia se la cosa non è ammessa devono respingere tutte le pratiche di voltura che adottano la procedura non ammessa. PERCHE' NON LO FANNO ??





Hai letto quanto ho postato? l'ho evidenziato in rosso, tu metti anche il prop. contro, nella mia provincia non ammesso, mentre l'istanza, esante da bollo, per unificare, dove il sistema non faccia, è la procedura, detta e ridetta dalla mia Agenzia.



Il tuo è un escamotage.

Ho scritto che a più di un collega della Commissione, è stata rigettata la voltura se fatta come proponi, se poi qualcuna passa, sappiamo come funziona.

Saluti





Io ti ho risposto su ciò che hai evidenziato in rosso.

La sostituzione della ditta lo si deve fare per forza nel caso di rimozione del diritto di abitazione perchè il programma voltura 2.0 non prevede questo tipo di voltura. Non la norma, il programma.

Sul respingimento delle volture fatte nel modo ortodosso, non ci credo neanche se lo vedo.

Ma se lo fa sbaglia di grosso. Diglielo al tuo ufficio che obbliga a fare una istanza annullando lo scopo principale per il quale è stato adottato il voltura 2.0, vale a dire l'automatismo digitale di registrazione degli atti di voltura in banca dati nella scia delle pratiche docfa e pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 09:17

"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ti confondi.

Non è ammessa dal programma, non dalla norma.

Tutti i chiarimenti delle Agenzie usciti descrivono il fatto che IL PROGRAMMA non consente la sostituzione della ditta come faceva voltura 1.0.





Quello che fai tu, mettendo tutti contro, è la sostituzione della ditta, escamotage, ma quello stai facendo, e come detto, le disposizioni sono chiarissime, nella mia provincia, e la cosa non è ammessa.



Facendo quello che fai e che proponi, non ti sembra la sostituzione della ditta? domanda retorica, perchè lo è evidentemente.



Saluti







Io non metto contro nessuno.

Secondo il tuo principio visto che VOLTURA2.0 non ammette la rimozione del diritto di abitazione in automatico, questo non si possa fare.



Aggiungo che se una procedura non è ammessa dalla norma l'ufficio non la deve registrare. Invece il mio "escamotage" come lo chiami te, è tranquillamente registrabile e l'ufficio non lo potrà mai metterci mano proprio perchè sanno che voltura 2.0 (che ha lo scopo di far registrare le volture in modo automatico senza supporto dell'ufficio) è carente di questo servizio.

A Brescia se la cosa non è ammessa devono respingere tutte le pratiche di voltura che adottano la procedura non ammessa. PERCHE' NON LO FANNO ??





Hai letto quanto ho postato? l'ho evidenziato in rosso, tu metti anche il prop. contro, nella mia provincia non ammesso, mentre l'istanza, esante da bollo, per unificare, dove il sistema non faccia, è la procedura, detta e ridetta dalla mia Agenzia.



Il tuo è un escamotage.

Ho scritto che a più di un collega della Commissione, è stata rigettata la voltura se fatta come proponi, se poi qualcuna passa, sappiamo come funziona.

Saluti





Io ti ho risposto su ciò che hai evidenziato in rosso.

La sostituzione della ditta lo si deve fare per forza nel caso di rimozione del diritto di abitazione perchè il programma voltura 2.0 non prevede questo tipo di voltura. Non la norma, il programma.

Sul respingimento delle volture fatte nel modo ortodosso, non ci credo neanche se lo vedo.

Ma se lo fa sbaglia di grosso. Diglielo al tuo ufficio che obbliga a fare una istanza annullando lo scopo principale per il quale è stato adottato il voltura 2.0, vale a dire l'automatismo digitale di registrazione degli atti di voltura in banca dati nella scia delle pratiche docfa e pregeo.





Non capisco cosa tu non riesca a capire.



Il programma voltura 2, è nato per trattare solo il diritto ogetto della voltura stessa, per cui nel caso in oggetto solo il diritto di abitazione, NON il propietario, per cui contro si DEVE inserire solo il diritto di abitazione.

Tu, pensando che non si possa fare diversamente, inserisci contro anche il prop, cosa non accettata , come da nota che ho citato, nella mia provincia, ma la cosa ci è stata detta mesi prima che il voltura 2 fosse obbligatorio, è inutile che insisti sulla tua, qui funziona così, come abbiamo visto che nel Veneto, invece, permettono / consigliano, di isnerire anche il prop, se lo vuoi accettare, bene, altrrimenti smettila di dire cose che qui sono solo sbagliate.



P.S. Respingimentio in modo ortodosso?????, la nota è chiarissima, hanno avvisato, e così applicano la cosa, prendine atto, non contestare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 09:28

"bioffa69" ha scritto:

Non capisco cosa tu non riesca a capire.



Il programma voltura 2, è nato per trattare solo il diritto ogetto della voltura stessa, per cui nel caso in oggetto solo il diritto di abitazione, NON il propietario, per cui contro si DEVE inserire solo il diritto di abitazione.

Tu, pensando che non si possa fare diversamente, inserisci contro anche il prop, cosa non accettata , come da nota che ho citato, nella mia provincia, ma la cosa ci è stata detta mesi prima che il voltura 2 fosse obbligatorio, è inutile che insisti sulla tua, qui funziona così, come abbiamo visto che nel Veneto, invece, permettono / consigliano, di isnerire anche il prop, se lo vuoi accettare, bene, altrrimenti smettila di dire cose che qui sono solo sbagliate.



Ho notato che non capisci.

Nel voltura 2.0 non è stato incluso l'eliminazione del diritto di abitazione. Secondo me è giusto non metterlo. In questo periodo transitorio dello sviluppo del programma sarebbe necessario una disposizione dall'ufficio centrale di eseguire SOLO L'ISTANZA senza utilizzare voltura 2.0. per questo caso e per altri non contemplati dal programma stesso attualmente.

Quindi ora per far registrare la pratica in modo automatico (quindi senza dipendere dall'ufficio) devi per forza sostituire la ditta.

E' chiaro che il tuo ufficio per risolvere e far registrare la tua pratica non andata a buon fine nonostante la registrazione ti chieda di fare l'istanza affinchè loro possano intervenire. Non lo fanno però con voltura 2.0.

Quello che l'ufficio di Brescia non deve fare, è quello di respingere di propria iniziativa il voltura 2.0 con sostituzione intera della ditta (anche perchè potrebbe essere consentito se trattasi di compravendita), visto che è il programma che non lo consente la eliminazione del diritto di abitazione, non la norma.

Ti faccio presente che la maggior pèarte dei respingimenti di voltura2.0 avvengono anch'essi in automatico, quindi non è escluso che i casi da te evidenziati di respingimento siano dovuti ad altre cause e non di iniziativa dell'ufficio che non le riceve e non le può esaminare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 10:25

"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:

Non capisco cosa tu non riesca a capire.



Il programma voltura 2, è nato per trattare solo il diritto ogetto della voltura stessa, per cui nel caso in oggetto solo il diritto di abitazione, NON il propietario, per cui contro si DEVE inserire solo il diritto di abitazione.

Tu, pensando che non si possa fare diversamente, inserisci contro anche il prop, cosa non accettata , come da nota che ho citato, nella mia provincia, ma la cosa ci è stata detta mesi prima che il voltura 2 fosse obbligatorio, è inutile che insisti sulla tua, qui funziona così, come abbiamo visto che nel Veneto, invece, permettono / consigliano, di isnerire anche il prop, se lo vuoi accettare, bene, altrrimenti smettila di dire cose che qui sono solo sbagliate.



Ho notato che non capisci.

Nel voltura 2.0 non è stato incluso l'eliminazione del diritto di abitazione. Secondo me è giusto non metterlo. In questo periodo transitorio dello sviluppo del programma sarebbe necessario una disposizione dall'ufficio centrale di eseguire SOLO L'ISTANZA senza utilizzare voltura 2.0. per questo caso e per altri non contemplati dal programma stesso attualmente.

Quindi ora per far registrare la pratica in modo automatico (quindi senza dipendere dall'ufficio) devi per forza sostituire la ditta.

E' chiaro che il tuo ufficio per risolvere e far registrare la tua pratica non andata a buon fine nonostante la registrazione ti chieda di fare l'istanza affinchè loro possano intervenire. Non lo fanno però con voltura 2.0.

Quello che l'ufficio di Brescia non deve fare, è quello di respingere di propria iniziativa il voltura 2.0 con sostituzione intera della ditta (anche perchè potrebbe essere consentito se trattasi di compravendita), visto che è il programma che non lo consente la eliminazione del diritto di abitazione, non la norma.

Ti faccio presente che la maggior pèarte dei respingimenti di voltura2.0 avvengono anch'essi in automatico, quindi non è escluso che i casi da te evidenziati di respingimento siano dovuti ad altre cause e non di iniziativa dell'ufficio che non le riceve e non le può esaminare.





Pensala come vuoi, ti ho scritto e citato la noirmativa, poi fai pure di testa tua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 10:28

Ritorno al mio messaggio di ieri alle 14:59:

come risolvere il problema posto mettendo contro il solo diritto d'abitazione?

Grazie

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 11:00

Personalmente la vedo così, dal mio moedesto punto di vista.

Entrambi i metodi vanno tenuti in considerazione se possono dare il risultato finale desiderato.

La scocciatura sta nel fatto di dover presentare istanza, qualora si utilizzasse il metodo da circolare (bioffa), non tanto per il fatto di redigere l'istanza, ma più per le tempistiche di evasione della stessa che possono superare anche il mese! Questo è inaccetabile!

La mia istanza presentata il 27 maggio è stata lavorata il 26 luglio! Se il cliente ha delle urgenti scadenze, tipo una vendita? Rimandare tutto, senza avere alcuna data certa, credo che sia la peggior cosa che possa accadere.

Inoltre anche noi tecnici che figura facciamo? Riportando sempre il mio caso, al mio cliente dissi che il giorno successivo della presentazione dell'ultima voltura, sarebbe stato tutto registrato. Detto fatto, un altro mese di attesa.



Concludendo: intendo dire che noi tecnici, seppur senza alcuna colpa, non facciamo bella figura quando veniamo presi alla sprovvista da casi simili. Il cliente spesso è comprensivo e si fida, ma talvolta è tutto l'opposto.

Sicuramente le prossime volte testerò anche il metodo (barabba)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 12:36

Buongiorno.

Se può essere di aiuto, vedasi a pag. 118

FAQ Come devo comportarmi per eliminare il diritto di abitazione da una ditta: ... ?

www.peritiagrari-alatcntoao.it/documenti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2023 alle ore 15:07

www.peritiagrari-alatcntoao.it/documenti...

Come devo comportarmi per eliminare il diritto di abitazione di una ditta:

-Rossi Mario – Abitazione 1/1 -Bianchi Giuseppe – Proprietà 1/1?

L’aggiornamento dell’intestazione catastale avrà luogo, sia in sede di costituzione che di riunione del diritto di abitazione al diritto di proprietà – parimenti ai diritti reali di usufrutto e di uso – attraverso la presentazione di una domanda di volture catastali cui andrà allegato, se non già in possesso dell’Amministrazione, il titolo da cui si desume la costituzione, la rinuncia o l’estinzione del diritto. Nel solo caso di estinzione del diritto di abitazione per causa di morte, dovrà essere allegata la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui viene dichiarato il decesso del de cuius ai sensi dell’art. 47, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

In questo caso l’aggiornamento della cancellazione del diritto di abitazione con Voltura 2.0 prevede la necessità di inserire entrambi i soggetti contro «abitazione e proprietà» e riportando il solo soggetto a favore «proprietà».

Riporto il testo del documento della Consulta Regionale della Lombardia che Biagio Ombrin ha opportunamente indicato.

Così... tanto per !

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie