Forum
Autore |
Voltura 2.0 - Parrocchia non presente in anagrafica tributaria |

STUDIOFISICARO
Iscritto il:
13 Marzo 2012
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera, sto inserendo la voltura con il Software Voltura 2.0 nel Catasto Terreni in cui il soggetto "contro" possiede il diritto di enfiteusi ed il concedente è una Parrocchia che da visura catastale non possiede alcun codice fiscale o partita Iva. Inserendo il soggetto che possiede il diritto di enfiteusi mi viene richiesto di inserire, obbligatoriamente, anche il concedente altrimenti le quote non risultano allineate; il concedente, quindi la parrocchia, non viene accettato tra i soggetti poichè non risulta in anagrafica tributaria. A qualcuno di voi è mai capitato? Come posso superare il problema? Grazie a quanti risponderanno
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Non ho ancora fatto volture con nuovo software 2.0 ma tieni conto che è comunque sempre possibile (possibilmente a limitare a casi particolari) anche la voltura cartacea da inviare per PEC .
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"STUDIOFISICARO" ha scritto: ..... il soggetto "contro" possiede il diritto di enfiteusi ed il concedente è una Parrocchia che da visura catastale non possiede alcun codice fiscale o partita Iva..... il concedente, quindi la parrocchia, non viene accettato tra i soggetti poichè non risulta in anagrafica tributaria.... Può ancora capitare di avere in banca dati soggetti privi di codice fiscale validato! E' necessario rivolgersi all'Agenzia delle Entrate munito di apposita delega su modulo che trovi in rete debitamente firmato e di copia dei documenti di riconoscimento. Se sei fortunato di trovare il funzionario giusto, risolverai in breve!! Cordialità
|
|
|
|
|
|
|

oudeus
Iscritto il:
17 Giugno 2004
Messaggi:
15
Località
|
"STUDIOFISICARO" ha scritto: Buonasera, sto inserendo la voltura con il Software Voltura 2.0 nel Catasto Terreni in cui il soggetto "contro" possiede il diritto di enfiteusi ed il concedente è una Parrocchia che da visura catastale non possiede alcun codice fiscale o partita Iva. Inserendo il soggetto che possiede il diritto di enfiteusi mi viene richiesto di inserire, obbligatoriamente, anche il concedente altrimenti le quote non risultano allineate; il concedente, quindi la parrocchia, non viene accettato tra i soggetti poichè non risulta in anagrafica tributaria. A qualcuno di voi è mai capitato? Come posso superare il problema? Grazie a quanti risponderanno Se l’obiettivo della voltura catastale è quello di trasferire il diritto dell'enfiteuta di Caio, con Voltura 2.0 non bisogna coinvolgere la Parrocchia i cui diritti del concedente non subiscono variazione. - Caio soggetto contro – Diritto dell’enfiteuta 1/1 - Tizio soggetto a favore – Diritto dell’enfiteuta 1/1 Se eventualmente si vuole aggiornare l’intestazione della Parrocchia si può procedere, come già suggerito, con una pratica a parte (contact center, istanza, domanda di annotamento) su espresso incarico del concedente. Cordialità.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il quesito di STUDIOFISICARRO, che ho depurato di ciò che ritenevo superfluo e qui riporto: "STUDIOFISICARO" ha scritto: ..... il soggetto "contro" possiede il diritto di enfiteusi ed il concedente è una Parrocchia che da visura catastale non possiede alcun codice fiscale o partita Iva..... il concedente, quindi la parrocchia, non viene accettato tra i soggetti poichè non risulta in anagrafica tributaria.... La mia risposta, quindi, riguarda la rettifica dell'intestazione mancante del codice fiscale validato dall'Anagrafe Tributaria, che è l'unica strada possibile, salvo mirate richieste alla Direzione Provinciale rivolte all'inserimento di codici fiscali di intestatari deceduti senza lasciare eredi o irrintracciabili. ecc. Quindi il quesito è esaurito! Perchè divagare? Si crea solo confusione. Cordialità[/quote]
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geoalfa" ha scritto:
La mia risposta, quindi, riguarda la rettifica dell'intestazione mancante del codice fiscale validato dall'Anagrafe Tributaria, che è l'unica strada possibile, salvo mirate richieste alla Direzione Provinciale rivolte all'inserimento di codici fiscali di intestatari deceduti senza lasciare eredi o irrintracciabili. ecc. Quindi il quesito è esaurito! Perchè divagare? Si crea solo confusione. Cordialità [/quote]
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geoalfa" ha scritto: La mia risposta, quindi, riguarda la rettifica dell'intestazione mancante del codice fiscale validato dall'Anagrafe Tributaria, che è l'unica strada possibile, salvo mirate richieste alla Direzione Provinciale rivolte all'inserimento di codici fiscali di intestatari deceduti senza lasciare eredi o irrintracciabili. ecc. E dicono .... che la lingua Italiana è difficile da comprendere !!!! RETTIFICA DELL'INTESTAZIONE secondo i più significa e si interpreta che l'intestazione é errata e quindi non conforme e si provvede con la procedura detta. Cordialità
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sarebbe ora che la smettessi di inquinare ogni discussione, allo scopo riporto brevemente la storia del quesito posto: "STUDIOFISICARO" ha scritto: ..... il soggetto "contro" possiede il diritto di enfiteusi ed il concedente è una Parrocchia che da visura catastale non possiede alcun codice fiscale o partita Iva..... il concedente, quindi la parrocchia, non viene accettato tra i soggetti poichè non risulta in anagrafica tributaria.... "geoalfa" ha scritto: Può ancora capitare di avere in banca dati soggetti privi di codice fiscale validato! E' necessario rivolgersi all'Agenzia delle Entrate munito di apposita delega su modulo che trovi in rete debitamente firmato e di copia dei documenti di riconoscimento. ... Confermo quanto già sopra riportato, per esperienza recentemente su una mia pratica simile. Cordialità a tutti e pazienza ai normali frequentatori. Quindi Totonno, Burbe, Dustin e quant'altri nick tu da disturbatore sei solito usare...ogni tua ulteriore risposta sarà intesa come disturbo al normale andamento di geolive,org. CHIEDO UFFICILMENTE A TONY DI INIBIRTI OGNI TUO ACCESSO A GEOLIVE.ORG
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|