Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Voltura 2.0 Desktop Territorio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Voltura 2.0 Desktop Territorio

Hesciam

Iscritto il:
12 Aprile 2023 alle ore 13:38

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2023 alle ore 13:49

Buongiorno colleghi,

Mi trovo di fornte a questa situazione che blocca l'esportazione della voltura per afflusso:

Per prossima compravendita devo effettuare voltura di un box. L'atto notarile recita che i proprietari sono marito e moglie che hanno dato in usufrutto il box alla nonna. In visura sono riporttate le seguenti quote:

Nonna quota 1/1 - Uso

Marito quota 1/2 - Nuda proprietà

Moglie quota 1/2 - Nuda proprietà

Dovrei effettuare la voltura affinchè marito e moglie risultino proprietari ciascuno per la quota di 1/2 senza far risultare la nonna che era solo usufruttuaria.

Ho impostato la voltura mettendo come soggetto contro la nonna per la sua quota e marito e moglie come soggetti a favore per le rispettive quote.

Tuttavia, al momento della valutazione il software riscontra un errore formale riportando questa dicitura "le quote contro ed a favore non coincidono". Tutto ciò ovviamente non mi permette di proseguire.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso errore in fase di compilazione?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 09:18

Contro la nonna x l'usufrutto 1/1, e a favore, i due coniugi per il solo usufrutto 1/2 cad.



Poi il ssitema , di solito, procede ad unire la nuda prop, con l'usufrutto, tu non puoi farlo nella volture.

Ci sono varie discussioni per l'argomento.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 10:02

Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 10:38

"marra1" ha scritto:
Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.





No non si può, ripetuto e ripetuto più volte dall'Agenzia, si deve trattare solo il diritto oggetto della voltura stessa, per cui solo l'Usufrutto.



Argomento trattao più volte anche in questo forum.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 10:51

"marra1" ha scritto:
Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.





Concordo.

Se vuoi star tranquillo ed avere subito l'esito senza dover attendere che la riunione la faccia l'ufficio e se la fa. Se c'è da fare un'atto di compravendita e rispettare una scadenza concordata tra le parti, non puoi certo farli aspettare per motivi che non dipendono da te ma dall'ufficio.
Tra l'altro non ho traccia di circolari dell'Agenzia che lo vieti e c'è da capirli perchè parlano sempre al condizionale e non sanno neanche i funzionari stessi come si comporti il sistema in automatico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 11:29

Buongiorno.

Se può essere di aiuto, vedasi:

collegio.geometri.bg.it/wp-content/uploa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 11:51

"Latemar" ha scritto:
"marra1" ha scritto:
Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.





Concordo.

Se vuoi star tranquillo ed avere subito l'esito senza dover attendere che la riunione la faccia l'ufficio e se la fa. Se c'è da fare un'atto di compravendita e rispettare una scadenza concordata tra le parti, non puoi certo farli aspettare per motivi che non dipendono da te ma dall'ufficio.
Tra l'altro non ho traccia di circolari dell'Agenzia che lo vieti e c'è da capirli perchè parlano sempre al condizionale e non sanno neanche i funzionari stessi come si comporti il sistema in automatico.





Non hai traccia perchè perchè la normativa non la posti mai, e forse non la leggi nemmeno, dai solo tue oppinioni, per cui concordare con modi operativi arbitrari, non mi sembra il caso in un forum tecnico.



Chiunque abbia fatto un corso del voltura 2, se l'è sentito ripetere, visto che è scritto nella circolare, ma anche se semplicemente parli con un tecnico dell'Agenzia, bisogna informarsi .

Comunque la normativa (che avresti dovuto leggere e capire) se non hai mai fatto un corso o se non ti sei confrontato con l'Agenzia, te l'ha postata BiagioOmbrin, da dove evinci:

Tale strumento, consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse.



Il che significa che solo il diritto devoluto va trattato, per cui in questo caso l'usufrutto è l'unico diritto contro, non puoi inserire i soggetti che hanno la nuda prorpietà.

Se non ti è chiaro nemmeno adesso, evita almeno i commneti, e confrontati con i tecnici dell'Agenzia.

Capisco che hai qualche problema con la lingua Italiana, dove vedi il "condizionale", nella mia risposta?



Fermo restando che per quelle che ho fatto io, il sistema unifica e unisce l'usufrutto trasferito alla nuda proprietà, al massimo se non lo fa , si fa istanza, ma a me non è ancora capitato (l'Agenzia comunque ci ha avvertiti anche di questa possibilità).



La fretta non è giustificazione per fare le cose sbagliate, già detto e ridetto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 11:57

"bioffa69" ha scritto:
"marra1" ha scritto:
Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.





No non si può, ripetuto e ripetuto più volte dall'Agenzia, si deve trattare solo il diritto oggetto della voltura stessa, per cui solo l'Usufrutto.



Argomento trattao più volte anche in questo forum.



Saluti



Dalla nota dell'Agenzia di Bergamo, direi che la procedura da me indicata è quella da seguire. Vi è riportato anche un esempio, riferito al ricongiugimento di usufrutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 12:00

"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
"marra1" ha scritto:
Puoi impostare come soggetti contro la nonna per l'usufrutto e marito e moglie come nuda proprietà, ed impostare come soggetti a favore marito e moglie proprietà.





Concordo.

Se vuoi star tranquillo ed avere subito l'esito senza dover attendere che la riunione la faccia l'ufficio e se la fa. Se c'è da fare un'atto di compravendita e rispettare una scadenza concordata tra le parti, non puoi certo farli aspettare per motivi che non dipendono da te ma dall'ufficio.
Tra l'altro non ho traccia di circolari dell'Agenzia che lo vieti e c'è da capirli perchè parlano sempre al condizionale e non sanno neanche i funzionari stessi come si comporti il sistema in automatico.





Non hai traccia perchè perchè la normativa non la posti mai, e forse non la leggi nemmeno, dai solo tue oppinioni, per cui concordare con modi operativi arbitrari, non mi sembra il caso in un forum tecnico.



Chiunque abbia fatto un corso del voltura 2, se l'è sentito ripetere, visto che è scritto nella circolare, ma anche se semplicemente parli con un tecnico dell'Agenzia, bisogna informarsi .

Comunque la normativa (che avresti dovuto leggere e capire) se non hai mai fatto un corso o se non ti sei confrontato con l'Agenzia, te l'ha postata BiagioOmbrin, da dove evinci:

Tale strumento, consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse.



Il che significa che solo il diritto devoluto va trattato, per cui in questo caso l'usufrutto è l'unico diritto contro, non puoi inserire i soggetti che hanno la nuda prorpietà.

Se non ti è chiaro nemmeno adesso, evita almeno i commneti, e confrontati con i tecnici dell'Agenzia.

Capisco che hai qualche problema con la lingua Italiana, dove vedi il "condizionale", nella mia risposta?



Fermo restando che per quelle che ho fatto io, il sistema unifica e unisce l'usufrutto trasferito alla nuda proprietà, al massimo se non lo fa , si fa istanza, ma a me non è ancora capitato (l'Agenzia comunque ci ha avvertiti anche di questa possibilità).



La fretta non è giustificazione per fare le cose sbagliate, già detto e ridetto.


Saluti



In poche chiacchiere.

Dicci cosa ci succede, a cosa si va incontro, se si fa come suggeriamo marra1 ed io.

Te l'hanno detto all'Agenzia questo ?

Vai a chiederlo e facci sapere.

@Marra1

La nota dell'Agenzia di Bergamo. Grazie !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 12:03

Vedasi l'esempio riportato a pag. 5 dell'AdE di Bergamo indicato nel precedente intervento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 12:20

Per coloro che hanno dei dubbi sulla legittimità dell'operazione di riunione di usufrutto nei soggetti contro e a favore, riporto un estratto dai chiarimenti AGEDP-BG_57847_2022_1461 della Direzione provinciale di Bergamo già citata dai colleghi Marra1 e BiagioOmbrin

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia è stato pubblicato l’allegato tecnico">allegato tecnico in cui è chiaramente specificata la quadratura dei diritti. A solo titolo esemplificativo, si segnala che, nel caso di RIUNIONE DI USUFRUTTO, i soggetti contro sono l’usufruttuario e il nudo proprietario, mentre il soggetto a favore è il proprietario.


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 13:13

"Latemar" ha scritto:
Per coloro che hanno dei dubbi sulla legittimità dell'operazione di riunione di usufrutto nei soggetti contro e a favore, riporto un estratto dai chiarimenti AGEDP-BG_57847_2022_1461 della Direzione provinciale di Bergamo già citata dai colleghi Marra1 e BiagioOmbrin

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia è stato pubblicato l’allegato tecnico">allegato tecnico in cui è chiaramente specificata la quadratura dei diritti. A solo titolo esemplificativo, si segnala che, nel caso di RIUNIONE DI USUFRUTTO, i soggetti contro sono l’usufruttuario e il nudo proprietario, mentre il soggetto a favore è il proprietario.


Clicca sull'immagine per vederla intera





E quindi ?

Hai risposto giusto !!!

Hai vinto un premio ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 13:38

"Latemar" ha scritto:
Per coloro che hanno dei dubbi sulla legittimità dell'operazione di riunione di usufrutto nei soggetti contro e a favore, riporto un estratto dai chiarimenti AGEDP-BG_57847_2022_1461 della Direzione provinciale di Bergamo già citata dai colleghi Marra1 e BiagioOmbrin

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia è stato pubblicato l’allegato tecnico">allegato tecnico in cui è chiaramente specificata la quadratura dei diritti. A solo titolo esemplificativo, si segnala che, nel caso di RIUNIONE DI USUFRUTTO, i soggetti contro sono l’usufruttuario e il nudo proprietario, mentre il soggetto a favore è il proprietario.


Clicca sull'immagine per vederla intera





Ti ricordo che questa è per Bergamo, per cui forse ognuno dovrebbe vedere la circolare della propria Agenzia, visto che Bergamo lo permette, ma la cosa è stata spiegata in ogni corso, e dall'Agenzia BRESCIA, e qui non è permesso.



Allego uno stralcio di quella di Brescia:

2. Predisposizione del documento di aggiornamento e invio della richiesta all’Ufficio Come già detto, la novità introdotta in ambiente SIT con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. 40468/2021 è la Voltura 2.0 – Telematica. Tale strumento, consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse presenti nel titolo traslativo di riferimento; il documento di aggiornamento può essere predisposto in due modalità:  "ON-LINE", per coloro che sono abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.  "OFF-LINE",





Che in questo caso, essendo una R.U., è il certificato di morte, per cui contro va messo solo il defunto.



Come spesso capita, suppongo che ogni Agenzia applichi la norma a suo piacere.



Saluti



x Latemar, prova a cercare la circolare della tua provincia, per curiosità, dice la stessa cosa di Bergamo oppure dice le cose di Brescia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 14:27

"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Per coloro che hanno dei dubbi sulla legittimità dell'operazione di riunione di usufrutto nei soggetti contro e a favore, riporto un estratto dai chiarimenti AGEDP-BG_57847_2022_1461 della Direzione provinciale di Bergamo già citata dai colleghi Marra1 e BiagioOmbrin

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia è stato pubblicato l’allegato tecnico">allegato tecnico in cui è chiaramente specificata la quadratura dei diritti. A solo titolo esemplificativo, si segnala che, nel caso di RIUNIONE DI USUFRUTTO, i soggetti contro sono l’usufruttuario e il nudo proprietario, mentre il soggetto a favore è il proprietario.


Clicca sull'immagine per vederla intera





Ti ricordo che questa è per Bergamo, per cui forse ognuno dovrebbe vedere la circolare della propria Agenzia, visto che Bergamo lo permette, ma la cosa è stata spiegata in ogni corso, e dall'Agenzia BRESCIA, e qui non è permesso.



Allego uno stralcio di quella di Brescia:

2. Predisposizione del documento di aggiornamento e invio della richiesta all’Ufficio Come già detto, la novità introdotta in ambiente SIT con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. 40468/2021 è la Voltura 2.0 – Telematica. Tale strumento, consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse presenti nel titolo traslativo di riferimento; il documento di aggiornamento può essere predisposto in due modalità:  "ON-LINE", per coloro che sono abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.  "OFF-LINE",





Che in questo caso, essendo una R.U., è il certificato di morte, per cui contro va messo solo il defunto.



Come spesso capita, suppongo che ogni Agenzia applichi la norma a suo piacere.

Saluti

x Latemar, prova a cercare la circolare della tua provincia, per curiosità, dice la stessa cosa di Bergamo oppure dice le cose di Brescia?



Che importanza ha riportare le circolari dei vari uffici, da oggi c'è la circolare Bioffa69, quello cha ha assistito a tutti i corsi d'Italia sul Voltura 2.0, valida per tutta Italia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2023 alle ore 14:36

"Latemar" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Per coloro che hanno dei dubbi sulla legittimità dell'operazione di riunione di usufrutto nei soggetti contro e a favore, riporto un estratto dai chiarimenti AGEDP-BG_57847_2022_1461 della Direzione provinciale di Bergamo già citata dai colleghi Marra1 e BiagioOmbrin

Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia è stato pubblicato l’allegato tecnico">allegato tecnico in cui è chiaramente specificata la quadratura dei diritti. A solo titolo esemplificativo, si segnala che, nel caso di RIUNIONE DI USUFRUTTO, i soggetti contro sono l’usufruttuario e il nudo proprietario, mentre il soggetto a favore è il proprietario.


Clicca sull'immagine per vederla intera





Ti ricordo che questa è per Bergamo, per cui forse ognuno dovrebbe vedere la circolare della propria Agenzia, visto che Bergamo lo permette, ma la cosa è stata spiegata in ogni corso, e dall'Agenzia BRESCIA, e qui non è permesso.



Allego uno stralcio di quella di Brescia:

2. Predisposizione del documento di aggiornamento e invio della richiesta all’Ufficio Come già detto, la novità introdotta in ambiente SIT con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. 40468/2021 è la Voltura 2.0 – Telematica. Tale strumento, consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse presenti nel titolo traslativo di riferimento; il documento di aggiornamento può essere predisposto in due modalità:  "ON-LINE", per coloro che sono abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.  "OFF-LINE",





Che in questo caso, essendo una R.U., è il certificato di morte, per cui contro va messo solo il defunto.



Come spesso capita, suppongo che ogni Agenzia applichi la norma a suo piacere.

Saluti

x Latemar, prova a cercare la circolare della tua provincia, per curiosità, dice la stessa cosa di Bergamo oppure dice le cose di Brescia?



Che importanza ha riportare le circolari dei vari uffici, da oggi c'è la circolare Bioffa69, quello cha ha assistito a tutti i corsi d'Italia sul Voltura 2.0, valida per tutta Italia.





Mamma mia quanto sei piccolo, te l'ho già detto più volte , questo è un forum tecnico, per cui le oppinioni personali valgono meno della normativa.



Se mai ti sei confrontato con la tua Agenzia cosa ti hanno detto??



A noi è stato detto mesi prima, perchè Brescia è stata fra le province a sperimentare la piattaforma SIT, eper le volture ci hanno spiegato come procedere, pensa è stata fatta perfino una riunione con l'Agenzia e i tecnici, e questa cosa è stata spiegata e rispiegata, ma possibile che tu non abbia confronto con la tua Agenzia e non sai come opera? ma se un tecnico?



Lo stralcio che ti ho allegato è la circolare che Brescia ha pubblicato per il voltura 2, come quella citata dal collega di bergamo, lo schema in quella di Brecia non esiste, visto la metodologia più volte speigata, e lo stralcio che ti ho allegato è chiaro.



Se rendi nota la tua provincia, te la cerco io la circolare della tua provincia.



Da quanto sopra comunque si evince che per lo meno Bergamo e Brescia, operano divrsamente, ma tu non riesci che a scrivere che la circolare è di Bioffa69, non riuscendo a capire.



Ti consiglierei di tenere d'occhio la normativa e di informarti.



Invece chiederei a tutti coloro che sono interessati all'argomento, di verificare e magari postare la circolare della propria provincia, per capire chi opera in un modo, chi nell'altro (sempre che sulla circolare sia indicato).



Latemar, datti una regolata, fino adesso non hai fatto certo bella figura in questo forum, per cui evita le offese personali non tecniche, perchè dimostri solo la tua piccolezza.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie